IL POSTO AL SOLE CHE NON C'E' CI COSTA UN MILIARDO - IL MALTEMPO DANNEGGIA IL TURISMO E L'AGRICOLTURA, E METTE A RISCHIO MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO, SOPRATTUTTO STAGIONALI

Francesco Spini per “La stampa

 

pomodoropomodoro

Questo luglio che sembra novembre - tra piogge ben superiori alla media e temperature in picchiata - porta con sé un fardello pesante per l’economia. I primi a tentare una stima dei numeri (come tale va presa con le dovute cautele) è Coldiretti, secondo cui i danni ad agricoltura e turismo supererebbero il miliardo di euro. A rischio ci sarebbe «almeno mezzo milione di posti di lavoro».

 

Ma ci sono aspetti che non diresti: a sentire Confesercenti, il freddo fuori stagione avrebbe condizionato anche l’avvio dei saldi estivi: solo il 29% di chi ha intenzione di fare acquisti li ha fatti nelle prime due settimane del mese. Per comprare il costume da bagno si attende il caldo. Basta chiedere agli albergatori. Marco Michielli, vice presidente di Confturismo-Confcommercio, è furente. Non tanto per il tempo brutto «che per noi fa parte del rischio d’impresa», ma con la rappresentazione che ne danno «i siti di meteo, con il loro facile allarmismo.

 

maltempo  italia maltempo italia

È ora che dicano chiaramente che se una previsione a un giorno ha il 95% di attendibilità, quella a una settimana scende al 15%, a due settimane sotto il 5%: entriamo nel campo dello sciamanesimo». Nell’era del turista sempre con lo smartphone in mano, può rovinare una stagione. Il risultato è che, dopo un maggio andato male ma compensato (grazie agli stranieri) da un buon giugno, i primi 15 giorni di luglio «sono stati veramente pesanti, mentre ora stiamo riprendendo». Si parla di un calo medio del 20%. C’è chi calcola un conto da 600 milioni di euro.

 

Non solo a causa del tempo: la crisi morde ancora. Ci si aggrappa agli stranieri: «Le strutture alberghiere non si possono più permettere flessioni del 20% come un tempo: se viene meno anche il mercato tedesco l’anno prossimo moltissimi alberghi dovranno portare i libri in tribunale», avverte Michielli. Nel frattempo anche Riccardo Borgo, presidente del Sindacato italiano balneari, guarda con preoccupazione alla stagione: «Registriamo un calo di presenze del 20-25% al Sud e del 40-45% al Nord, dove non abbiamo avuto un solo fine settimana di pieno sole». Vuol dire che nel solo Nord «mancheranno all’appello tra i 250 e i 300 milioni di giro d’affari: non ci resta che sperare in agosto».

fruttafrutta

 

E poi c’è l’agricoltura. Al di là dei danni diretti da grandine e maltempo, Lorenzo Bazzana, responsabile economico di Coldiretti, sottolinea il peso, ancor più sensibile, dei danni indiretti per le colture legate al caldo, come angurie, meloni e pesche nettarine. «La stagione partita precocemente col bel tempo - dice - ha fatto coincidere il calendario di maturazione di questi prodotti tra regioni e Paesi, creando un eccesso di offerta». Poi di colpo è tornato il freddo «che ha abbassato la domanda». Morale: i prezzi alla produzione (non per il consumatore) sono crollati del 34%, con punte del 50%, come nel caso delle pesche nettarine.

 

campagnacampagna

Dino Scanavino, presidente della Confederazione italiana agricoltori, conferma l’allarme e annuncia per il 30 luglio un presidio per sostenere il governo nella richiesta di attivare la procedura di emergenza a livello Ue per la frutta estiva. «Abbiamo numerose situazioni difficili - spiega -: le precipitazioni hanno fatto ritardare il raccolto del grano, al Sud i produttori vitivinicoli devono affrontare attacchi di peronospora. Sulle pesche lavoriamo al di sotto dei prezzi di produzione». Secondo la Cia «sono a rischio 10 milioni di giornate di lavoro». E Coldiretti dice che la crisi dei prezzi ha bruciato «circa mezzo miliardo di euro», mettendo a rischio suppergiù «250 mila posti di lavoro».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...