MILANO APRE IN PARITÀ DOPO IL CALO DI IERI - SPREAD A 153 - ANCHE L’ISTAT METTE UNA PIETRA SUL GOVERNO RENZI: “RIPRESA PIÙ DIFFICILE DEL PREVISTO, L’ECONOMIA È IN STAGNAZIONE”

1.BORSA: EUROPA APRE POCO MOSSA, MILANO RESTA A GALLA DOPO CALO DI IERI

Radiocor - Avvio di seduta sulla parita' per Piazza Affari: dopo il calo di ieri i listini si mantengono pr udenti in attesa, in primo luogo, di poter valutare al meglio le implicazioni del default dell'Argentina e in vista delle indicazioni che saranno fornite dai dati sul mercato del lavoro statunitense. Restano sullo sfondo anche le tensioni geopolitiche in Medio Oriente e in Ucraina.

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO

 

A Piazza Affari il Ftse All Share segna +0,08% e il Ftse Mib +0,1%. Appena sotto la parita' Francoforte (-0,33%), Londra (-0,18%) e Parigi (-0,26%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si mettono in luce Tod's (+1,1%) e Generali (+1,02%), mentre Gtech scivola del 2,94% dopo la pubblicazione dei conti semestrali. Sul mercato dei cambi l'euro passa di mano a 1,3384 dollari (1,3383 ieri) e 137,81 yen (137,55), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta a 102,97 yen (102,77). In lieve calo, infine, il prezzo del petrolio. il future settembre sul wti cede lo 0,15% a 98,02 dollari al barile.

 

2.SPREAD BTP-BUND IN AVVIO A 153 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 2,70%

Finanza.com – Partenza stabile per lo spread Btp-Bund. Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si attesta in avvio a 153 punti base, sui livelli registrati ieri in chiusura. Il rendimento del Btp decennale è al 2,70%.

 

3.ISTAT: RIPRESA PIÙ DIFFICILE DEL PREVISTO, ECONOMIA IN STAGNAZIONE

Borsainside – Il recupero della crescita economica si annuncia più difficile di quanto prospettato. Lo afferma l'Istat nel suo ultimo bollettino mensile.

L'istituto di statistica spiega che i segnali provenienti dalle famiglie e dalle imprese sembrano delineare una fase di sostanziale stagnazione dell’attività economica anche se emergono alcuni segnali positivi sull’occupazione.

 

istat istat

Tra le imprese, a luglio è aumentata la fiducia nelle costruzioni e nei servizi mentre si è mantenuta stabile nella manifattura. La fiducia delle famiglie è risultata invece in diminuzione, influenzata dai giudizi sull’andamento attuale e futuro dell’economia italiana.

L'Istat aggiunge che la minor vivacità della domanda estera potrebbe costituire un ulteriore elemento di freno per la ripresa.

 

Tenendo conto delle informazioni più recenti, nel secondo trimestre la produzione industriale risulterebbe, in base al modello di previsione mensile, moderatamente negativa. Secondo l'Istat l’attuale fase di debolezza del ciclo produttivo dovrebbe proseguire nel terzo trimestre.

 

Tuttavia la spesa in beni capitali potrebbe essere favorita nella seconda metà dell’anno dal miglioramento delle condizioni di liquidità delle imprese e dalle operazioni di rifinanziamento a tasso agevolato annunciate dal consiglio direttivo

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

della BCE a giugno . "Queste - conlude l'Istat - potrebbero favorire l’accesso a fonti di liquidità a medio termine per famiglie e imprese a costi più contenuti".

 

4.ARGENTINA IN DEFAULT TECNICO, LA BORSA DI BUENOS AIRES CROLLA

Borsainside – Dopo l'eccezionale rally delle scorse sedute la Borsa di Buenos Aires è andata oggi a picco. Il Merval ha perso l'8,4% a 8.187,99 punti. L'Argentina non ha potuto trovare un accordo con gli hedge fund. Il Paese è quindi tecnicamente in default. Il governo argentino sta tuttavia continuando a cercare una soluzione per evitare un nuovo caos come nel 2001.

 

Gli investitori non hanno però voluto correre rischi ed hanno venduto titoli argentini a piene mani. Edenor ha perso il 10%, Pampa Energia il 10,8% e YPF il 10%.

Quasi tutti gli altri indici dell'America Latina hanno chiuso in ribasso. Il Bovespa a San Paolo ha perso l'1,8%, l'IPC a Città del Messico l'1,1%, l'IPSA a Santiago del Cile lo 0,8%, il General a Lima lo 0,1% e il Colcap a Bogotà lo 0,9%. L'IBVC a Caracas ha guadagnato lo 0,1%.

cristina kirchner 6cristina kirchner 6

 

5.BORSA TOKYO: CHIUDE A -0,6%, PESANO ARGENTINA E TENSIONI GEOPOLITICHE

Radiocor - La borsa di Tokyo chiude la giornata in calo. Fin dall'apertura hanno pesato sulla piazza nipponic a le performance di Wall Street e delle borse europee che hanno risentito della situazione finanziaria in Argentina, sfociata nel default, e delle tensioni geopolitiche nel mondo. L'indice Nikkei ha perso lo 0,6% a 15523,11 punti.

 

 

tokyo-borsatokyo-borsa

6.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Argentina: bond in default, si tratta per evitare il crack (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Spending review: Renzi scarica il commissario Cottarelli (dai giornali)

 

Crisi: Istat, Italia verso la stagnazione (dai giornali); Padoan, l'economia va peggio (Il Sole 24 Ore pag. 4)

 

Pensioni: 'Uscite piu' flessibili', intervista de 'Il Messaggero' al ministro del Lavoro Poletti (pag. 3)

 

Riforme: Governo battuto in Senato, e' caos (dai giornali)

 

Commissione Ue: Governo ufficializza la candidatura Mogherini (dai giornali)

 

Dl Competitivita': l'Opa a due soglie va avanti (Il Sole 24 Ore pag. 5)

 

Fisco: Imu-Tasi, incassati gia' 10,2 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Alitalia: inviata risposta a Etihad, oggi il cda per l'aumento da 300 mln. Da Poste 70 mln (dai giornali); gli ultimi dubbi di Hogan (Il Messaggero pag. 9)

 

Eni: dismissioni per 11 miliardi, quota Saipem non e' piu' strategica (dai giornali)

 

Enel: riassetto delle attivita' in Sudamerica (dai giornali)

 

alitalia etihad alitalia etihad

Generali: piu' dividendi ai soci (dai giornali)

 

Rcs: nel semestre riduce il rosso. De Bortoli lascia la direzione del Corriere nella prossima primavera (dai giornali)

 

Rai: piu' vicina la quotazione delle antenne (La Repubblica pag. 17)

 

Caltagirone: utili piu' che raddoppiati (dai giornali)

 

Rottapharm: venduta alla svedese Meda per 2,2 miliardi (dai giornali)

 

 

7.MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 01 AGOSTO

Radiocor - RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Atlantia, Banca Carige, Buzzi Unicem, FinecoBank, Intesa Sanpaolo, Pininfarina, World Duty Free.

 

- Conference call Parmalat. Ore 10,00.

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

 

- Conference call Intesa Sanpaolo. Ore 15,00.

 

- Conference call Finmeccanica. Ore 11.30

 

- Torino: assemblea ordinaria e straordinaria Fiat. Per nomina amministratore; approvazione progetto di fusione transfrontaliera per incorporazione di Fiat Spa in Fiat Investments NV.

 

Roma: si riunisce il cda di Alitalia sull'aumento di capitale da 300 milioni propedeutico all'intesa con Etihad.

 

Roma: il ministero dell'Economia diffonde i dati sul fabbisogno statale a luglio.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)