LE ROSNEFT SONO FIORITE PER PIRELLI - IL GRUPPO RUSSO, DAL FATTURATO DA 100 MILIARDI DI DOLLARI, SBORSA 552 MILIONI E COMPRA IL 13% DELLA SOCIETA' GUIDATA DA TRONCHETTI PROVERA. CHE RESTA, IN BARBA A TUTTI I CDB, SOLO AL COMANDO

Federico De Rosa per ‘Il Corriere della Sera'

Rosneft è ufficialmente il nuovo partner strategico della Pirelli. Il colosso petrolifero russo ha firmato l'accordo che gli consentirà di rilevare il 50% di Camfin e con-trollare così indirettamente il 13% del capitale del gruppo della Bicocca. Marco Tronchetti Provera ieri era a San Pietroburgo per siglare l'alleanza con la compagnia guidata da Igor Sechin e fissare i termini della governance allargata ai russi, a cui andranno subito sei posti su 15 nel consiglio della Pirelli.

Una prerogativa sancita dai nuovi patti che assegnano a Rosneft anche diritti di veto in Camfin per le operazioni straordinarie che dovessero riguardare Pirelli, e un'opzione «put» per cedere la propria quota nel caso Tronchetti decidesse di lasciare la guida del gruppo.

L'architettura dell'operazione studiata dalla banca d'affari Lazard (a cui hanno lavorato anche Banca Imi, Unicredit e Studio Chiomenti per Tronchetti, PwC e Linklaters per Rosneft) è piuttosto complessa, ma non lo è la logica dell'alleanza. Ieri la Bicocca ha annunciato un nuovo accordo commerciale con Rosneft che prevede l'apertura di 200 punti vendita a marchio Pirelli nelle stazioni di servizio del gruppo di Sechin, e uno per la ricerca e sviluppo e fornitura di gomma sintetica.

La società milanese aveva già stretto altri accordi in Russia per l'avvio della produzione in loco e di carattere commerciale, orientati a fare un salto dimensionale in un'area dove il segmento premium e i pneumatici winter hanno ancora un forte potenziale di crescita. Ora con l'ingresso di Rosneft nel capitale la strategia fa un passo avanti decisivo.

Ma decisiva è soprattutto la svolta per il futuro della Bicocca e per i piani di Tronchetti, che adesso può contare anche sulle solide spalle di un partner da oltre 100 miliardi di dollari di fatturato. Il presidente della Pirelli non solo resterà alla guida operativa del gruppo ma sarà anche garante dell'investimento di Rosneft, che ha ottenuto un'opzione «put» che le consente di vendere la sua quota in caso il numero uno dovesse lasciare. I nuovi partner hanno anche voluto che venisse semplificato il perimetro di business di Camfin, che cederà a un apposito veicolo la quota in Prelios e altre attività, per concentrare tutto su Pirelli.

La firma della nuova alleanza chiude di fatto la lunga operazione di riassetto iniziata un anno fa, culminata con l'Opa su Camfin. Esce quindi di scena Clessidra. Il fondo di private equity entrato nella filiera di controllo per consentire a Tronchetti di sciogliere la tormentata alleanza con la famiglia Malacalza, passa la mano.

Venderà ai russi la società veicolo Lauro64, in cui è custodita una quota di un'altra scatola, Lauro61, che a sua volta possiede il 100% di Camfin, la holding della Pirelli. Uscendo di scena, Clessidra rinuncerà anche a quattro posti nel prossimo consiglio del gruppo milanese per far spazio ai rappresentanti di Long Term investments S.a., il veicolo lussemburghese con cui Rosneft effettuerà materialmente l'operazione, a cui la Nuove Partecipazioni di Tronchetti cederà altre due poltrone. L'ingresso è previsto al closing atteso per il 30 giugno.

Il gruppo di Sechin, che nell'operazione ha investito 552 milioni di euro (equivalente a 12 euro per azione Pirelli) comprerà poi un altro pezzo di Lauro61 da Intesa Sanpaolo e Unicredit. I due istituti manterranno una piccola quota, che verrà sindacata con quella di Tronchetti. Tutto è poi destinato a finire in una Newco controllata dal presidente del gruppo milanese, che avrà il 50% di Camfin vincolato a un patto di durata quinquennale a cui Rosneft apporterà l'altra quota della cassaforte in cui è custodito il 26% della Pirelli.

 

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI Marco Tronchetti Provera e Massimo Moratti tronchetti e putinPirelli re - marchioIgor Sechin di rosneft IGOR SECHIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”