“MEGLIO UNA PIZZERIA DI UNA START UP” - LA PROVOCAZIONE DI BRIATORE COLPISCE NEL SEGNO: IN ITALIA SONO MOLTI GLI ASPIRANTI STEVE JOBS MA TRA 2033 START UP, LE AZIENDE DI SUCCESSO SI CONTANO SULLE DITA DI UNA MANO

Giuliana De Vivo per "il Giornale"

 

Yancey Strickler fondatore di kickstarter jpegYancey Strickler fondatore di kickstarter jpeg

«Futuro». «Innovazione». «Nuova frontiera». Non importa di cosa, va bene anche se si sta descrivendo la centesima app per trovare parcheggio. Concetti da maneggiare con cura che, quando si tratta di startup, sono ridotti a intercalare retorico. Perché ormai se ne parla ovunque, non vi siete accorti che intorno a voi si muove un popolo di innovatori, piccoli ma geniali Steve Jobs, visionari della porta accanto? «L'Economist ci ha dedicato una copertina», dichiarano tronfi ed euforici i sostenitori del genere.

 

Certo, in quell'articolo si parla di «momento cambriano», cioè di esplosione delle startup, ma nella Silicon Valley, a un oceano di distanza da qui, in un mondo dove il venture capitalism è ben più sviluppato e il bacino di potenziali clienti decisamente più vasto. In quelle stesse pagine c'è una mappa dello stato dell'arte nel mondo e, pensate un po', l'Italia non si vede neanche.

 

crowdfunding crowdfunding

Compaiono, tra le città europee, Londra, Berlino, Madrid, Monaco, Barcellona, Parigi. Neanche una italiana. Secondo il registro delle imprese di InfoCamere (aggiornato lo scorso 12 maggio) nello Stivale esistono 2033 startup innovative. Quelle diventate aziende di successo (Mutuionline, Venere, per citare le più note) si contano sulle dita di una mano. Una su dieci sopravvive nel lungo periodo negli Usa, da noi si scende sotto l'unità.

 

Eppure scatta subito l'indignazione per certe facili provocazioni come quella di Flavio Briatore che un mese fa parlando agli studenti della Bocconi ha detto: «più che una startup vi consiglio di aprire una pizzeria». Volete la citazione autorevole? Sul New Yorker James Surowiecki ha smontato alcuni luoghi comuni sulle startup, definendolo un mondo afflitto da un «endemico ottimismo».

 

GUIDA ALLE STARTUP GUIDA ALLE STARTUP

È sbagliato, scrive Surowiecki, considerare i molti fallimenti alle spalle come un valore aggiunto: «certo è un messaggio che conforta, ma l'evidenza suggerisce che passati fallimenti preconizzano futuri fallimenti». Affidarsi alla legge dei grandi numeri, per cui se tenti cento volte prima o poi una la azzecchi, è altro rispetto al normale rischio d'impresa.

 

Secondo Carmelo Cennamo, docente di imprenditorialità, analisi industriale e innovation management alla Bocconi, che una certa retorica sulle startup in Italia abbia preso il sopravvento «è un fatto conclamato, basta guardare ciò che qui da noi viene facilmente osannato, prendere un omologo in un Paese più serio come Inghilterra, Germania, Israele, e si nota subito che ci esaltiamo per poche migliaia di euro».

 

FLAVIO BRIATORE ALLA BOCCONIFLAVIO BRIATORE ALLA BOCCONI

Insomma, «non basta una mera attività con un raggio d'azione di qualche migliaio di clienti, ci vuole una vera scalabilità, funziona se da un mese all'altro si raddoppiano gli utenti, i dipendenti, il fatturato: questi sono i ritmi veri». Ma il problema, continua il professore, è che «qui chiamiamo startup qualunque cosa, perché ci innamoriamo dei termini anglosassoni e tendiamo a confondere un po' tutto».

 

Quindi, si chiude bottega? Il problema, come la sua soluzione, secondo Cennamo stanno nell'approccio. «È fallimentare limitarsi a replicare gli Usa, dove il sistema è molto più oleato e la tradizione sul digitale molto più forte»: da noi non c'è ancora ovunque la banda larga, il digital divide è forte. Meglio sarebbe «puntare su settori in cui abbiamo un vantaggio comparativo, come il Made in Italy, il turismo».

 

Ma tra PMI, grandi imprese e startup c'è poca comunicazione, ciascuna coltiva da sola il proprio orticello. «Nessuno - argomenta il professore - immagina di risolvere i problemi concreti dei turisti, una fetta di mercato amplissima. Se si creassero app per le visite nei musei sarebbe interessante, il problema è che ci focalizziamo su social network».

 

Qualcosa in questo senso comincia a muoversi: a Brescia nell'incubatore Superpartes si sceglie su cosa investire (anche hardware, non solo sofware) studiando le esigenze delle imprese del territorio (due di queste, Streparava Spa e OMR Holding, hanno acquisito una quota di capitale). Cennamo cita come modelli due startup del design come Made.com e design42day.com. Insomma, delle strade ci sono. Basta non scimmiottare gli americani, e ricominciare a parlare italiano.

 

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…