GAMBERALE ALLA GRIGLIA - ALLA FINE, DOPO IL DUELLO BRUTI-ROBLEDO, CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER IL NUMERO UNO DEL FONDO F2I - L'IPOTESI E' TURBATIVA D'ASTA SULLA VENDITA DEL 30% DI SEA, SOCIETA' CHE GESTISCE GLI AEROPORTI MILANESI

Attilio Barbieri per "Libero Quotidiano"

 

VITO GAMBERALE jpegVITO GAMBERALE jpeg

Alla fine la procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per l’amministratore delegato del fondo F2i, Vito Gamberale. L’ipotesi è di concorso in turbativa d’asta per la vendita da parte del Comune di Milano di una quota pari al 29,75% della Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi. I fatti contestati risalgono al dicembre 2011. Assieme a Gamberale la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio anche per Mauro Maia, un socio del fondo, e per l’indiano Behari Vinod Sanai.

 

Dunque, dopo la tempesta che ha travolto gli uffici giudiziari milanesi l’indagine è alla stretta finale. Negli scorsi mesi il procuratore capo Edmondo Bruti Liberati e l’aggiunto Alfredo Robledo erano stati al centro di una polemica rovente proprio per i ritardi accumulati nel corso di questa indagine.

 

Vito Gamberale Vito Gamberale

Ritardi arrivati poi al Consiglio superiore della magistratura, assieme alle contestazioni per l’assegnazione dell’inchiesta su Ruby. Per Bruti il Csm ha acceso un faro sul ritardo (tre mesi) con cui trasmise il fascicolo sulla Sea a Robledo per una «deplorevole dimenticanza», come ha riconosciuto lo stesso procuratore. Per Robledo il faro si è acceso invece «sull’inerzia nel sollecitare l’adempimento».

 

La richiesta di rinvio a giudizio, dopo la chiusura dell’inchiesta avvenuta nel febbraio scorso, è stata firmata da Robledo. L’indagine nasce da una telefonata del 14 luglio 2011 intercettata nell’ambito di un’altra inchiesta condotta dalla procura di Firenze e trasmessa a quella di Milano. Nella comunicazione Gamberale, conversando con Mauro Maia, socio nel fondo per le infrastrutture, avrebbe parlato del possibile annuncio da parte del Comune di Milano, di un bando di gara e di un appalto «fatto su misura» per le esigenze del fondo F2i.

 

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberatia sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

Ma la richiesta di rinvio a giudizio riguarda anche l’indiano Behari Vinod Sahai, rappresentante di una società che aveva presentato un’offerta concorrente per l’acquisto delle quote. Offerta che non fu ammessa alla gara perché arrivò in ritardo. Maia, «in concorso e previo accordo» con Gamberale, secondo l’accusa, «colludeva con Sahai Vinod Behari», procuratore speciale della società indiana Srei Infrastructure Finance, perché quest’ultima «si astenesse dal concorrere alla gara ad evidenza pubblica indetta dal Comune di Milano». Dunque, secondo la ricostruzione della procura meneghina, il ritardo con cui giunse a Palazzo Marino la busta con l’offerta della cordata indiana per il 30% della Sea non fu casuale. Ma concordato.

 

VITO GAMBERALE E MAURO MAIAVITO GAMBERALE E MAURO MAIA

E in effetti ad aggiudicarsi la gara era stato il fondo F2i che offrì appena un euro in più della base d’asta, 385 milioni. La proposta della Srei era invece ben più consistente e raggiungeva i 425 milioni. Se fosse giunta entro i termini previsti avrebbe prevalso sull’altra. Così non fu: il fascicolo arrivò a Palazzo Marino dieci minuti oltre il limite previsto dal bando. Gamberale definisce «infondate» le accuse mosse nei suoi confronti e con i legali terrà oggi una conferenza stampa a «tutela del fondo F2i». All’incontro parteciperà anche Mauro Maia.

PALAZZO MARINO SEDE DEL COMUNE DI MILANO PALAZZO MARINO SEDE DEL COMUNE DI MILANO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO