SCARONI LANCIA L'ALLARME SULL'ENI: "LE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA POTREBBERO INCEPPARE LE RELAZIONI COMMERCIALI CON GAZPROM" - "I RAPPORTI CON I RUSSI RESTANO BUONI. NON C'E' ALCUNA RAGIONE PER CUI DOVREMMO ALLENTARLI"

Sissi Bellomo per il "Sole 24 Ore"

Le sanzioni contro la Russia potrebbero «inceppare le relazioni commerciali» tra Eni e Gazprom. Ad ammettere il rischio, che potrebbe essere grave per gli approvvigionamenti di gas dell'Italia, è Paolo Scaroni. «Non posso non rilevare che ci sono dei nuvoloni neri nei rapporti tra Ue e Russia» ha osservato l'amministratore delegato uscente della compagnia di fronte alle telecamere di Rai News 24, precisando allo stesso tempo che «in termini aziendali i rapporti con Gazprom sono davvero buoni» e che «non c'è nessuna ragione per cui noi, dal punto di vista commerciale, dovremmo allentarli».

Poche settimane fa lo stesso Scaroni aveva anticipato un «futuro fosco» per South Stream, il maxigasdotto che i russi stanno costruendo per scavalcare l'Ucraina, in società con l'Eni (oltre che con la tedesca Wintershall e la francese Edf) e servendosi del contributo di Saipem. Nella stessa giornata di ieri avevano invece fatto scalpore altre dichiarazioni, rilasciate in questo caso a una platea internazionale via New York Times.

Il manager italiano offre in sostanza una mano tesa a Kiev, incurante di sollevare le ire di Gazprom: «Ogni metro cubo di gas aiuta», ha assicurato Scaroni, giustificando così l'impegno ad esaminare la possibilità di reindirizzare verso l'Ucraina una parte delle forniture acquistate dall'Eni: forniture non necessariamente di origine russa, ma con tutta probabilità anche russe. Un'operazione di cui il manager ha confermato di aver discusso pochi giorni fa a Kiev, in un incontro con il ministro dell'energia ucraino, Yuri Prodan, ma che quando è stata compiuta - o anche solo ventilata - da altri è stata bollata come illegale da Gazprom.

A pochi giorni dalla scadenza del suo incarico all'Eni, Scaroni sembra impegnato a gestire a mezzo stampa un cambio di rotta nelle strategie che da oltre cinquant'anni orientano il Cane a sei zampe e più in generale, le politiche energetiche italiane, imperniate su solide relazioni con Mosca.

Fare a meno del gas russo non è un traguardo cui possiamo permetterci di aspirare, per il momento: come dice lo stesso Scaroni «l'Italia può farne a meno solo con difficoltà e sempre scommettendo sul fatto che gli altri fornitori, in particolare Algeria e Libia, continuino le loro forniture a ritmo regolare». Una scommessa che gli allibratori pagherebbero bene.

D'altra parte è la politica a metterci spalle al muro: quella degli Usa, che stanno varando sanzioni sempre più severe, e quella della Ue, che lavora affinché l'Ucraina (e l'Europa tutta) riesca a sottrarsi ai ricatti energetici di Mosca. Ieri un primo risultato c'è stato: la slovacca Eustream e l'ucraina Naftogaz hanno siglato l'accordo grazie al quale, attraverso una piccola pipeline finora in disuso, Kiev dal prossimo autunno potrà ricevere da Bratislava fino a 10 miliardi di metri cubi di gas l'anno.

Poco rispetto ai 20 miliardi e più che arriverebbero con l'inversione di flusso di un altro gasdotto e che potrebbero liberare l'Ucraina dal giogo russo. Ma Bruxelles sta faticando a convincere gli slovacchi: i contratti con Gazprom, come la stessa Commissione Ue ha verificato, li espongono a ritorsioni legali. E forse non solo.

 

 

Paolo Scaroni Gianfelice Rocca Paolo Scaroni Logo "Eni"OBAMA PUTIN GAZPROM

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…