susanna camusso shopping natale

SHOP FLOP - DA GRAMSCI AL GRINCH, LA CAMUSSO VIETA LO SHOPPING NATALIZIO PER SOLIDARIETÀ CON I LAVORATORI SCIOPERANTI - MA A ROMA NON SERVE SUSANNONA CATTIVONA: BASTANO LE TARGHE ALTERNE E LA PAURA DEL TERRORISMO A SVUOTARE I NEGOZI DEL CENTRO: ''PERSI 100 MILIONI DI EURO''

1. LA CGIL VUOL RUBARCI IL NATALE

Mario Giordano  per ''Libero Quotidiano''

 

Da Gramsci a Grinch, dalle grandi lotte popolari ai cartoni animati, dalle bandiere rosse al mostriciattolo verde. Avete presente quel personaggio dei fumetti che odia il Natale e fa di tutto per boicottarlo? Ecco: la nuova linea strategica della Cgil ha preso ispirazione da lui. Poi non dite che al sindacato non hanno fantasia. Nell' ultimo comitato centrale si saranno arrovellati per ore, guardando e riguardando le imprese di Grinch contro la festa più amata. Come fare per imitarlo? Strappare le lettere a Gesù Bambino? Rubare i regali ai più piccoli? Distruggere gli addobbi nelle strade?

SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE

 

Usare le palle degli abeti per fare il tiro al bersaglio con Landini? Spegnere le luminarie una ad una? Sabotare la slitta di Santa Klaus? Uccidergli le renne? O tagliargli la barba nottetempo? Alla fine ha prevalso la linea di Susanna Camusso: chiediamo agli italiani di non fare acquisti né regali nell' ultimo sabato prima della festa. Le renne sono salve, il buon senso un po' meno.

 

In uno degli spezzoni più famosi di Grinch, il mostricciattolo si chiude nella sua caverna per non affrontare la festa, proclamando il programma della giornata: ore 16.30 fissare il muro, ore 19 lottare contro la disperazione, poi fissare il soffitto e prendere il sedativo. L' allegra Camusso, in vena di dare un po' di slancio alla nostra asfittica economia, ha pensato che gli italiani avrebbero potuto passare nello stesso modo tutta la giornata di ieri.

SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE   SUSANNA CAMUSSO SHOPPING NATALE

 

Vade Retro Shopping, rintaniamoci in cantina a fissare il muro e a lottare contro la disperazione. La motivazione ufficiale era la solidarietà con lo sciopero degli addetti alla grande distribuzione, senza contratto da due anni. Ma è chiaro che il vero obiettivo del leader Cgil era spegnere sul nascere ogni voglia di festa degli italiani, all' insegna del grido di battaglia: comprare meno, soffrire tutti.

 

Un programma di grande attrattiva per le masse popolari, che infatti ormai fuggono dal sindacato come dalla echinoccosi policistica.

Cosa ci volete fare? C' è chi per Natale regala sciarpe, c' è chi regala vini, anche le cravatte hanno sempre un certo successo. La Camusso, invece, regala il boicottaggio surreale. L' idea è senz' altro originale. Anche perché, in perfetto clima natalizio, si è accompagnata con una delle solite liti che scoppiano a sinistra quando si affrontano temi così importanti, come per esempio la linea sindacale Camusso-Grinch. Per dire: il boicottaggio deve valere anche per la Coop?

susanna camussosusanna camusso

 

O la Coop-sei-tu-chi-può-darti-di-più può impiparsene delle nuove strategie della Cgil? E nel caso sono dei traditori della causa? Si trasformano in profittatori capitalisti? Riceveranno carbone nella calza della Befana? La Camusso ha attaccato, la Coop si è difesa. Ma intanto è scoppiato un altro interessante dibattito, sempre tutto interno alla sinistra: fare la spesa nel negozietto sotto casa si può oppure no? Cioè il boicottaggio vale solo per la grande distribuzione o anche per la cartoleria dell' angolo? Immaginiamo che, per rispondere, nelle segrete stanze si siano compulsati per tutto il giorno i testi sacri: il Capitale, i discorsi di Di Vittorio e «Il Grinch che voleva rubare il Natale».

 

Qualcuno ha suggerito anche «Pippo, Pluto e Paperino sotto l' Albero» ma la proposta è stata bocciata al grido di: «Non facciamo troppo gli intellettuali».

Il fatto più interessante è che tutto questo intenso dibattito, che ha molto impegnato le agenzie di stampa e il sottobosco politico-sindacale per l' intera giornata di ieri, si è sviluppato per la verità all' insaputa degli italiani. La loro corsa verso gli acquisti di Natale, infatti, è stata fermata dall' appello della Camusso più o meno come la corsa del vento viene fermata dal dito di una mano. Del resto, bisogna aver comprensione: già c' è la crisi economica che da qualche anno ha falcidiato lo shopping sotto l' albero.

 

camusso furlan e barbagallocamusso furlan e barbagallo

Quest' anno ci si è messo pure lo smog che rende una passeggiata fra i negozi più pericolosa di un' escursione nel deserto dei Gobi. E quando poi uno, fra mille difficoltà e ripensamenti, si decide finalmente a uscire per andare a comprare il regalo a mamma e cognata, si dovrebbe fermare soltanto perché alla Cgil è andato di traverso il Natale?

 

Suvvia, siamo seri: se la Camusso-Grinch vuole boicottare le feste, scelga una strada meno surreale. Faccia lo sgambetto a Santa Klaus, per esempio. Proponga l' Ici sulla capanna dei presepi. O distrugga le decorazioni degli abeti. Quest' ultima proposta, fra l' altro, sembra la più praticabile: con le palle al sindacato se la sono sempre cavata piuttosto bene…

 

 

2. SHOPPING DI NATALE A ROMA: CRISI, TERRORISMO E TARGHE ALTERNE IL FLOP DEL CENTRO. I COMMERCIANTI: «A MEZZOGIORNO ZERO SCONTRINI»

Mauro Evangelisti per www.ilmessaggero.it

 

CENTRO COMMERCIALECENTRO COMMERCIALE

Il mistero del flop dello shopping di Natale nel centro storico di Roma. Mentre dalle altre città arrivano segnali di ripresa dei consumi, nella Capitale, nell’ultimo sabato prima del 25 dicembre, dai negozi del centro storico arriva un bollettino di guerra. «A mezzogiorno molti noi non avevano ancora battuto uno scontrino. Zero assoluto nel sabato prima di Natale. Nel pomeriggio le strade si sono riempite, ma non i negozi» raccontano nei negozi di abbigliamento e calzature.

 

Cosa sta succedendo? Come mai malgrado i dati Istat raccontino di una ripresa delle economia nel Lazio e di un calo della disoccupazione, Roma si ritrova con i negozi vuoti? Come mai quando tutti si aspettavano un traino formidabile dal Giubileo oggi si parla solo di crollo dei consumi?

 

CENTRO COMMERCIALECENTRO COMMERCIALE

Soprattutto: come mai i centri commerciali in periferia sono strapieni e il centro storico è in sofferenza? David Sermoneta, presidente di Confcommercio centro storico e titolare di uno storico negozio di calzature nella zona di piazza di Spagna, spiega: «Soprattutto paghiamo la paura del terrorismo. Gli alberghi sono semivuoti, ci sono meno turisti e questo ha avuto effetti devastanti sugli acquisti. In centro vendono qualcosa solo le grandi catene, per il resto è un flop senza precedenti. Chiuderemo questo Natale minimo con un meno 10 per cento delle vendite natalizie, forse di più».

 

CENTRO COMMERCIALECENTRO COMMERCIALE

L’analisi di Valter Giammaria di Confesercenti è simile ma va oltre: «La combinazione Giubileo-paura del terrorismo ha svuotato il centro. Secondo me alla fine il crollo delle vendite sarà perfino superiore al 10 per cento. Non solo: noi avevamo chiesto al commissario Tronca delle iniziativa straordinarie, come i mezzi pubblici gratuiti, e invece da cosa sono state caratterizzati giorni prima di Natale? Dalle targhe alterne a singhiozzo, addirittura anche lunedì e martedì. Alla fine una parte dei romani rinuncia a venire in centro». Anche da Federalberghi confermano il grande flop del Natale romano in centro ai tempi del Giubileo: meno 5 per cento di arrivi, camere svendute per limitare i danni. 

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)