IL POSTO AL SOLE CHE NON C'E' CI COSTA UN MILIARDO - IL MALTEMPO DANNEGGIA IL TURISMO E L'AGRICOLTURA, E METTE A RISCHIO MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO, SOPRATTUTTO STAGIONALI

Francesco Spini per “La stampa

 

pomodoropomodoro

Questo luglio che sembra novembre - tra piogge ben superiori alla media e temperature in picchiata - porta con sé un fardello pesante per l’economia. I primi a tentare una stima dei numeri (come tale va presa con le dovute cautele) è Coldiretti, secondo cui i danni ad agricoltura e turismo supererebbero il miliardo di euro. A rischio ci sarebbe «almeno mezzo milione di posti di lavoro».

 

Ma ci sono aspetti che non diresti: a sentire Confesercenti, il freddo fuori stagione avrebbe condizionato anche l’avvio dei saldi estivi: solo il 29% di chi ha intenzione di fare acquisti li ha fatti nelle prime due settimane del mese. Per comprare il costume da bagno si attende il caldo. Basta chiedere agli albergatori. Marco Michielli, vice presidente di Confturismo-Confcommercio, è furente. Non tanto per il tempo brutto «che per noi fa parte del rischio d’impresa», ma con la rappresentazione che ne danno «i siti di meteo, con il loro facile allarmismo.

 

maltempo  italia maltempo italia

È ora che dicano chiaramente che se una previsione a un giorno ha il 95% di attendibilità, quella a una settimana scende al 15%, a due settimane sotto il 5%: entriamo nel campo dello sciamanesimo». Nell’era del turista sempre con lo smartphone in mano, può rovinare una stagione. Il risultato è che, dopo un maggio andato male ma compensato (grazie agli stranieri) da un buon giugno, i primi 15 giorni di luglio «sono stati veramente pesanti, mentre ora stiamo riprendendo». Si parla di un calo medio del 20%. C’è chi calcola un conto da 600 milioni di euro.

 

Non solo a causa del tempo: la crisi morde ancora. Ci si aggrappa agli stranieri: «Le strutture alberghiere non si possono più permettere flessioni del 20% come un tempo: se viene meno anche il mercato tedesco l’anno prossimo moltissimi alberghi dovranno portare i libri in tribunale», avverte Michielli. Nel frattempo anche Riccardo Borgo, presidente del Sindacato italiano balneari, guarda con preoccupazione alla stagione: «Registriamo un calo di presenze del 20-25% al Sud e del 40-45% al Nord, dove non abbiamo avuto un solo fine settimana di pieno sole». Vuol dire che nel solo Nord «mancheranno all’appello tra i 250 e i 300 milioni di giro d’affari: non ci resta che sperare in agosto».

fruttafrutta

 

E poi c’è l’agricoltura. Al di là dei danni diretti da grandine e maltempo, Lorenzo Bazzana, responsabile economico di Coldiretti, sottolinea il peso, ancor più sensibile, dei danni indiretti per le colture legate al caldo, come angurie, meloni e pesche nettarine. «La stagione partita precocemente col bel tempo - dice - ha fatto coincidere il calendario di maturazione di questi prodotti tra regioni e Paesi, creando un eccesso di offerta». Poi di colpo è tornato il freddo «che ha abbassato la domanda». Morale: i prezzi alla produzione (non per il consumatore) sono crollati del 34%, con punte del 50%, come nel caso delle pesche nettarine.

 

campagnacampagna

Dino Scanavino, presidente della Confederazione italiana agricoltori, conferma l’allarme e annuncia per il 30 luglio un presidio per sostenere il governo nella richiesta di attivare la procedura di emergenza a livello Ue per la frutta estiva. «Abbiamo numerose situazioni difficili - spiega -: le precipitazioni hanno fatto ritardare il raccolto del grano, al Sud i produttori vitivinicoli devono affrontare attacchi di peronospora. Sulle pesche lavoriamo al di sotto dei prezzi di produzione». Secondo la Cia «sono a rischio 10 milioni di giornate di lavoro». E Coldiretti dice che la crisi dei prezzi ha bruciato «circa mezzo miliardo di euro», mettendo a rischio suppergiù «250 mila posti di lavoro».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....