SPREAD BTP/BUND A 157 PUNTI - NEL GIORNO DEL DEBUTTO FINECO +8% (A 4 EURO) - “BLABLACAR” INCASSA 100 MILIONI DI DOLLARI DA ALCUNI FONDI DI INVESTIMENTO

salonedelmobile SERATA CRACCO E CATTELAN A PIAZZAFFARI salonedelmobile SERATA CRACCO E CATTELAN A PIAZZAFFARI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 157 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,82%

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna quota 157 punti, mentre il rendimento espresso è pari al 2,82%.

 

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO SULLA PARITA', ANCORA IN LUCE FIAT E GTECH

Radiocor - Apertura attorno alla parita' per le Borse europee dopo il balzo di ieri e in attesa del discorso di Janet Yellen, numero uno della Fed, previsto nel pomeriggio. Milano segna +0,03%, Francoforte +0,16% e Parigi -0,17%. A Piazza Affari, segna il passo Salvatore Ferragamo (-1,2%) penalizzata dal report sfavorevole di Bank of America. Realizzi anche su Mps (-0,4%) che ieri aveva guadagnato l'8,5% con il rimborso dei Monti Bond.

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

 

Brillano invece Fiat (+1%), ancora in scia alle indicazioni dell'ad Sergio Marchionne sull'andamento del secondo trimestre, e Gtech (+1%) grazie all'avvio del programma di buyback. Anche Pirelli segna +1% con la conferma dei target sul Brasile. Sul resto del listino spicca il +5,4% a 3,9 euro di Fineco Bank, che aveva aperto addirittura sopra, a quota 4 euro. Sul mercato valutario l'euro segna 1,367 (1,369 ieri in chiusura) mentre il petrolio guadagna lo 0,1% con il Wti a 105,45 dollari al barile.

BLABLACARBLABLACAR

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN LIEVE RIALZO (+0,29%), AI MASSIMI DA CINQUE MESI

Radiocor - Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato la giornata in rialzo dello 0,29%, dopo aver tocca to nel corso della seduta il picco degli ultimi 5 mesi, trainato dai record di Wall Street. Alla fine degli scambi, l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato 43,77 punti, a 15.369,97 punti: in avvio di seduta l'indice ha raggiunto 15.444,63 punti, un massimo mai toccato da fine gennaio. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,37% (+4,70 punti) a 1.280,78 punti. Scambi molto attivi con 2,3 miliardi circa di titoli passati di mano.

BLABLACARBLABLACAR

 

4 - BORSA: FINECO +8% (A 4 EURO) IN AVVIO NEL GIORNO DEL DEBUTTO

Radiocor - Le azioni di Fineco hanno iniziato le contrattazioni a 4 euro in rialzo dell'8% rispetto al prezzo di collocamento (3,7 euro).

 

5 - BLABLACAR INCASSA 100 MILIONI DI DOLLARI DA FONDI

(ANSA) - BlaBlaCar, community leader per il 'viaggio condiviso' in Italia e in Europa, annuncia l'arrivo di un nuovo round di investimenti per 100 milioni di dollari, da parte del fondo Index Ventures con la partecipazione di investitori già esistenti come Accel Partners, Isai and Lead Edge Capital. Ogni mese oltre un milione di utenti BlaBlaCar condividono i loro viaggi via web, grazie al servizio dell'azienda parigina, che dopo questo investimento punta ad espandersi in nuovi mercati.

 

6 - MORNING NOTE

finecofineco

Radiocor

 

Riforme: Nel nuovo Senato resta l'immunita, si' di Pd, Forza Italia e Lega (dai giornali). Riforme in lista d'attesa: mancano 511 decreti (Il Sole 24 Ore, pag 1). Statali e lavoro, in ritardo le riforme volute dall'Europa (La Stampa, pag 7). Il piano B del premier: si cambiera' in aula, ma anche per i deputati (la Repubblica, pag 2)

 

Conti pubblici: Tagli alla spesa, il nuovo piano. Il Governo a caccia di 17 miliardi: nel mirino detrazioni, municipalizzate e forze di polizia (Il Messaggero, pag 1)

 

Mercati: Il fondo sovrano del Kuwait punta 500 milioni su Fsi (gruppo Cdp) (Il Sole 24 Ore, pag 1)

SEDE TELECOM A ROMA PARCO DEI MEDICI SEDE TELECOM A ROMA PARCO DEI MEDICI

 

Telecom: Telecom Italia investe ma basta guerra dei prezzi, intervista al presidente Giuseppe Recchi (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Ue: Schulz rieletto presidente del Parlamento europeo. Grillo, non date soldi all'Italia, finiscono alla mafia (dai quotidiani). 'Le priorita' nell'agenda italiana sono made in, immigrati e visti', intervista al vice presidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Veneto Banca: altro rinvio per la cessione di Bim (Il Sole 24 Ore, pag 22)

 

Ior: senza pace, presidente in bilico dopo solo 16 mesi (La Stampa, pag 15). Nuovi statuti e un capo a tempo pieno. Ecco la riforma della banca vaticana (Il Corriere della Sera, pag 21)

 

Fineco: maxi domanda per l'Ipo (Il Sole 24 Ore, pag 23)

 

Alitalia: vertice a Palazzo Chigi, con le banche si tratta ancora (Il Sole 24 Ore, pag 29). Alitalia tagli ridotti, l'accordo e' vicino, 'solo 1500 esuberi' (la Repubblica, pag 24). Alitalia, Intesa e Unicredit spianano il riassetto dei debiti (Il Messaggero, pag 16)

 

Poste: Il cda prende tempo sulla quotazione in Borsa(dai giornali)

 

Fisco: Fare la guerra al fisco paga, per oltre meta' degli importi e' il contribuente a vincere (la Repubblica, pag 14)

 

Esselunga: Caprotti vince in appello contro i figli (dai giornali)

 

Pirelli: La frenata del Brasile non ferma Pirelli, intervista al capo della Bicocca in America Latina, Paolo Del Pino (Il Giornale, pag 18)

 

- Milano: debutto in Borsa (segmento Mta) di FinecoBank.

 

- Milano: incontro Sisal per la presentazione dell'avvio del progetto di quotazione in Borsa.

 

- Milano: convegno Georgeson - Enel 'Assemblea e Corporate Governance: Proxy Season 2014'. Partecipano, tra gli altri, Patrizia Grieco, presidente Enel; Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia.

 

- Milano: assemblea annuale Anie Confindustria 'Verso l'industria 4.0 - Reshoring, Innovation, Education'. Partecipano, tra gli altri, Claudio Andrea Gemme, presidente Anie; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Milano: assemblea UPA - Utenti Pubblicita' Associati. Partecipano, tra gli altri, Lorenzo Bini Smaghi, presidente Snam; Lorenzo Sassoli, presidente Upa.

 

- Torino: 'Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2014' di Intesa Sanpaolo. Partecipa, tra gli altri, Gian Maria Gros-Pietro, presidente cdg Intesa Sanpaolo.

 

- Torino: presentazione del volume 'Made in Torino? Fiat Chrysler Automobilies e il futuro dell'industria' di Giorgio Barba Navaretti e Gianmarco Ottaviano. Partecipano, tra gli altri, Licia Mattioli, presidente Unione Industriali; John Elkann, presidente Fca Automobilies; Piero Fassino, sindaco di Torino.

 

- Strasburgo: il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, interviene davanti al Parlamento europeo per inaugurare il semestre di presidenza italiana dell'Ue

 

- Roma: i ministri dei Trasporti, Maurizio Lupi, e del Lavoro, Giuliano Poletti, incontrano i sindacati sul tema degli esuberi in Alitalia

 

- Roma: incontro 'Il pagamento dei debiti della Pa', promosso dall'Associazione di cultura politica ProDemos. Partecipano, tra gli altri, Franco Bassanini, Paolo Buzzetti, Bruno Tabacci, Graziano Delrio

 

- Roma: la commissione Bilancio della Camera ascolta i rappresentanti di Poste italiane sulle privatizzazioni

 

- Roma: le commissioni Industria e Ambiente del Senato ascoltano i vertici Consob sul decreto legge competitivita'

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…