SPREAD A 92,4 PUNTI - PARTONO CAUTE LE BORSE EUROPEE, NEL GIORNO DELLA RIUNIONE DELLA BCE CHE DOVREBBE DECIDERE IL RAFFORZAMENTO DEGLI STIMOLI MONETARI NELLA ZONA EURO - MICHELIN, ACCORDO CON SINDACATI SU ESUBERI IN ITALIA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND IN LIEVE AUMENTO A 92,4 PUNTI

(ANSA) - Apertura in lieve aumento per lo spread tra Btp e Bund. Il differenziale del titolo decennale italiano segna 92,4 punti a fronte dei 91,6 punti della chiusura di ieri Il rendimento espresso dal titolo italiano è all'1,402%.

 

2 - BORSA: L'EUROPA APRE SULLA DIFENSIVA IN ATTESA DELLA BCE, +0,2% IL FTSE MIB

Radiocor - Partono caute le Borse europee, nella giornata della riunione della Bce che dovrebbe decidere il rafforzamento degli stimoli monetari nella zona euro. Dopo aver aperto sui livelli della vigilia, il Ftse Mib sale ora di uno 0,15% trainato dal rialzo di Snam (+3,53%) e Terna (+3,43%) dopo che l'Autorita' per l'energia ha alzato i ritorni sul capitale investito. Proseguono gli acquisti su Yoox-Net-a-Porter (+1,43%) che continua a beneficiare del booom di vendite nel week end del Ringraziamento.

 

TENARISTENARIS

In coda al listino i petroliferi con Saipem che cede l'1,11% e Tenaris lo 0,75% mentre Eni limita le perdite a -0,33%. Positivo anche il Ftse All Share (+0,23%). Prevale la prudenza nel resto d'Europa con Francoforte in salita dello 0,11%, Parigi dello 0,27% mentre Londra cede lo 0,14%. Sul mercato valutario l'euro continua a soffrire la forza del dollaro e resta sotto quota 1,06 in attesa della Bce: la divisa unica e' scambiata a 1,0588 dollari (da 1,0577 ieri in chiusura) e 130,66 yen (130,55 yen), mentre il biglietto verde e' scambiato a 123,393 (123,48 yen).

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Rimbalza il petrolio dopo essere sceso ieri sotto i 40 dollari al barile per la prima volta dal 26 agosto: i contratti sul Wti in consegna a gennaio sono in rialzo dello 0,78% a 40,25 dollari al barile. Resta l'attesa per la riunione dell'Opec, in programma domani che, secondo indiscrezioni di stampa, potrebbe anche concludersi con un nulla di fatto.

 

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA PREVA DI DIREZIONE (+0,01% INDICE NIKKEI)

Radiocor - Seduta priva di direzione per la Borsa di Tokyo che termina pressoche' invariata. Gli investitori sono rimasti in finestra in attesa di conoscere le decisioni che prendera' oggi la Banca centrale europea attesa a nuove misure espansive per galvanizzare la ripresa nell'Eurozona e riportare le aspettative di inflazione a lungo termine verso l'obiettivo del 2 per cento. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha chiuso a 19.939,9 punti in rialzo di 1,7 punti (+0,01%). Sulla stessa linea l'indice Topix del listino principale che ha chiuso a 1602,94 punti, in rialzo di 0,6 punti (+0,04%).

tokyo-borsatokyo-borsa

 

4 - MICHELIN: ACCORDO CON SINDACATI SU ESUBERI

(ANSA) - E' stata raggiunta nella notte una intesa tra sindacati e Michelin, che nelle scorse settimane aveva annunciato un piano strategico per l'Italia con 570 esuberi. L'intesa prevede la ricollocazione di 362 lavoratori, incentivi all'autoimprenditorialità, prepensionamenti e riqualificazione professionale esterna.

 

5 - MEDIOBANCA: CHEBANCA! RILEVA ATTIVITA' RETAIL DI BARCLAYS IN ITALIA

Radiocor - Mediobanca e Barclays hanno raggiunto un accordo che prevede l'acquisizione da parte di CheBanca! di un selezionato perimetro di attivita' retail di Barclays in Italia. Lo comunica Mediobanca in una nota. La transazione prevede la corresponsione da parte di Barclays a CheBanca! di 237 milioni a compendio di un ramo di azienda con attivita' e passivita' bilanciati.

 

chebancachebanca

 I termini dell'accordo prevedono che CheBanca! acquisisca un ramo d'azienda costituito da: 220 mila clienti retail, di cui oltre 50 mila nella fascia 'premium'; mutui residenziali per 2,9 miliardi senza sofferenze; raccolta diretta per 3,0 miliardi; raccolta indiretta per 3,1 miliardi, di cui 2,1 miliardi di risparmio gestito; 89 filiali; circa 550 dipendenti appartenenti all'area commerciale retail e 70 promotori finanziari.

 

L'impatto sull'EPS del gruppo Mediobanca- indica la nota - sara' neutro al primo anno di consolidam ento ess endo il ramo d'azienda acquisito in pareggio operativo, positivo negli anni successivi una volta che troveranno sviluppo le sinergie di costo e ricavo derivanti dall'integrazione e dalla progressiva razionalizzazione della rete di sportelli. Il consolidamento di 1 miliardo di maggiori attivi a rischio ponderati comportera' un assorbimento di capitale di circa 20bps, ammontare che verra' gradualmente recuperato dallo sviluppo degli utili post integrazione e dall'utilizzo dei fondi ricevuti.

VENETO BANCA VENETO BANCA

 

Per CheBanca! l'operazione imprime una decisa accelerazione al percorso di crescita: il numero dei clienti sale del 40% portandosi a 770 mila; le masse gestite raddoppiano a 6,2 miliardi; i mutui ipotecari crescono del 60% portandosi a 7,6 miliardi; la raccolta diretta sale del 30% (a 13,5 miliardi); i canali distributivi si rafforzano e diversificano con le filiali che salgono a 146 e la rete di promotori finanziari che si integra al modello di consulenza digital e Yellow Advisory.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

SALVA-BANCHE: correzioni in manovra. Il Governo studia misure per tutelare i risparmi fino a 30mila euro. Padoan: norme in linea con la Ue. Renzi: l'Italia si muove, Pil meglio delle previsioni iniziali, debito giu'. (dai giornali)

 

SAIPEM: Via al maxi-riassetto, si' all'aumento da 3,5 miliardi. Dall'assemblea dei soci l'ok alla ricapitalizzazione. Anche il fondo Dodge & Cox vota a favore. L'ad Cao: 'E' un passo fondamentale per il nuovo corso'. (Il Sole 24 Ore, pag. 35-37)

 

TLC: Niel 'incrocia' Costamagna nelle mosse su Telecom Italia. No a Vivendi anche da Glass Lewis. (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

GRANDI STAZIONI: Scorporo al traguardo. La scissione, propedeutica alla vendita del retail, al vaglio dell'assemblea (Il Sole 24 Ore, pag. 35-37)

 

VENETO BANCA: Nessun rimborso agli azionisti. Il Cda fissa a 7,3 euro il valore di liquidazione ma non ci sono i soldi per chi recede. La banca di Montebelluna ha nominato Cristina Rossello vicepresidente, in cda entra il docente Beniamino Quintieri (Il Sole 24 Ore, pag. 35-38)

 

FONDO ITALIANO D'INVESTIMENTO: Le casse previdenziali pronte a mettere 20 milioni per investire nelle start-up. (Il Sole 24 Ore, pag. 35-39)

 

AUTOGRILL: cresce in Olanda, alleanza con le ferrovie. Accordo con Nederlandse Spoorwegen (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

ANSALDO STS: l'Opa slitta a gennaio. Resta aperta la questione del rialzo del prezzo. (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

POSTE ITALIANE: Caio, 'Il 2015 sara' in miglioramento rispetto al 2014'. Il titolo sale in Borsa. (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

 

ENGINEERING: i soci confermano le trattative di vendita ai fondi (Il Sole 24 Ore, pag. 39)

 

VOLKSWAGEN: Arriva un prestito da 20 miliardi. Linea di credito da 13 banche per far fronte ai costi del Dieselgate. Perquisizioni nella sede italiana di Porsche. (dai giornali)

 

PETROLIO: A New York sotto i 40 dollari. Brent ai minimi da 6 anni. (dai giornali)

 

LEGGE DI STABILITA': Per brevetti e marchi 'bonus' piu' semplice. In manovra gli emendamenti per facilitare l'accesso al regime del 'patent box'. Squinzi: 'Tutelare le imprese che fanno ricerca e innovazione'. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2-3)

 

ANTITRUST: multa 7 imprese di luce e gas comprese Eni ed Enel. 6 milioni per i contratti a distanza. (dai giornali)

 

CRISI YAHOO: in vendita web e Alibaba. Le acquisizioni di Tumblr e Fickr non hanno risollevato le sorti di uno dei grandi brand della Silicon Valley. (dai giornali)

 

ISTAT: Rapporto Bes, dai consumi solo una mini-ripresa. Aumenta il benessere ma giovani e Sud sempre piu' esclusi. (dai giornali)

 

TERRORISMO: Putin attacca Erdogan e la Nato: 'Affari Turchia-Is, ecco le prove'. L'ira del Cremlino per il Montenegro nell'alleanza. Russo decapitato: 'Mosca non avra' pace'. Negli Usa tre killer nel centro per disabili: non escluso atto di terrorismo. (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...