PIAZZA AFFARI -0,3% - LE TRIMESTRALI NEGATIVE FANNO SVANIRE L'EFFETTO FED SULL'APERTURA DEI MERCATI EUROPEI - NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2015 ENI REGISTRA UN UTILE OPERATIVO ADJUSTED IN FLESSIONE DEL 75,2% RISPETTO AL 2014

1 - BORSA: TRIMESTRALI NEGATIVE NEUTRALIZZANO EFFETTO FED, -0,3% MILANO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Le trimestrali negative di alcune blue chip europee fanno svanire l'effetto Fed sull'apertura dei mercati azionari europei. L'apprezzamento degli operatori per la stretta monetaria Usa piu' vicina, probabilmente a dicembre, e' infatti compensato dal rosso di alcuni big che hanno diffuso i conti. Francoforte e' piatta cosi' come Parigi mentre Milano cede lo 0,33% nel Ftse Mib.

 

Pesante il calo di St (-5,3%) che ha rilasciato conti trimestrali con ricavi in flessione e ha prospettato un'ulteriore contrazione del fatturato negli ultimi tre mesi dell'esercizio. Giu' dell'1% Eni dopo il rosso riportato nel periodo luglio-settembre, realizzi su Saipem (-2,9%) dopo l'exploit di ieri innescato dal piano industriale e dal riassetto.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Scivola nuovamente Fiat Chrysler (-2,3%) gia' ieri penalizzata dai forti accantonamenti necessari per sostenere i costi dei richiami di autoveicoli. Sottotono i bancari, in rimonta il lusso (+1,2 % Ferragamo, +1% Yoox, +0,7% Moncler). Si conferma il consolidamento del dollaro nei confronti delle altre divise: il biglietto verde tratta a 1,0930 contro euro (da 1,0921 ieri sera) e a 120,70 yen (121,09). Ripiega a 45,67 dollari al barile (-0,6%) il petrolio.

 

2 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE +0,17% A 18.935,71 PUNTI

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso di nuovo in positivo in un mercato relativamente tranquillo dopo che la Fed ha lasciato la porta aperta a un rialzo dei tassi a dicembre. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,17% (+32,69 punti) a 18.935,71 punti. L'indice Topix ha ceduto lo 0,01% (-0,08 punti) a 1.547,11 punti.

 

3 - ENI: RIVISTA AL RIALZO CRESCITA ANNUA PRODUZIONE AL 9%, +8,1% III TRIM

Radiocor - Eni nel terzo trimestre del 2015 ha registrato una robusta crescita produttiva dell'8,1% a 1,703 mln di boe al giorno che porta la crescita all'8,7% nei nove mesi. Lo comunica il gruppo precisando che escluso l'effetto prezzo nei PSA la crescita del trimestre e' del 4,3% (+4,9% nei nove mesi). Rivista al rialzo la previsione di crescita annua rispetto al 2014 a circa il 9% (da oltre il 7% ) e'grazie agli avvii e ai ramp-up di giacimenti avviati nel 2014, principalmente in Venezuela, Norvegia, Stati Uniti, Angola, Egitto e Congo e ai maggiori volumi attesi in Libia.

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

4 - ENI: -75% UTILE OP. ADJ III TRIM A 752 MLN, PERDITA NETTA 290 MLN ESCLUSA SAIPEM

Radiocor - Nel terzo trimestre del 2015 Eni ha registrato un utile operativo adjusted di 752 milioni di euro, in flessione del 75,2% rispetto all'analogo periodo del 2014 e di 604 mln escluso il risultato Saipem, in calo del 79% a causa, spiega il gruppo, della flessione della E&P (- 76%) determinata dal crollo del prezzo del petrolio (-51%), il cui impatto e' stato attenuato dalla crescita delle produzioni, dalla riduzione dei costi e dal deprezzamento dell'euro rispetto al dollaro (-16%).

 

Nei nove mesi 2015 l'utile operativo adjusted esclusa Saipem e' stato di 3,51 miliardi con una diminuzione del 60%; su base consolidata l'utile operativo adjusted e' stato di 3,1 miliardi, con una flessione del 67%) che sconta la peggiorata performance di Saipem a causa delle perdite straordinarie del secondo trimestre.

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

 

Nel terzo trimestre, si legge nella nota, Eni ha registrato la perdita netta adjusted es clusa Saipem di 290 milioni rispetto all'utile netto adjusted del terzo trimestre 2014 di 1,13 miliardi. Il peggioramento riflette il calo dell'utile operativo e il maggior tax rate. Su base consolidata la perdita netta adjusted del trimestre e' stata di 260 miliardi rispetto a un utile netto adjusted di 1,17 miliardi del trimestre 2014. Nei nove mesi l'utile netto adjusted di 760 milioni esclusa Saipem e' diminuito del 76% rispetto al 2014. Su base consolidata l'utile netto adjusted e' stato di 530 milioni con una flessione dell'83,7 per cento.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor  

 

Mercati: La Fed prepara la stretta. Anche i BoT 'sottozero' (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Banche: Visco, affrontare il nodo delle sofferenze. Padoan, Bankitalia corretta, vigilanza ha fatto emergere le crisi bancarie (Il Sole 24 Ore, pag 1). Patuelli, 'Banche italiane tra i protagonisti della ripresa' (Il Sole 24 Ore, pag 5)

 

Volkswagen: per la prima volta in rosso da 15 anni (dai giornali). Dalla strategia del silenzio ai brand, cosi' Wolfsburg tenta la riscossa (la Repubblica, pag 8)

 

Fca: migliora ricavi e margini ma il trimestre chiude in rosso, pesa l'effetto richiami. Marchionne, 'Confermati tutti i target al 2015, il consolidamento ci sara'' (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Deutsche Bank: sospende i dividendi per due anni (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Ferrari: l'utile cresce del 62%, lo spin-off dell'80% completato a gennaio (Il Sole 24 Ore, pag 31-33)

 

Ibl Banca: via libera della Consob all'Ipo (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Saipem: il mercato approva il piano, un patto Eni-Fsi sul 25% di Saipem, ritorno all'utile nel 2016 (dai quotidiani)

 

Assicurazioni: la ripresa e' nei rami danni (Il Sole 24 Ore, pag 34)

 

Mediobanca: via alla nuova governance, utili boom ora piu' retail e acquisizioni (dai quotidiani)

 

Nomura: l'effetto Mps pesa sui conti (Il Sole 24 Ore, pag 37)

 

Legge stabilita': 'Si discuta su tutto ma niente fiducia', intervista alla relatrice al Senato Magda Zanoni (Il Sole 24 Ore, pag 7).

 

Crisi: Istat, fiducia di imprese e consumatori a livelli pre-crisi, l'Italia crede nella ripresa il Pil puo' crescere dell'1% (dai quotidiani)

 

Vaticano: parte la spending review, ma il Papa grazia lo Ior (Libero, pag 11)

 

Conference call STMicroelectronics Conference call Banca Generali Conference call Eni Conference call CNH Industrial

 

Milano - 'Smart City. Le nuove frontiere della societa' connessa', organizzato da Tim, in collaborazione con il Sole 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Rossella Citterio, Direttore Comunicazione Expo 2015; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Nunzio Mirtillo, a.d. Ericsson Italia Presidente Regione Mediterranea, Ericsson.

 

Milano - evento Intesa Sanpaolo 'The Waterstone Experience'. Partecipano, fra gli altri, Vittorio Meloni, direttore relazioni esterne; Carlo Messina, a.d. e ceo Intesa Sanpaolo.

 

Torino - proseguono i lavori dell'Assemblea Annuale 'l'Italia che Crede, che Ama, che Lotta, l'Italia che Vince'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro; Gianclaudio Bressa, sottosegretario di Stato agli Affari regionali; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Piero Fassino, presidente Anci; Giorgio Alleva, presidente Istat; Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil; Giuseppe Guzzetti, presidente ACRI; Angelo Rughetti, sottosegretario di Stato per la Semplificazione e PA; Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente; Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione; Matteo Renzi, presidente del Consiglio.

 

Roma - Eni diffonde i conti del terzo trimestre

 

Roma - asta di BTp e CcTeu per un importo complessivo compreso fra 6,25 e 7,75 miliardi

 

Roma - Stati Generali della Cultura del Sole 24 Ore sul tema 'Investire per una nuova cultura'. Partecipano, tra gli altri, Benito Benedini, presidente Gruppo 24 Ore; Roberto Napoletano, direttore Il Sole 24 Ore; Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali; Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione; Ferruccio Ferragamo, presidente Salvatore Ferragamo; Dario Nardella, sindaco di Firenze; Umberto Tombari, presidente Ente Cassa di Risparmio di Firenze; Renzo Rosso, presidente Otb; Diego Della Valle, presidente e amministratore delegato Gruppo Tod's; Emmanuele F.M. Emanuele, presidente Fondazione Roma

 

Roma - prende il via al Senato la sessione di bilancio

 

Roma - audizioni in commissione Finanze al Senato per i rappresentanti di Banca d'Italia, banche popolari e Federcasse su Dlgs sul bail-in

 

Roma - audizione del ministro dei Trasporti Graziano Delrio sul caso Volkswagen davanti alle commissioni Ambiente, Trasporti e Attivita' produttive della Camera

 

Germania: pubblicazione dei dati sulla disoccupazione e l'inflazione ad ottobre

 

Usa: pubblicazione del dato sul Pil del terzo trimestre

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI È CHIARO CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...