PIAZZA AFFARI -0,3% - LE TRIMESTRALI NEGATIVE FANNO SVANIRE L'EFFETTO FED SULL'APERTURA DEI MERCATI EUROPEI - NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2015 ENI REGISTRA UN UTILE OPERATIVO ADJUSTED IN FLESSIONE DEL 75,2% RISPETTO AL 2014

1 - BORSA: TRIMESTRALI NEGATIVE NEUTRALIZZANO EFFETTO FED, -0,3% MILANO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Le trimestrali negative di alcune blue chip europee fanno svanire l'effetto Fed sull'apertura dei mercati azionari europei. L'apprezzamento degli operatori per la stretta monetaria Usa piu' vicina, probabilmente a dicembre, e' infatti compensato dal rosso di alcuni big che hanno diffuso i conti. Francoforte e' piatta cosi' come Parigi mentre Milano cede lo 0,33% nel Ftse Mib.

 

Pesante il calo di St (-5,3%) che ha rilasciato conti trimestrali con ricavi in flessione e ha prospettato un'ulteriore contrazione del fatturato negli ultimi tre mesi dell'esercizio. Giu' dell'1% Eni dopo il rosso riportato nel periodo luglio-settembre, realizzi su Saipem (-2,9%) dopo l'exploit di ieri innescato dal piano industriale e dal riassetto.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Scivola nuovamente Fiat Chrysler (-2,3%) gia' ieri penalizzata dai forti accantonamenti necessari per sostenere i costi dei richiami di autoveicoli. Sottotono i bancari, in rimonta il lusso (+1,2 % Ferragamo, +1% Yoox, +0,7% Moncler). Si conferma il consolidamento del dollaro nei confronti delle altre divise: il biglietto verde tratta a 1,0930 contro euro (da 1,0921 ieri sera) e a 120,70 yen (121,09). Ripiega a 45,67 dollari al barile (-0,6%) il petrolio.

 

2 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE +0,17% A 18.935,71 PUNTI

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso di nuovo in positivo in un mercato relativamente tranquillo dopo che la Fed ha lasciato la porta aperta a un rialzo dei tassi a dicembre. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,17% (+32,69 punti) a 18.935,71 punti. L'indice Topix ha ceduto lo 0,01% (-0,08 punti) a 1.547,11 punti.

 

3 - ENI: RIVISTA AL RIALZO CRESCITA ANNUA PRODUZIONE AL 9%, +8,1% III TRIM

Radiocor - Eni nel terzo trimestre del 2015 ha registrato una robusta crescita produttiva dell'8,1% a 1,703 mln di boe al giorno che porta la crescita all'8,7% nei nove mesi. Lo comunica il gruppo precisando che escluso l'effetto prezzo nei PSA la crescita del trimestre e' del 4,3% (+4,9% nei nove mesi). Rivista al rialzo la previsione di crescita annua rispetto al 2014 a circa il 9% (da oltre il 7% ) e'grazie agli avvii e ai ramp-up di giacimenti avviati nel 2014, principalmente in Venezuela, Norvegia, Stati Uniti, Angola, Egitto e Congo e ai maggiori volumi attesi in Libia.

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

4 - ENI: -75% UTILE OP. ADJ III TRIM A 752 MLN, PERDITA NETTA 290 MLN ESCLUSA SAIPEM

Radiocor - Nel terzo trimestre del 2015 Eni ha registrato un utile operativo adjusted di 752 milioni di euro, in flessione del 75,2% rispetto all'analogo periodo del 2014 e di 604 mln escluso il risultato Saipem, in calo del 79% a causa, spiega il gruppo, della flessione della E&P (- 76%) determinata dal crollo del prezzo del petrolio (-51%), il cui impatto e' stato attenuato dalla crescita delle produzioni, dalla riduzione dei costi e dal deprezzamento dell'euro rispetto al dollaro (-16%).

 

Nei nove mesi 2015 l'utile operativo adjusted esclusa Saipem e' stato di 3,51 miliardi con una diminuzione del 60%; su base consolidata l'utile operativo adjusted e' stato di 3,1 miliardi, con una flessione del 67%) che sconta la peggiorata performance di Saipem a causa delle perdite straordinarie del secondo trimestre.

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

 

Nel terzo trimestre, si legge nella nota, Eni ha registrato la perdita netta adjusted es clusa Saipem di 290 milioni rispetto all'utile netto adjusted del terzo trimestre 2014 di 1,13 miliardi. Il peggioramento riflette il calo dell'utile operativo e il maggior tax rate. Su base consolidata la perdita netta adjusted del trimestre e' stata di 260 miliardi rispetto a un utile netto adjusted di 1,17 miliardi del trimestre 2014. Nei nove mesi l'utile netto adjusted di 760 milioni esclusa Saipem e' diminuito del 76% rispetto al 2014. Su base consolidata l'utile netto adjusted e' stato di 530 milioni con una flessione dell'83,7 per cento.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor  

 

Mercati: La Fed prepara la stretta. Anche i BoT 'sottozero' (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Banche: Visco, affrontare il nodo delle sofferenze. Padoan, Bankitalia corretta, vigilanza ha fatto emergere le crisi bancarie (Il Sole 24 Ore, pag 1). Patuelli, 'Banche italiane tra i protagonisti della ripresa' (Il Sole 24 Ore, pag 5)

 

Volkswagen: per la prima volta in rosso da 15 anni (dai giornali). Dalla strategia del silenzio ai brand, cosi' Wolfsburg tenta la riscossa (la Repubblica, pag 8)

 

Fca: migliora ricavi e margini ma il trimestre chiude in rosso, pesa l'effetto richiami. Marchionne, 'Confermati tutti i target al 2015, il consolidamento ci sara'' (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Deutsche Bank: sospende i dividendi per due anni (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Ferrari: l'utile cresce del 62%, lo spin-off dell'80% completato a gennaio (Il Sole 24 Ore, pag 31-33)

 

Ibl Banca: via libera della Consob all'Ipo (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Saipem: il mercato approva il piano, un patto Eni-Fsi sul 25% di Saipem, ritorno all'utile nel 2016 (dai quotidiani)

 

Assicurazioni: la ripresa e' nei rami danni (Il Sole 24 Ore, pag 34)

 

Mediobanca: via alla nuova governance, utili boom ora piu' retail e acquisizioni (dai quotidiani)

 

Nomura: l'effetto Mps pesa sui conti (Il Sole 24 Ore, pag 37)

 

Legge stabilita': 'Si discuta su tutto ma niente fiducia', intervista alla relatrice al Senato Magda Zanoni (Il Sole 24 Ore, pag 7).

 

Crisi: Istat, fiducia di imprese e consumatori a livelli pre-crisi, l'Italia crede nella ripresa il Pil puo' crescere dell'1% (dai quotidiani)

 

Vaticano: parte la spending review, ma il Papa grazia lo Ior (Libero, pag 11)

 

Conference call STMicroelectronics Conference call Banca Generali Conference call Eni Conference call CNH Industrial

 

Milano - 'Smart City. Le nuove frontiere della societa' connessa', organizzato da Tim, in collaborazione con il Sole 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Rossella Citterio, Direttore Comunicazione Expo 2015; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Nunzio Mirtillo, a.d. Ericsson Italia Presidente Regione Mediterranea, Ericsson.

 

Milano - evento Intesa Sanpaolo 'The Waterstone Experience'. Partecipano, fra gli altri, Vittorio Meloni, direttore relazioni esterne; Carlo Messina, a.d. e ceo Intesa Sanpaolo.

 

Torino - proseguono i lavori dell'Assemblea Annuale 'l'Italia che Crede, che Ama, che Lotta, l'Italia che Vince'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro; Gianclaudio Bressa, sottosegretario di Stato agli Affari regionali; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Piero Fassino, presidente Anci; Giorgio Alleva, presidente Istat; Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil; Giuseppe Guzzetti, presidente ACRI; Angelo Rughetti, sottosegretario di Stato per la Semplificazione e PA; Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente; Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione; Matteo Renzi, presidente del Consiglio.

 

Roma - Eni diffonde i conti del terzo trimestre

 

Roma - asta di BTp e CcTeu per un importo complessivo compreso fra 6,25 e 7,75 miliardi

 

Roma - Stati Generali della Cultura del Sole 24 Ore sul tema 'Investire per una nuova cultura'. Partecipano, tra gli altri, Benito Benedini, presidente Gruppo 24 Ore; Roberto Napoletano, direttore Il Sole 24 Ore; Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali; Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione; Ferruccio Ferragamo, presidente Salvatore Ferragamo; Dario Nardella, sindaco di Firenze; Umberto Tombari, presidente Ente Cassa di Risparmio di Firenze; Renzo Rosso, presidente Otb; Diego Della Valle, presidente e amministratore delegato Gruppo Tod's; Emmanuele F.M. Emanuele, presidente Fondazione Roma

 

Roma - prende il via al Senato la sessione di bilancio

 

Roma - audizioni in commissione Finanze al Senato per i rappresentanti di Banca d'Italia, banche popolari e Federcasse su Dlgs sul bail-in

 

Roma - audizione del ministro dei Trasporti Graziano Delrio sul caso Volkswagen davanti alle commissioni Ambiente, Trasporti e Attivita' produttive della Camera

 

Germania: pubblicazione dei dati sulla disoccupazione e l'inflazione ad ottobre

 

Usa: pubblicazione del dato sul Pil del terzo trimestre

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO