ecommerce

IL NUOVO SHOPPING? SI SPULCIA LA MERCE IN NEGOZIO MA L’ACQUISTO SI FA IN RETE PER RISPARMIARE - SI CHIAMA “SHOWROOMING” E CRESCE ALLA SVELTA FACENDO CORRERE L’E-COMMERCE ITALIANO CHE, NEL 2015, HA TOCCATO QUOTA 16,6 MILIARDI DI EURO

ECOMMERCEECOMMERCE

Giuseppe Bottero per “la Stampa”

 

Sabato pomeriggio all'8 Gallery, cittadella dello shopping di Torino. Un fiume di ragazzi armati di smartphone controlla i cartellini dei prezzi, scatta foto, clicca. La maggior parte di chi compra entra in negozio sicuro: sa già su cosa puntare, perché si è informato online. I curiosi, invece, annotano dettagli e misure. Poi, una volta tornati a casa, cercheranno scarpe o giacche sul web, sperando di trovarle con lo sconto.

 

La nuova frontiera degli acquisti, che ormai è entrata a far parte del nostro comportamento di consumatori, si chiama «info-shopping» o «showrooming», a seconda delle declinazioni. E cresce alla svelta, facendo correre il fatturato dell' e-commerce italiano, che è definitivamente uscito dallo schermo del computer: il giro d' affari, nel 2015, ha toccato quota 16,6 miliardi di euro, con un balzo del 16% rispetto all' anno precedente. Anche se l'Italia continua a guardare da lontano le «lepri europee», dalla Gran Bretagna alla Francia.

 

IL BOOM DEL MOBILE

e-commercee-commerce

A fotografare tendenze e fatturato del mercato è il rapporto annuale del Politecnico di Milano: i clienti digitali crescono, quelli abituali superano quota 11 milioni e, in media, spendono 89 euro a testa. Telefonini e tavolette giocano un ruolo sempre più importante: gli acquisti tramite smartphone aumentano del 64%, superano il valore di 1,7 miliardi e ormai valgono il 10% dell' intero mercato digitale. Cifra che vola al 21% se si aggiungono quelli via tablet.

 

Il mix funziona «Otto milioni e mezzo di italiani lo scorso anno hanno cercato informazioni online mentre osservavano un prodotto in un negozio - racconta Roberto Liscia, Presidente del consorzio Netcomm -. Al tempo stesso si osserva anche la dinamica opposta, il fenomeno dello showrooming: 13,6 milioni di consumatori cercano oggi in un negozio un prodotto già visto online nel mese precedente.

ECOMMERCEECOMMERCE

 

Questi dati mostrano molto chiaramente come il consumatore non utilizzi il canali online e quello offline in maniera alternativa». Effetto turismo A spingere i ricavi totali, però, è soprattutto il turismo: biglietti per aerei e treni e prenotazioni delle camere d' albergo valgono quasi 8 miliardi. Ma sono sempre più numerosi gli italiani che fanno shopping di apparecchi elettronici: tv, tablet e telefonini balzano del 21 per cento.

 

E poi c' è la novità che fa intravedere un cambio di passo per tutto il «Made in Italy»: la crescita del settore «Food», che oggi vale 377 milioni. «È uno dei settori più dinamici», conferma Riccardo Mangiaracina, direttore dell' Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - Politecnico di Milano. Soprattutto, può spingere ancora le esportazioni, che negli ultimi 12 mesi sono salite del 22% a quota 3 miliardi.

 

ECOMMERCE   ECOMMERCE

Le imprese Stanno iniziando a capirlo anche le imprese. Chi non ha la forza di aprire un sito e-commerce, ha iniziato a fare affari appoggiandosi ai marketplace dei colossi, da Amazon a eBay fino a ePrice. Aspettando Alibaba, che si prepara a sbarcare in Italia con i suoi uffici, le regine restano le «dot-com», giganti internazionali che valgono oltre la metà del fatturato totale.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”