mueller winterkorn volkswagen muller

I LISTINI RIMBALZANO (MILANO +3,7%) CON LA YELLEN CHE PROMETTE IL RIALZO DEI TASSI - MUELLER PRENDE LA GUIDA DI VOLKSWAGEN, RESTA PRESIDENTE DI PORSCHE. IL TITOLO RI-CROLLA (-4%) CON LA NOTIZIA CHE IN GERMANIA GIRANO 2,8 MILIONI DI DIESEL TRUCCATI

1.BORSA: YELLEN E BMW TRANQUILLIZZANO LISTINI, MILANO CHIUDE A +3,7%

Radiocor - I listini europei rimbalzano nell'ultima seduta della settimana. Le parole del presidente della Fed, Janet Jellen, che ha confermato l'intenzione di aumentare i tassi entro fine anno e il ridimensionamento dello scandalo sul settore auto dopo che e' stato smentito il coinvolgimento di Bmw hanno riportato gli acquisti. A Milano il Ftse Mib ha chiuso a +3,68% e il Ftse All Share a +3,28%.

 

MATTHIAS MULLER MATTHIAS MULLER

Bene, in particolare, i titoli del lusso (Ferragamo +6,1% e Luxottica +5,7%) e le banche. In particolare Unicredit ha chiuso a +4,34% dopo che Blackrock e' tornato sopra il 5% del capitale e Mps ha guadagnato un altro 3,04% sull'onda lunga della chiusura dell'accordo con Nomura sul detivato Alexandria. Nel settore auto, Fca ha guadagnato il 3,26% in linea con il resto del settore in Europa.

 

Solo Volkswagen e' tornata a subire pesanti vendite cedendo oltre il 4% in attesa della nomina del nuovo amministratore delegato. Sul fronte de i cambi, l'euro tratta a 1,1189 dollari, in ribasso da 1,1236 ieri sera e a 135,19 yen. Il dollaro invece incrocia la moneta giapponese a quota 120,82 yen. Sale infine il petrolio che sulla piazza di New York e' in rialzo dell'1,11% a 45,41 dollari al barile.

 

2.VOLKSWAGEN: MUELLER ALLA GUIDA, ASSUME SUBITO INCARICO

martin winterkorn   amministratore delegato volkswagenmartin winterkorn amministratore delegato volkswagen

Radiocor - Matthias Mueller (62anni) e' stato nominato Ceo di Volkswagen 'con effetto immediato'. La decisione - spiega una nota della casa automobilistica - e' stata presa dal Supervisory Board nella sua riunione odierna a Wolfsburg. Mueller e' attualmente Chairman della Porsche a Stoccarda e continuera' in questa funzione finche' non sara' trovato un successore. 'Il mio compito piu' urgente e' far riconquistare la credibilita' al gruppo Volkswagen, non lasciando nulla di intentato e con il massimo della trasparenza, traendo le giuste conclusione dall'attuale situazione', e' il primo commento di Mueller, citato nella nota.

 

3.CINA: XI IN USA, STIAMO FACENDO SFORZI SUL FRONTE DELLE RIFORME

Radiocor - 'La Cina sta facendo sforzi per portare avanti riforme' di ampio respiro. Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping in visita alla Casa Bianca. In una conferenza congiunta con il presidente americano Barack Obama, Xi si dice 'impegnato allo sviluppo pacifico e alla cooperazione internazionale'.

 

XI JINPING IN USAXI JINPING IN USA

Xi ha descritto l'incontro con Obama come 'costruttivo' e 'produttivo'. Il leader di Pechino afferma che Cina e Usa sono 'complementari da un punto di vista economico' e promette che i due Paesi 'aumenteranno le loro comunicazioni sui temi economici'. Xi inoltre apprezza il sostegno degli Usa ad aggiungere lo yuan nel basket di valute di riserva del Fondo monetario internazionale. Secondo il presidente cinese, Pechino e Washington coopereranno anche sul fronte militare. Per Xi 'il terrorismo e' un nemico comune'.

 

4.VOLKSWAGEN: IN GERMANIA 2,8 MILIONI DI AUTO CON I MOTORI TRUCCATI

XI JINPING GATESXI JINPING GATES

Radiocor - In Germania circolano circa 2,8 milioni di veicoli prodotti dal gruppo Volkswagen equipaggiati con il software che 'imbroglia' sui livelli di inquinamento delle emissioni. Lo ha detto il ministro dei Trasporti, secondo quanto riporta l'agenzia Dpa. Tra i veicoli coinvolti nello scandalo, ha precisato il ministro, si trovano anche modelli di piccole utilitarie. Volkswagen nei giorni scorsi ha confessato di avere equipaggiato un totale di 11 milioni di auto nel mondo a motori diesel con il software 'ingannatore'. Non sono ancora noti i modelli e la suddivisione per Paese.

 

5.USA: CRESCITA PIL II TRIMESTRE RIVISTA A +3,9%, SOPRA ATTESE

JACOB LEW E BARACK OBAMA JACOB LEW E BARACK OBAMA

Radiocor - La crescita del pil americano del secondo trimestre e' stata rivista al rialzo al 3,9% dal 3,7% della prima revisione resa nota un mese fa. Il dato del dipartimento del Commercio e' superiore alle attese degli analisti che si attendevano una conferma di un incremento del 3,7% su base annuale. Nel trimestre l'indice dei prezzi dei prodotti di consumo personale e' cresciuto al ritmo del 2,2% (stima invariata rispetto a un mese fa) mentre la componente core e' salita dell'1,9%. In questo caso il dato e' stato rivisto al rialzo dall'1,8% riportato a fine agosto. Rivisto al rialzo anche il dato sulle spese per i consumi, da +3,1% a +3,6%, mentre i profitti aziendali sono cresciuti del 6,4%, oltre il 5,1% riportato in precedenza.

 

6.MERCATI: OPERATORI OTTIMISTI SU PIAZZA AFFARI E CAPACITA' RIPRESA EUROPA (ASSIOM FOREX)

Radiocor - Le prospettive dei prossimi sei mesi per Piazza Affari rimangono positive nonostante le recenti turbolenze giunte di recente dal blocco dei mercati emergenti. E' quanto emerge dal sondaggio di settembre condotto da Assiom Forex in collaborazione con 'Il Sole 24 Ore Radiocor' e a cui hanno partecipato 274 operatori finanziari. Nel complesso il sondaggio fa anzi segnare un consolidamento della fiducia rispetto al mese precedente: il 58% degli interpellati vede infatti un rialzo dei corsi azionari da qui ai prossimi sei mesi con, all'interno di questa fascia, un 7% di super ottimisti che non esclude un rialzo superiore al 10%.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

La maggior parte, il 51%, ritiene che il rialzo sara' contenuto tra il 3 e il 10%. Ad agosto questi due sottoinsiemi erano rispettivamente all'8% e al 43%. 'Si evidenzia il consolidamento di una complessiva ripresa del sentimento di ottimismo da parte degli operatori - spiega il presidente di Assi om Forex, Giuseppe Attana' -. Va considerato che questi pronostici scontano gli storni delle quotazioni verificatisi durante lo scorso mese di agosto. Emerge comunque una sostanziale positivita', nonostante un contesto assai complesso che nasconde diverse insidie per i mercati'.

 

Sul fronte dei cambi, il 41% degli interpellati ritiene che il cambio euro/dollaro rimarra' invariato nel corso del prossimo semestre e una percentuale identica mette in conto un ulteriore indebolimento anche sulla scorta del probabile allungamento della manovra di Qe da parte della Bce. Simile la traiettoria che la maggioranza degli operatori vede per lo spread Btp-Bund. Secondo il 62% degli interpellati si rimarra' tra i 100 e i 125 punti base (era il 76% in agosto) mentre sale dal 14% al 20% la percentuale di quanti mettono in preventivo una restrizione dello spread fra i 75 e i 100 punti sale al 20%.

 

Cattelan Milano foto Walter Rovere Borsa close Cattelan Milano foto Walter Rovere Borsa close

Il 56% degli operatori infine ritiene che l'Europa riuscira' a tr ovare in se' le forze per crescere in maniera autonoma resistendo dunque da una parte ai venti contrari che giungono dalla Cina - e piu' in generale dal blocco dei paesi emergenti - e dall'altra all'incertezza sull'evoluzione della politica monetaria negli Stati Uniti sebbene proprio in queste ore le parole della governatrice Yanet Yellen sembrano aver spazzato qualche dubbio. Il 44% degli operatori ritiene invece che l'Europa rischia di essere penalizzata da questi fattori esogeni.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?