MILANO APRE IN PARITÀ DOPO IL CALO DI IERI - SPREAD A 153 - ANCHE L’ISTAT METTE UNA PIETRA SUL GOVERNO RENZI: “RIPRESA PIÙ DIFFICILE DEL PREVISTO, L’ECONOMIA È IN STAGNAZIONE”

1.BORSA: EUROPA APRE POCO MOSSA, MILANO RESTA A GALLA DOPO CALO DI IERI

Radiocor - Avvio di seduta sulla parita' per Piazza Affari: dopo il calo di ieri i listini si mantengono pr udenti in attesa, in primo luogo, di poter valutare al meglio le implicazioni del default dell'Argentina e in vista delle indicazioni che saranno fornite dai dati sul mercato del lavoro statunitense. Restano sullo sfondo anche le tensioni geopolitiche in Medio Oriente e in Ucraina.

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO

 

A Piazza Affari il Ftse All Share segna +0,08% e il Ftse Mib +0,1%. Appena sotto la parita' Francoforte (-0,33%), Londra (-0,18%) e Parigi (-0,26%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si mettono in luce Tod's (+1,1%) e Generali (+1,02%), mentre Gtech scivola del 2,94% dopo la pubblicazione dei conti semestrali. Sul mercato dei cambi l'euro passa di mano a 1,3384 dollari (1,3383 ieri) e 137,81 yen (137,55), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta a 102,97 yen (102,77). In lieve calo, infine, il prezzo del petrolio. il future settembre sul wti cede lo 0,15% a 98,02 dollari al barile.

 

2.SPREAD BTP-BUND IN AVVIO A 153 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 2,70%

Finanza.com – Partenza stabile per lo spread Btp-Bund. Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si attesta in avvio a 153 punti base, sui livelli registrati ieri in chiusura. Il rendimento del Btp decennale è al 2,70%.

 

3.ISTAT: RIPRESA PIÙ DIFFICILE DEL PREVISTO, ECONOMIA IN STAGNAZIONE

Borsainside – Il recupero della crescita economica si annuncia più difficile di quanto prospettato. Lo afferma l'Istat nel suo ultimo bollettino mensile.

L'istituto di statistica spiega che i segnali provenienti dalle famiglie e dalle imprese sembrano delineare una fase di sostanziale stagnazione dell’attività economica anche se emergono alcuni segnali positivi sull’occupazione.

 

istat istat

Tra le imprese, a luglio è aumentata la fiducia nelle costruzioni e nei servizi mentre si è mantenuta stabile nella manifattura. La fiducia delle famiglie è risultata invece in diminuzione, influenzata dai giudizi sull’andamento attuale e futuro dell’economia italiana.

L'Istat aggiunge che la minor vivacità della domanda estera potrebbe costituire un ulteriore elemento di freno per la ripresa.

 

Tenendo conto delle informazioni più recenti, nel secondo trimestre la produzione industriale risulterebbe, in base al modello di previsione mensile, moderatamente negativa. Secondo l'Istat l’attuale fase di debolezza del ciclo produttivo dovrebbe proseguire nel terzo trimestre.

 

Tuttavia la spesa in beni capitali potrebbe essere favorita nella seconda metà dell’anno dal miglioramento delle condizioni di liquidità delle imprese e dalle operazioni di rifinanziamento a tasso agevolato annunciate dal consiglio direttivo

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

della BCE a giugno . "Queste - conlude l'Istat - potrebbero favorire l’accesso a fonti di liquidità a medio termine per famiglie e imprese a costi più contenuti".

 

4.ARGENTINA IN DEFAULT TECNICO, LA BORSA DI BUENOS AIRES CROLLA

Borsainside – Dopo l'eccezionale rally delle scorse sedute la Borsa di Buenos Aires è andata oggi a picco. Il Merval ha perso l'8,4% a 8.187,99 punti. L'Argentina non ha potuto trovare un accordo con gli hedge fund. Il Paese è quindi tecnicamente in default. Il governo argentino sta tuttavia continuando a cercare una soluzione per evitare un nuovo caos come nel 2001.

 

Gli investitori non hanno però voluto correre rischi ed hanno venduto titoli argentini a piene mani. Edenor ha perso il 10%, Pampa Energia il 10,8% e YPF il 10%.

Quasi tutti gli altri indici dell'America Latina hanno chiuso in ribasso. Il Bovespa a San Paolo ha perso l'1,8%, l'IPC a Città del Messico l'1,1%, l'IPSA a Santiago del Cile lo 0,8%, il General a Lima lo 0,1% e il Colcap a Bogotà lo 0,9%. L'IBVC a Caracas ha guadagnato lo 0,1%.

cristina kirchner 6cristina kirchner 6

 

5.BORSA TOKYO: CHIUDE A -0,6%, PESANO ARGENTINA E TENSIONI GEOPOLITICHE

Radiocor - La borsa di Tokyo chiude la giornata in calo. Fin dall'apertura hanno pesato sulla piazza nipponic a le performance di Wall Street e delle borse europee che hanno risentito della situazione finanziaria in Argentina, sfociata nel default, e delle tensioni geopolitiche nel mondo. L'indice Nikkei ha perso lo 0,6% a 15523,11 punti.

 

 

tokyo-borsatokyo-borsa

6.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Argentina: bond in default, si tratta per evitare il crack (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Spending review: Renzi scarica il commissario Cottarelli (dai giornali)

 

Crisi: Istat, Italia verso la stagnazione (dai giornali); Padoan, l'economia va peggio (Il Sole 24 Ore pag. 4)

 

Pensioni: 'Uscite piu' flessibili', intervista de 'Il Messaggero' al ministro del Lavoro Poletti (pag. 3)

 

Riforme: Governo battuto in Senato, e' caos (dai giornali)

 

Commissione Ue: Governo ufficializza la candidatura Mogherini (dai giornali)

 

Dl Competitivita': l'Opa a due soglie va avanti (Il Sole 24 Ore pag. 5)

 

Fisco: Imu-Tasi, incassati gia' 10,2 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Alitalia: inviata risposta a Etihad, oggi il cda per l'aumento da 300 mln. Da Poste 70 mln (dai giornali); gli ultimi dubbi di Hogan (Il Messaggero pag. 9)

 

Eni: dismissioni per 11 miliardi, quota Saipem non e' piu' strategica (dai giornali)

 

Enel: riassetto delle attivita' in Sudamerica (dai giornali)

 

alitalia etihad alitalia etihad

Generali: piu' dividendi ai soci (dai giornali)

 

Rcs: nel semestre riduce il rosso. De Bortoli lascia la direzione del Corriere nella prossima primavera (dai giornali)

 

Rai: piu' vicina la quotazione delle antenne (La Repubblica pag. 17)

 

Caltagirone: utili piu' che raddoppiati (dai giornali)

 

Rottapharm: venduta alla svedese Meda per 2,2 miliardi (dai giornali)

 

 

7.MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 01 AGOSTO

Radiocor - RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Atlantia, Banca Carige, Buzzi Unicem, FinecoBank, Intesa Sanpaolo, Pininfarina, World Duty Free.

 

- Conference call Parmalat. Ore 10,00.

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

 

- Conference call Intesa Sanpaolo. Ore 15,00.

 

- Conference call Finmeccanica. Ore 11.30

 

- Torino: assemblea ordinaria e straordinaria Fiat. Per nomina amministratore; approvazione progetto di fusione transfrontaliera per incorporazione di Fiat Spa in Fiat Investments NV.

 

Roma: si riunisce il cda di Alitalia sull'aumento di capitale da 300 milioni propedeutico all'intesa con Etihad.

 

Roma: il ministero dell'Economia diffonde i dati sul fabbisogno statale a luglio.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO