american express

LOVE, SEX, AMERICAN EXPRESS - LA CARTA DI CREDITO È IN DIFFICOLTÀ: CONTI INDEBOLITI DAL SUPER-DOLLARO E DALLE SUPER-COMMISSIONI, CONCORRENZA DELLE RIVALI VISA E MASTERCARD, E IL DIVORZIO DA COSTCO, CHE HA PORTATO LA CARTA D'ELITE NELLE TASCHE DI CLASSE MEDIA E POVERACCI

1. L'INCHIESTA DI ''BLOOMBERG BUSINESSWEEK'' RIPRESA DALL'ARTICOLO DI ''REPUBBLICA''

 

http://www.bloomberg.com/features/2015-how-amex-lost-costco/

 

 

2. SUPERDOLLARO E SUPERCOMMISSIONI L' UNO-DUE CHE ATTERRA AMERICAN EXPRESS

kenneth chenault american expresskenneth chenault american express

Arturo Zampaglione per “Affari&Finanza - la Repubblica

 

Dal cinquantesimo piano del grattacielo dell' American Express a Vesey Street, di fronte al nuovo One World Trade Center, costruito sulle macerie delle Torri gemelle, Kenneth Chenault non solo domina la baia di Manhattan e vede la Statua della Libertà, ma controlla un impero finanziario con 54mila dipendenti sparsi in ogni angolo del mondo e un fatturato che l' anno scorso ha raggiunto quasi 36 miliardi di dollari.

american express world financial centeramerican express world financial center

 

L' Amex, come viene soprannominata, è una società che fu fondata nel 1850 e in questi 165 anni ha avuto varie metamorfosi, passando dai trasporti coast- to-coast con le diligenze all' erogazione di traveler' s cheques, fino alla trasformazione in banca durante la tempesta del 2007-2008. Ma tra le varie attività, la più importante resta di gran lunga quella delle carte di credito. Il 24 per cento del valore di tutte le transazioni commerciali fatte negli Stati Uniti è basato sui rettangolini di plastica della American Express. Il problema? Che negli ultimi mesi il cielo si è d' improvviso annuvolato attorno a quel grattacielo e all' ufficio del presidente e chief executive del gruppo.

 

La settimana scorsa l' American Express ha annunciato un calo del 16 per cento dell' utile netto nel terzo trimestre dell' anno rispetto allo steso periodo del 2014. E' passata da 1,466 miliardi di dollari a 1,23 miliardi: molto meno di quello che si attendevano gli analisti interpellati dalla Zacks investment research.

 

american express buildingamerican express building

Chenault si è limitato a commentare i dati in modo difensivo (e generico): "Di fronte a una situazione difficile e a una economia mondiale disomogenea - ha detto - abbiamo continuato a costruire progetti per il futuro".

 

Ma a Wall Street nono sono piaciuti né i risultati, né le parole del manager afro-americano.

Nelle stesse ore in cui la Ferrari di Sergio Marchionne conquistava Wall Street, il titolo American Express, che è uno dei trenta nel paniere del Dow Jones, è precipitato dell' 11 per cento. Rispetto ai massimi dell' ultimo anno, le quotazioni sono scese del 24 per cento.

 

american  expressamerican express

Intendiamoci: l' Amex è ancora un colosso da 72 miliardi di capitalizzazione di borsa, cioè più di tre volte la Fiat Chrysler. E Chenault ha ancora la fiducia del più grande azionista, Warren Buffett, il "mago di Omaha", che attraverso la sua holding Berkshire Hathaway controlla il 15 per cento del capitale. Eppure nessuno si nasconde che il gruppo è in serie difficoltà. "How bad will it get for American express?" ( Quanto brutta diventerà la situazione della American Express?), si chiede Bloomberg Businessweek, il settimanale economico che ora fa capo all' ex-sindaco miliardario di New York e che ha dedicato un lungo servizio alla crisi del gruppo finanziario.

 

american   expressamerican express

Secondo gli analisti, ci sono due fattori contingenti che hanno pesato sui deludenti risultati trimestrali che si aggiungono ad altre vicissitudini societarie e legali. Innanzitutto il rafforzamento del dollaro rispetto all' euro e altre valute ha di fatto vanificato i progetti di crescita di Chenault.

 

Il volume complessivo delle transazioni trimestrali attraverso la Amex è rimasto stazionario a 258,9 miliardi di dollari, perché alla crescita del mercato americano si è contrapposto un declino, per via del cambio sfavorevole, nel resto del mondo.

 

Il secondo elemento negativo riguarda i costi, che sono passati da 5,57 miliardi di dollari nel terzo trimestre dell' anno scorso a 5,73 miliardi nei tre mesi estivi di quest' anno. L' aumento, spiegano i collaboratori del chief executive, è dovuto alle spese per trattenere la base dei clienti, dopo il "tradimento" di Costco. Che è appunto la terza causa delle difficoltà.

 

american express costco american express costco

Fu proprio Chenault, che ha fatto tutta la sua carriera alla Amex, entrando nel 1981, cioè dopo gli studi di legge ad Harvard e dopo brevi esperienze professionali in studi legali e alla Baine, assumendone la guida nel 2001, a costruire per primo 15 anni fa un rapporto organico con Costco, che è una grande catena di ipermercati a basso costo.

 

In pratica la American Express offriva ai clienti di Costco, per lo più di reddito medio-basso, la possibilità di accedere alla sua carta, che è la più "elitista" di quelle sul mercato e che era la sola a poter essere usata in quei supermercati. Ma i rapporti tra Chenault e Craig Jelinek, chief executive di Costco, si sono andati deteriorando.

american expressamerican express

 

Dal suo quartiere generale a Issaquah, nello stato di Washington, Jelinek pretendeva di mettere a gara il contratto per la fornitura delle carte di credito, sperando di ottenere condizioni migliori, come quelle prospettate da altri concorrenti, come Visa o MasterCard. Così nel febbraio di quest' anno si è celebrato il divorzio. E gli azionisti di Amex hanno scoperto che il marchio Costco era stampigliato sul 10 per cento delle 112 milioni di carte di credito emesse dall' American express.

 

Come dire: una perdita secca della base di clienti. E subito dopo gli azionisti si sono resi conto che lo stesso poteva accadere per molte altre carte di credito "co-branded", cioè emesse congiuntamente da Amex con Delta, Jet-Blue, Credit Suisse e altri gruppi: queste carte rappresentano il 23 per cento, cioè un quarto, della base-clienti di Chenault.

 

costco all ingrossocostco all ingrosso

Di qui la paura degli investitori, che si sono riflesse sul declino delle quotazioni. Sempre di qui i tentativi del gruppo di arginare la fuga. Ma intanto, sempre nel febbraio di quest' anno, è arrivata una sentenza che ha aggiunto nuove inquietudini. La carta Amex è più cara delle altre: i commercianti devono pagare in media alla società newyorkese il 2,5 per cento del valore delle transazioni, rispetto al 2 per cento di Visa o MasterCard. Questo, secondo i dirigenti di Vasey street, è giustificato dal fatto che i clienti Amex sono in media più abbienti e quindi spendono di più.

 

Ma per garantirsi che i commercianti non orientassero i consumatori sulle carte più economiche della concorrenza, la American Express faceva firmare a tutti un accordo che vietava pratiche del genere. Una specie di esclusiva. Il giudice federale Nicholas Garaufis ha però stabilito che accordi del genere non hanno validità. Chenault ha presentato subito un ricorso. Gli esperti giuridici ritengono però che non abbia molte chance di modificare la sentenza e intanto i negozi possono dirottare i clienti su altre carte. Il rischio? Che nel prossimo futuro i ricavi attraverso le carte di credito si riducano sensibilmente, con implicazioni su conti, utili e quotazioni.

costcocostco

 

A rimetterci, per il momento, sono gli azionisti. Ma potrebbero esserci altre sorprese. Nello scorso agosto, infatti, ValueAct Capital, uno hedge fund di San Francisco che aveva già preso nel mirino la Microsoft, ha annunciato di aver accumulato azioni Amex per un miliardo di dollari. L' ipotesi è che possa spingere per uno scrollone, cioè a estromettere Chenault e sostituirlo con un nuovo management nella speranza di un rilancio.

 

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO