SPREAD A 155 PUNTI - BSKYB, ACCORDO CON LA FOX PER ACQUISTARE IL 100% IN SKY ITALIA E IL 57,4% IN SKY DEUTSCHLAND PER 6,7 MILIARDI DI EURO

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 155 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,72%

(ANSA) - Apre stabile a 155,5 punti e un rendimento al 2,72% lo spread tra il Btp e il Bund. Il differenziale tra il titolo tedesco e quelli spagnoli a dieci anni si posiziona a 138,3 punti e un tasso al 2,55%.

 

2 - BORSA: MILANO TIRA IL FIATO DOPO LA CORSA DI IERI, BENE LUXOTTICA DOPO I CONTI

Radiocor - Avvio di seduta tranquillo per le Borse europee, che nelle prime battute di giornata si mantengono poco mosse attorno alla parita'. A Piazza Affari, ieri in deciso rialzo, il Ftse All Share segna -0,06% e il Ftse Mib -0,05%. Francoforte si attesta a -0,18% e Londra -0,32%, mentre Parigi e' al momento la peggiore e cede mezzo punto (-0,55%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si distingue Luxottica (+1,88%) all'indomani della pubblicazione dei conti trimestrali.

RUPERT MURDOCH RUPERT MURDOCH

 

Banche in cauto rialzo, mentre i realizzi penalizzano Azimut (-1,4%), ieri tra i migliori. Sul mercato dei cambi, l'euro scambia a 1,3465 dollari (1,3466 ieri) e a 137,04 yen (137,10), mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 101,77 (101,80). Praticamente invariato, infine, il prezzo del petrolio: il future settembre sul wti segna +0,04% a 102,11 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELL'1,1% AI MASSIMI DA GENNAIO

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta tutta in territorio posit ivo, l'Indice Nikkei ha mantenuto le posizioni in chiusura di giornata archiviando gli scambi con un rialzo dell'1,1% rispetto alla seduta precedente a quota 15.457,87. Con il guadagno di oggi la Borsa nipponica ha toccato il livello piu' alto dallo scorso 23 gennaio.

LOGO FOX LOGO FOX

 

4 - SKY: BSKYB COMPRA DA FOX 100% SKY ITALIA,VALE 3 MLD

(ANSA) - BSkyB ha raggiunto un accordo con la Fox per acquistarne il suo 100% in Sky Italia e il 57,4% in Sky Deutschland. La controllata italiana di Murdoch viene valutata 2,45 miliardi di sterline, pari a circa 3 miliardi di euro. Lo comunica BSkyB annunciando così la nascita della prima pay tv multinazionale europea.

 

BSKYB LOGOBSKYB LOGO

5 - AIR FRANCE-KLM: RIDUCE PERDITE SEMESTRE A 614 MLN, FATTURATO 12 MLD (-1,8%)

Radiocor - Risultati ancora in rosso per Air France-Klm, m a in miglioramento. Il gruppo franco-olandese ha ridotto le perdite nel primo semestre a 614 milioni di euro da 799 milioni nello stesso periodo dello scorso anno e nel secondo trimestre ha quasi raggiunto il pareggio segnando -6 milioni contro -158. Il risultato operativo del trimestre e' inoltre balzato a 238 milioni da 84 milioni e nel semestre la perdita operativa si e' dimezzata a -207 milioni da -448. L'Ebitda si attesta a 591 milioni nel semestre da 394 milioni l'anno prima e a 641 milioni da 510 milioni nel trimestre. Il fatturato e' in calo dell'1,8% a 12 miliardi nel semestre e dell'1,4% nel trimestre a 6,45 miliardi, penalizzato anche dalle variazioni valutarie. I risultati del gruppo franco-olandese - come precisa una nota - hanno risentito di una svalutazione per 106 milioni dell'attivita' cargo. Confermati gli obiettivi di risanamento per il 2014-2015, dopo la revisione al ribasso di inizio luglio.

airfrance_logoairfrance_logo

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Dl competitivita': ok al taglia-vincoli per le imprese. Probabile oggi la fiducia in aula (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Riforme: tempi tagliati in Senato, opposizioni in corteo al Quirinale (dai giornali)

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

 

Renzi: 'Andiamo fino in fondo. No a dittatura della minoranza'. Intervista al premier (Il Corriere della Sera pag. 6)

 

Crisi: l'Fmi abbassa le stime di crescita globale e taglia quella italiana al +0,3% (dai giornali)

 

Privatizzazioni: Padoan, avanti con le dismissioni (Il Sole 24 Ore pag. 20)

 

Alitalia: slitta il si' al salvataggio (Il Sole 24 Ore pag. 19); Etihad e' pronta a lasciare (Il Corriere della Sera pag. 34); proposto aumento da 250 mln, advisor al lavoro sulle newco (La Repubblica pag. 26)

LuxotticaLuxottica

 

Fiat: smentite nuove voci su una fusione con Peugeot (dai giornali)

 

Ilva: Gnudi, 'salviamola anche con capitali italiani'. Colloquio con il commissario straordinario (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Murdoch: torna 'Squalo' e gli investitori si ribellano (Il Giornale pag. 21); crea Sky Europa, pronto il rilancio per Time Warner (Il Messaggero pag. 18)

 

Cdp: Andrea Novelli in pole position per la carica di d.g. (Il Messaggero pag. 18)

 

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Anima Holding. Parte ordinaria: politica in materia di remunerazione. Par te straordinaria: aumento capitale sociale.

 

Milano - conferenza stampa di presentazione dell'accordo sul lavoro per i Paesi Partecipanti a Expo Milano 2015. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del lavoro; Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, Giuseppe Sala, commissario unico per Expo Milano 2015; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

 

Genova - visita del ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ai cantieri liguri del Terzo Valico. Partecipa, tra gli altri, Michele Mario Elia, a.d. Gruppo Fs.

 

Germania - pubblicazione dell'indice Ifo e della fiducia dei consumatori

 

Roma - assemblea degli azionisti Alitalia per l'approvazione del bilancio 2013, dell'aumento di capitale e per l'esame dell'accordo con Etihad

 

Roma - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, incontra a Palazzo Chigi, il presidente della Fiat, John Elkann e l'amministratore delegato Sergio Marchionne, in occasione della presentazione della nuova autovettura 'Jeep Renegade'

 

Roma: presentazione dello 'Studio economico del settore televisivo privato italiano' con focus sulle tv locali, organizzata da Confindustria Radio Tv. Partecipa, tra gli altri, Rodolfo De Laurentiis, presidente di Confindustria Radio Tv

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO