SPREAD BTP A 108 PUNTI - AVVIO POSITIVO PER LE BORSE EUROPEE, CHE RIALZANO LA TESTA DOPO LA FRENATA DELLA VIGILIA E MENTRE VA AVANTI LA STAGIONE DELLE TRIMESTRALI - FINCANTIERI: SI DIMETTE IL DIRETTORE GENERALE MANGONI

1 - SPREAD BTP FERMO A 108 PUNTI IN APERTURA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 108,1 punti, lo stesso livello della chiusura di ieri, con un rendimento all'1,75%.

 

2 - BORSA: EUROPA SNOBBA INFLAZIONE CINESE E PARTE AL RIALZO, +0,7% MILANO

Radiocor - Avvio positivo per le Borse europee, che rialzano la testa dopo la frenata della vigilia e mentre va avanti la stagione delle trimestrali. Non ha invece destato preoccupazione il dato cinese sull'inflazione, piombata al livello piu' basso da maggio (+1,3% prezzi a ottobre). Sulle prime battute Milano sale dello 0,78%, Parigi dello 0,44%, mentre Francoforte segna un +0,23%.

 

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

Londra va su dello 0,47%. A Piazza Affari sono in rialzo le Moncler (+2,4%) all'indomani della diffusione dei conti dei primi nove mesi che hanno visto l'utile salire a 92,7 milioni, del 31%. Sono ben impostate le azioni delle banche, nel giorno in cui si riuniscono i cda di Ubi (+0,7%), Bpm (+1,4%) e Banco Popolare (inv). Eni registra un progresso dello 0,6% sull'ipotesi che la societa' stia per firmare un accordo con Bp in Mozambico. Fuori dal paniere principale, i riflettori sono puntati su Poste (+2,46%), dopo la diffusione dei conti dei prim i nove mesi che hanno visto quasi raddoppiare l'utile a 622 milioni.

 

banco popolarebanco popolare

Sale dello 0,2% Fincantieri, nonostante la notizia delle dimissioni di Andrea Mangoni dalle cariche di componente del cda e di direttore generale. Sul mercato valutario, l'euro/dollaro passa di mano a 1,0757 dollari (ieri a 1,0771) e a 132,72 yen (132,5), mentre il dollaro/yen e' a quota 123,30 (123,06). Il Wti oscilla attorno alla soglia di 44 dollari in lieve rialzo dello 0,15%.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO SEDUTA CONTRASTATA (+0,15% NIKKEI)

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in rialzo al termine di una seduta contrastata, a lungo caratterizzata dall'indice in territorio negativo. Nel finale si e' registrato il cambio di rotta che consente alla principale piazza asiatica di archiviare il quinto rialzo consecutivo. L'indice Nikkei dei titoli guida chiude cosi' a 19.671,26 punti, con un guadagno di 28,5 punti pari allo 0,15 per cento. Il listino nipponico ha recuperato in una manciata di sedute circa mille punti (oltre il 5%). L'indice Topix che comprende tutto il listino principale chiude invece in lieve calo a 1.589,48 punti in ribasso dello 0,09 per cento. Lo spunto rialzista non e' stato frenato dall'apprezzamento dello yen nei confronti del dollaro e dell'euro.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

4 - FINCANTIERI: SI DIMETTE DIRETTORE GENERALE MANGONI

(ANSA) - Andrea Mangoni ha rassegnato ieri le dimissioni da direttore generale e consigliere di amministrazione di Fincantieri. Lo comunica la società in una nota. L'uscita dal gruppo della cantieristica di Mangoni arriva a meno di un anno dalla sua nomina, avvenuta a metà dello scorso febbraio.

 

Il gruppo guidato da Giuseppe Bono sta attraversando una fase molto difficile. A metà ottobre la controllata brasiliana Vard ha lanciata un profit warning e contestualmente sono iniziate a circolare indiscrezioni sulla possibilità di un aumento di capitale rispetto al quale, ha precisato la società lo scorso 15 ottobre, "nessuna decisione è stata presa". La privatizzazione di Fincantieri per ora non ha portato fortuna a chi ha scommesso sul titolo: approdato in borsa nel luglio 2014 al prezzo di 0,78 euro ad azione, Fincantieri ha chiuso ieri la seduta a 0,49 euro. Oggi è in programma l'approvazione dei conti del terzo trimestre che verranno presentati domani agli analisti con una conference call.

FINCANTIERI MONFALCONEFINCANTIERI MONFALCONE

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Fisco: validi i controlli dei dirigenti decaduti. La Cassazione blinda gli accertamenti dell'agenzia delle Entrate (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Banche: ai big servono 1.100 miliardi (dai giornali).

 

Ocse: rivede al rialzo le stime della crescita in Italia (dai giornali). 'Cambiando il Senato e la legge elettorale tornate un Paese credibile', intervista a Angel Gurria, segretario generale dell'Ocse (La Repubblica pag. 28)

 

Manovra: via la Tasi ai coniugi separati. Battaglia nel Pd sui contanti (dai giornali)

 

Casa: il Catasto rifa' i calcoli. Rischio aumenti sui rifiuti (dai giornali)

 

ANDREA MANGONIANDREA MANGONI

Forza Italia: i moderati tentati da Della Valle (La Repubblica pag. 1)

 

Risiko bancario: Ubi tenta l'affondo sulla Bpm (Il Messaggero pag. 17)

 

Poste: nei nove mesi l'utile netto balza dell'86,8%. Caio: 2015 in netto miglioramento (dai giornali)

 

Expo: al termine dell'Esposizione universale si cercano risorse e imprese: centro ricerche, incubatore e facolta' scientifiche. Oggi Renzi a Milano (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Telecom: Consob chiama anche Vivendi per far luce sull'azionariato (dai giornali). Sconta la conversione. Differenza fra ordinarie e risparmio al 3,3% considerando il conguaglio (Il Sole 24 Ore pag. 37). Torri Telecom: Ei Towers si prepara per l'asta (Corriere della Sera pag. 35)

 

Unicredit: rimescola le carte sulla gestione delle sofferenze (Il Messaggero pag. 17). Esuberi e cessioni, pronto il piano. Al consiglio la chiusura di 500 filiali in Italia (Corriere della Sera pag. 33)

 

Mediaset Premium: tempi piu' lunghi per il satellite (Il Sole 24 Ore pag. 37)

 

Moncler: fatturato oltre mezzo miliardo (dai giornali)

 

Risparmio gestito: raccolta positiva per Mediolanum, Pioneer ed Eurizon (Il Sole 24 Ore pag. 37)

 

Enav: in arrivo il tetto al possesso azionario (Il Sole 24 Ore pag. 39)

 

Volkswagen: dona mille dollari ai proprietari Usa dei diesel truccati (dai giornali)

 

Bnl: 300 esuberi e chiusura di alcune filiali (dai giornali)

 

A2A: offerta vincolante per Linea Group (Il Sole 24 Ore pag. 39 )

 

Fs-Terna: accordo vicino per la cessione della rete (Il Messaggero pag. 18)

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Banca Carige, Banco Popolare, BPM, Buzzi Unicem, Credito Valtellinese, Exor, Mediaset, Ubi Banca, Fincantieri.

 

Conference call di Credito Valtellinese, BPM, Mediaset.

 

Milano - cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Universita' Bocconi. Partecipa, tra gli altri, Tim Cook, ceo di Apple.

 

Milano - incontro 'Expo Milano 2015 - L'impegno continua'. Partecipa, tra gli altri, Matteo Renzi, presidente del Consiglio.

 

Roma - convegno Deloitte 'Istruzione e Conoscenza = Occupazione e progresso per l'Italia?'. Partecipano, tra gli altri, Enrico Ciai, a.d. Deloitte Italia; Tito Boeri, presidente Inps; Philippe Donnet, a.d. Generali Italia; Maria Patrizia Grieco, presidente Enel; Stefania Giannini, Ministro dell'Istruzione.

 

Roma - 'Gli investimenti in infrastrutture di trasporto. Ritorni e ritardi', a cura dell'Osservatorio sui settori regolati e le infrastrutture del Casmef, Centro Arcelli per gli Studi Monetari e Finanziari Luiss. Partecipano, tra gli altri, Claudio De Vincenti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; Gianni Armani, Presidente e a.d. Anas; Pietro Modiano, Presidente Sea; Pietro Salini, a.d. Salini Impregilo.

 

Roma - l'Istat rende noti i dati sulla produzione industriale relativa al mese di settembre.

 

Cina - inflazione di ottobre.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”