SPREAD A 94 PUNTI - PIAZZA AFFARI PARTE POSITIVA (+0,37%) MENTRE PROSEGUE L’ATTESA PER IL VERTICE DELLA BCE - SNAM HA SOTTOSCRITTO CON STATOIL UN ACCORDO PER L'ACQUISTO, PER 130 MILIONI DI EURO, DELLA QUOTA DEL 20% NELLA TRANS ADRIATIC PIPELINE (TAP)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 94 PUNTI

(ANSA) - Apertura poco mossa per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna 94 punti contro i 95 della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è pari all'1,44%.

 

2 - BORSA: MILANO PARTE POSITIVA (+0,37%) MENTRE PROSEGUE ATTESA PER BCE

Radiocor - Piazza Affari apre in lieve rialzo consolidando i guadagni della vigilia, mentre procede il conto alla rovescia verso l'appuntamento con il vertice Bce di giovedi', da cui gli investitori attendono novita' e possibili nuove mosse espansive. Il Ftse All Share sale dello 0,38% e il Ftse Mib dello 0,37%, ma fa ancora meglio Londra (+0,61%), mentre non si allontano dalla parita' gli altri listini principali: Francoforte segna +0,05% e Parigi +0,04%.

 

LOGO BPERLOGO BPER

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, bene le banche (+1,24% Bper, +1,15% Bpm e +1% Intesa Sanpaolo), ma continua mettersi in evidenza soprattutto il settore del lusso, con Moncler a +2,15%, Ferragamo a +1,87% e Tod's a +1,06%. Debole invece Atlantia (-0,2%). Sul mercato dei cambi, euro poco mosso a 1,0581 dollari (1,0565 ieri in chiusura) e 130,05 yen (130,19), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 122,91 (123,22). Guadagna terren o, infin e, il prezzo del petrolio: il future gennaio sul Wti sale dello 0,72% a 41,95 dollari al barile.

eni snam rete gaseni snam rete gas

 

3 - SNAM: ACCORDO PER ACQUISTARE 20% TAP DA STATOIL

(ANSA) - Snam ha sottoscritto con Statoil un accordo di esclusiva per l'acquisto, per 130 milioni di euro, della quota del 20% nella Trans Adriatic Pipeline (Tap), la condotta che trasporterà in Italia il gas del Caspio. Snam inoltre subentrerà a Statoil nello shareholders loan per 78 milioni di euro nominali. Lo annuncia una nota.

 

4 - ZURICH: CEO MARTIN SENN LASCIA A FINE ANNO, INTERIM A TOM DE SWAAN

Radiocor - Il direttore generale del gruppo Zurich Assicurazioni, Martin Senn, lascera' la sua funzione, che svolge dal 2010, alla fine dell'anno. Il presidente del consiglio d'amministrazione Tom de Swaan e' stato designato ceo ad interim con effetto immediato. Lo riferisce una nota spiegando che la ricerca del nuovo ceo e' gia' in corso. Senn, 58 anni, era diventato membro della direzione del gruppo come responsabile degli investimenti 10 anni fa. Di formazione bancaria, aveva occupato ruoli di rilievo in seno a Credit Suisse e presso la compagnia di assicurazioni Swiss Life. La sua partenza non influenzera' l'orientamento strategico della societa', sottolinea la nota del gruppo: Zurich prevede di raggiungere gli obiettivi finanziari fissati per il periodo 2014-2016.

 

tokyo-borsatokyo-borsa

5 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +1,34% E TORNA SOPRA QUOTA 20.000 PUNTI

Radiocor - Seduta positiva per la Borsa di Tokyo, con il Nikkei che torna sopra quota 20.000 punti. In chiusura l'indice principale ha guadagnato l'1,34% a 20.012 punti. L'indice esteso Topix ha chiuso a 1.601 punti (+1,37%).

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Clima: appello dei Grandi per salvare il Pianeta, al via la Conferenza di Parigi. Renzi: L'Italia vuole un'intesa vincolante. Il Papa: siamo vicini al suicidio (dai giornali)

 

Cina: Fmi promuove lo yuan che entra nel paniere delle valute di riserva. Lagarde: pietra miliare per l'economia globale (dai giornali)

 

Telecom: i fondi pronti a dire no a Vivendi in cda. Inwit: sfida tra Ei Towers e Cellnex (Il Sole 24 Ore, pag.37). I giochi di Niel, valuta un prestito-titoli per entrare in partita dopo le pretese di Vivendi (Il Messaggero, pag.15)

 

Volkswagen: mille dollari di rimborso ai clienti americani, niente agli italiani (Il Sole 24 Ore, pag.35)

 

Ferrari: via al maxi-prestito. Marchionne, il vero valore si vedra' con lo spin-off (dai giornali)

 

Sace: 800 milioni per la metro di Lima (dai giornali)

 

Birra: maxi-fusione, Peroni finise di nuovo in vendita (Il Messaggero, pag.15)

 

Rcs: nuovi contrasti sui paletti dell'accordo con le banche (Il Messaggero, pag.16)

 

Pil: Prodi, 'Caro Padoan, se l'economia va male, non e' colpa dell'Isis' (Il Fatto, pag.9)

 

Competitivita': Squinzi, serve subito un piano per l'innovazione diffusa. Prodi: burocrazia mostruosa, anche i cinesi ci evitano. Guidi: pronti ad ampliare il credito d'imposta (Il Sole 24 Ore, pag.1) bab

 

Vatileaks: Il Papa: 'Continueremo a far pulizia. Le nomine? Commessi errori' (dai giornali)

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)