MOLTO POPOLARI, MA IN PARLAMENTO – CONTRO LA POSSIBILE RIFORMA DELLE BANCHE POPOLARI, CHE SERVE A RENZI PER SALVARE MPS, SI ALZA UN FRONTE TRASVERSALE CHE VA DALLA LEGA AL PD – RENZIE POTREBBE INTERVENIRE SOLO SULLE BIG

Alessandro Barbera per “la Stampa

 

renzi dalema fassina civati   gioco dello schiafforenzi dalema fassina civati gioco dello schiaffo

Matteo Salvini promette «le barricate della Lega». Dicono no nel Pd Beppe Fioroni, Stefano Fassina, Francesco Boccia. Nel centrodestra ci sono Rocco Palese (molto vicino a Raffaele Fitto), l’ex ministro Altero Matteoli, l’ex presidente laziale Renata Polverini, Cinzia Bonfrisco, Maurizio Gasparri, Daniele Capezzone. E poi il cattolico Lorenzo Dellai e le Acli, che temono «un attacco alla democrazia economica del Paese».

 

La politica alza un muro altissimo contro la riforma delle banche popolari che il governo ha promesso nel Consiglio dei ministri di oggi. Sono bastate alcune indiscrezioni di stampa per scatenare la reazione di tutti gli interessi locali, contrari al superamento del voto capitario (una testa, un voto) che finora ha garantito a questo tipo di banche di restare piccole e autonome mentre il resto del mondo del credito si ristrutturava e cresceva fino a creare colossi come Unicredit e Intesa Sanpaolo.

 

MATTEO SALVINI  3MATTEO SALVINI 3

Di questo ieri hanno discusso a lungo il premier e il ministro del Tesoro Padoan. Alle 21 l’ipotesi più concreta era ancora quella anticipata sabato dalla Stampa: una riforma che permetta il superamento del voto capitario e la trasformazione piena in società per azioni solo per le banche con impieghi superiori agli otto miliardi. Se così fosse, la riforma interesserebbe una decina di istituti. Quelle quotate in Borsa sono Ubi, Banco Popolare, le banche popolari dell’Emilia, di Milano e di Sondrio, il Credito Valtellinese, la Banca dell’Etruria. Altre due banche superano quella soglia ma non sono quotate: si tratta di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Quale sia la decisione del governo lo sapremo in ogni caso solo alle 13. «Stiamo valutando diverse opzioni», spiega una fonte del Tesoro. Ieri sera il sito di Palazzo Chigi ha messo on line la convocazione della riunione senza pubblicare l’ordine del giorno. Immaginare una marcia indietro di Renzi è però improbabile. Ieri, di fronte ai senatori del suo partito riuniti per discutere della riforma elettorale, il premier si è esposto sul tema per la seconda volta: «Domani faremo un intervento sulle banche». La notizia ha scatenato i trader e costretto Borsa italiana a diverse sospensioni per eccesso di rialzo.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLAALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Sono oltre dieci anni che nel mondo del credito si discute della riforma del sistema anomalo di governo di questo tipo di banche. Ben due volte la Commissione europea ha tentato di intervenire contro il voto capitario nelle banche popolari. Nel 2005 l’allora commissario al mercato interno Charlie McCreevy riprese in mano la procedura contro il sistema «una testa, un voto» aperta nel 2003 dal predecessore Frits Bolkenstein. Il sospetto era quello di violazione dei principi europei sulla libera circolazione di capitali e sulla libertà di stabilimento in Europa. Erano i mesi del «furbetti del quartierino» (copyright Stefano Ricucci) e della scalata della Popolare di Lodi di Giampiero Fiorani su Antonveneta ai danni di Abn Amro. In quei mesi McCreevy inviò anche richieste di chiarimento all’allora governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio che finirono nel nulla. Bruxelles ritenne di non avere le basi giuridiche per procedere con l’infrazione e archiviò il dossier.

PATUELLIPATUELLI

 

In ogni caso il Consiglio dei ministri non discuterà solo di banche. Nel decreto che verrà approvato - il cosiddetto «investment compact» - ci sono svariate novità per spingere l’attrazione degli investimenti: dalla riforma del Fondo centrale di garanzia all’introduzione del concetto di «piccole e medie imprese innovative» che avranno un registro ad hoc e agevolazioni simili alle start up, compresa la possibilità di finanziarsi con il «crowdfunding» sul web. Arrivano poi i «social bond» per le iniziative etiche e sociali, che godranno di una tassazione al 12,5% come per i titoli di Stato e norme di semplificazione per la sponsorizzazione dei restauri.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...