SPREAD BTP/BUND A 157 PUNTI - NEL GIORNO DEL DEBUTTO FINECO +8% (A 4 EURO) - “BLABLACAR” INCASSA 100 MILIONI DI DOLLARI DA ALCUNI FONDI DI INVESTIMENTO

salonedelmobile SERATA CRACCO E CATTELAN A PIAZZAFFARI salonedelmobile SERATA CRACCO E CATTELAN A PIAZZAFFARI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 157 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,82%

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna quota 157 punti, mentre il rendimento espresso è pari al 2,82%.

 

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO SULLA PARITA', ANCORA IN LUCE FIAT E GTECH

Radiocor - Apertura attorno alla parita' per le Borse europee dopo il balzo di ieri e in attesa del discorso di Janet Yellen, numero uno della Fed, previsto nel pomeriggio. Milano segna +0,03%, Francoforte +0,16% e Parigi -0,17%. A Piazza Affari, segna il passo Salvatore Ferragamo (-1,2%) penalizzata dal report sfavorevole di Bank of America. Realizzi anche su Mps (-0,4%) che ieri aveva guadagnato l'8,5% con il rimborso dei Monti Bond.

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

 

Brillano invece Fiat (+1%), ancora in scia alle indicazioni dell'ad Sergio Marchionne sull'andamento del secondo trimestre, e Gtech (+1%) grazie all'avvio del programma di buyback. Anche Pirelli segna +1% con la conferma dei target sul Brasile. Sul resto del listino spicca il +5,4% a 3,9 euro di Fineco Bank, che aveva aperto addirittura sopra, a quota 4 euro. Sul mercato valutario l'euro segna 1,367 (1,369 ieri in chiusura) mentre il petrolio guadagna lo 0,1% con il Wti a 105,45 dollari al barile.

BLABLACARBLABLACAR

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN LIEVE RIALZO (+0,29%), AI MASSIMI DA CINQUE MESI

Radiocor - Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato la giornata in rialzo dello 0,29%, dopo aver tocca to nel corso della seduta il picco degli ultimi 5 mesi, trainato dai record di Wall Street. Alla fine degli scambi, l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato 43,77 punti, a 15.369,97 punti: in avvio di seduta l'indice ha raggiunto 15.444,63 punti, un massimo mai toccato da fine gennaio. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,37% (+4,70 punti) a 1.280,78 punti. Scambi molto attivi con 2,3 miliardi circa di titoli passati di mano.

BLABLACARBLABLACAR

 

4 - BORSA: FINECO +8% (A 4 EURO) IN AVVIO NEL GIORNO DEL DEBUTTO

Radiocor - Le azioni di Fineco hanno iniziato le contrattazioni a 4 euro in rialzo dell'8% rispetto al prezzo di collocamento (3,7 euro).

 

5 - BLABLACAR INCASSA 100 MILIONI DI DOLLARI DA FONDI

(ANSA) - BlaBlaCar, community leader per il 'viaggio condiviso' in Italia e in Europa, annuncia l'arrivo di un nuovo round di investimenti per 100 milioni di dollari, da parte del fondo Index Ventures con la partecipazione di investitori già esistenti come Accel Partners, Isai and Lead Edge Capital. Ogni mese oltre un milione di utenti BlaBlaCar condividono i loro viaggi via web, grazie al servizio dell'azienda parigina, che dopo questo investimento punta ad espandersi in nuovi mercati.

 

6 - MORNING NOTE

finecofineco

Radiocor

 

Riforme: Nel nuovo Senato resta l'immunita, si' di Pd, Forza Italia e Lega (dai giornali). Riforme in lista d'attesa: mancano 511 decreti (Il Sole 24 Ore, pag 1). Statali e lavoro, in ritardo le riforme volute dall'Europa (La Stampa, pag 7). Il piano B del premier: si cambiera' in aula, ma anche per i deputati (la Repubblica, pag 2)

 

Conti pubblici: Tagli alla spesa, il nuovo piano. Il Governo a caccia di 17 miliardi: nel mirino detrazioni, municipalizzate e forze di polizia (Il Messaggero, pag 1)

 

Mercati: Il fondo sovrano del Kuwait punta 500 milioni su Fsi (gruppo Cdp) (Il Sole 24 Ore, pag 1)

SEDE TELECOM A ROMA PARCO DEI MEDICI SEDE TELECOM A ROMA PARCO DEI MEDICI

 

Telecom: Telecom Italia investe ma basta guerra dei prezzi, intervista al presidente Giuseppe Recchi (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Ue: Schulz rieletto presidente del Parlamento europeo. Grillo, non date soldi all'Italia, finiscono alla mafia (dai quotidiani). 'Le priorita' nell'agenda italiana sono made in, immigrati e visti', intervista al vice presidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Veneto Banca: altro rinvio per la cessione di Bim (Il Sole 24 Ore, pag 22)

 

Ior: senza pace, presidente in bilico dopo solo 16 mesi (La Stampa, pag 15). Nuovi statuti e un capo a tempo pieno. Ecco la riforma della banca vaticana (Il Corriere della Sera, pag 21)

 

Fineco: maxi domanda per l'Ipo (Il Sole 24 Ore, pag 23)

 

Alitalia: vertice a Palazzo Chigi, con le banche si tratta ancora (Il Sole 24 Ore, pag 29). Alitalia tagli ridotti, l'accordo e' vicino, 'solo 1500 esuberi' (la Repubblica, pag 24). Alitalia, Intesa e Unicredit spianano il riassetto dei debiti (Il Messaggero, pag 16)

 

Poste: Il cda prende tempo sulla quotazione in Borsa(dai giornali)

 

Fisco: Fare la guerra al fisco paga, per oltre meta' degli importi e' il contribuente a vincere (la Repubblica, pag 14)

 

Esselunga: Caprotti vince in appello contro i figli (dai giornali)

 

Pirelli: La frenata del Brasile non ferma Pirelli, intervista al capo della Bicocca in America Latina, Paolo Del Pino (Il Giornale, pag 18)

 

- Milano: debutto in Borsa (segmento Mta) di FinecoBank.

 

- Milano: incontro Sisal per la presentazione dell'avvio del progetto di quotazione in Borsa.

 

- Milano: convegno Georgeson - Enel 'Assemblea e Corporate Governance: Proxy Season 2014'. Partecipano, tra gli altri, Patrizia Grieco, presidente Enel; Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia.

 

- Milano: assemblea annuale Anie Confindustria 'Verso l'industria 4.0 - Reshoring, Innovation, Education'. Partecipano, tra gli altri, Claudio Andrea Gemme, presidente Anie; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Milano: assemblea UPA - Utenti Pubblicita' Associati. Partecipano, tra gli altri, Lorenzo Bini Smaghi, presidente Snam; Lorenzo Sassoli, presidente Upa.

 

- Torino: 'Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2014' di Intesa Sanpaolo. Partecipa, tra gli altri, Gian Maria Gros-Pietro, presidente cdg Intesa Sanpaolo.

 

- Torino: presentazione del volume 'Made in Torino? Fiat Chrysler Automobilies e il futuro dell'industria' di Giorgio Barba Navaretti e Gianmarco Ottaviano. Partecipano, tra gli altri, Licia Mattioli, presidente Unione Industriali; John Elkann, presidente Fca Automobilies; Piero Fassino, sindaco di Torino.

 

- Strasburgo: il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, interviene davanti al Parlamento europeo per inaugurare il semestre di presidenza italiana dell'Ue

 

- Roma: i ministri dei Trasporti, Maurizio Lupi, e del Lavoro, Giuliano Poletti, incontrano i sindacati sul tema degli esuberi in Alitalia

 

- Roma: incontro 'Il pagamento dei debiti della Pa', promosso dall'Associazione di cultura politica ProDemos. Partecipano, tra gli altri, Franco Bassanini, Paolo Buzzetti, Bruno Tabacci, Graziano Delrio

 

- Roma: la commissione Bilancio della Camera ascolta i rappresentanti di Poste italiane sulle privatizzazioni

 

- Roma: le commissioni Industria e Ambiente del Senato ascoltano i vertici Consob sul decreto legge competitivita'

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?