QUANTE VOLTE SI BALLERÀ QUESTO TANGO? - L’ARGENTINA È DI NUOVO IN DEFAULT, MA LA STORIA NON È CHIUSA: I FONDI AVVOLTOI POTREBBERO ASPETTARE DICEMBRE E FOTTERE GLI ALTRI DETENTORI DI BOND

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

cristina kirchner 7cristina kirchner 7

Paul Elliott Singer, il gestore avvoltoio che ha messo in ginocchio l’Argentina, è un tipo bizzarro; lunedì, quando si consumavano gli ultimi tentativi per trovare un accordo che evitasse il default di Buenos Aires, ha inviato ai suoi clienti del fondo Nml una nota assai allarmata sul «pericolo che incombe su noi tutti».

 

Mica l’insolvenza di uno o più Paesi spolpati dal fondo avvoltoio ma.., le tempeste elettromagnetiche. Può sembrare strano ma è questa la preoccupazione più urgente del miliardario Usa. Probabilmente lo stesso non vale per i 450 mila risparmiatori italiani che, in condizioni diverse, sono ancora impiombati nel Tango Bond acquistati poco più di dieci anni fa. Una partita che all'improvviso si è riaperta e che promette nuove sorpese.

 

cristina kirchner 6cristina kirchner 6

In attesa di un lieto fine che, ahimè, ancora non appare all’orizzonte. Ma adiamo con ordine. Stamane alle 11, ora di New York, il giudice Thomas Griesa, 83 anni, il magistrato che ha sorpreso i mercati finanziari (e la Casa Bianca), convocherà le parti in attesa per definire il quadro tecnico, in pratica inedito, di questo strano default. Di norma, infatti, un Paese fallisce quando non ha i soldi per pagare.

 

In questo caso, invece, l’Argentina si rifiuta di pagare l’intero importo, cioè 1,3 miliardi di dollari, ad una coppia di hedge fund che ha rastrellato sul mercato per poco più di 100 milioni di dollari. «Non intendiamo pagare gli avvoltoi», ha più volte ripetuto il ministro delle Finanze di Buenos Aires Axel Kiciloff, mentre i suoi legali andavano spiegando alle controparti che Buenos Aires non potrebbe, anche se volesse, cedere all’ultimatum.

Thomas-GriesaThomas-Griesa

 

Ce lo impedisce il Rufo, cioè la clausola dell’accordo siglato con i creditori che in due tappe, nel 2005 e nel 2010, hanno accettato di praticare lo sconto invocato da Buenos Aires, accontentandosi del 30% circa di quanto prestato al Paese latino americano. Un’intesa amara, solo in parte addolcita dalla garanzia del Rufo: qualora l’Argentina decidesse di pagare a condizioni più vantaggiose un creditore, automaticamente le nuove condizioni andrebbero estese a tutti quanti. Una clausola paracadute che, ahimè, scadrà a fine 2014. Di qui un sospetto, anzi più di un sospetto: l’accordo tra gli hedge e Buenos Aires si farà perché conviene a tutti. Ma solo dopo il 31 dicembre.

 

CHI STA MEGLIO

scontri e lacrimogeni a buenos airesscontri e lacrimogeni a buenos aires

In questo modo, inutile negarlo, i veri sconfitti sono i 400mila risparmiatori che hanno accettato le condizioni di Buenos Aires. Anzi solo quello che hanno investito in tango bond dello Stato, perché chi ha in mano titoli emessi dalle province può sentirsi relativamente tranquillo. Ma gli altri devono rassegnarsi al congelamento delle cedole in corso, che l’Argentina non può onorare perché i fondi relatiivi sono stati congelati dal giudice Griesa presso la Mellon Bank di New York.

 

A fine anno, poi, quando scadrà la famosa clausola Rufo, rischiano di vedere trattati assai meglio altri creditori. Nel frattempo, meglio mettersi il cuore in pace: gli accordi del 2005 e del 2010 prevedono per le azioni collettive maggioranze molto ampie, quasi impossibili da raggiungere. Stanno forse meglio i 50mila risparmiatori italiani che hanno scelto di non aderire alla ristrutturazione del debito argentino e che sono rappresentati dalla Task Force Argentina dell’ABI che ha in corso un arbitrato presso l’ICSID (International Centre for the Settlement of Investment Disputes) che dovrebbe chiudersi entro l’anno.

NICOLA STOCK 
NICOLA STOCK

Per loro il nuovo default non cambia di molto le cose, spiega il presidente del Tfa Nicola Stock.

 

SI SPECULA ANCORA

Ma dal punto di vista psicologico è stato segnato un punto importante: l’Argentina ha preso atto che il default del 2001 è una mina pericolosa che va rimossa una volta per tutte. Per questo i mercati finanziari annusano buoni affari sotto le macerie di questo strano default inflitto ad un Paese che ha i mezzi per pagare.

 

HEDGE FUND
HEDGE FUND

JP Morgan ha già fatto sapere di avere intenzione di fare incetta di bond argentini, magari approfittando di un crollo delle quotazoni salite nei giorni scorsi quasi alla parità nella speranza, poi delusa, di un accordo. Nel frattempo già di profilano contese giudiziarie ed altre speculazioni sul credit default swap argentino, cioè l’assicurazione contro il fallimento. Ieri mattina il derivato è schizzato al 1.440% prima che le contrattazioni fossero sospese. Oggi il Tango riparte.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO