SPREAD BTP-BUND IN LIEVE CALO A 156 PUNTI - A PIAZZA AFFARI IL FTSE MIB HA APERTO A +0,22% - BENE ENEL (+1,39%), SCIVOLA MEDIASET (-0,33%)

1 - AVVIO IN LIEVE CALO PER SPREAD BTP/BUND A 156 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,82%

(ANSA) - Avvio in lieve calo per lo spread fra il Btp e il Bund tedesco. Il differenziale segna quota 156 punti, rispetto ai 157 della chiusura di venerdì. Il rendimento espresso è pari al 2,82%.

 

2 - BORSA: AVVIO IN LIEVE PROGRESSO PER L'EUROPA, A MILANO FTSE MIB +0,22%

MediasetMediaset

Radiocor - Apertura in lieve rialzo per le Borse del Vecchio Continente. A Milano il Ftse Mib ha avviato la settimana con un +0,22% e il Ftse All Share con un +0,23%. In linea Francoforte, dove il Dax30 sale dello 0,16%, leggermente piu' indietro Parigi con il Cac40 che segna un +0,10% e Londra con il Ftse 100 che sale dello 0,08%. Gli operatori guardano con attenzione al dato sulla stima flash dell'inflazione dell'eurozona che sara' diffuso oggi alle 11.

 

A Piazza Affari, in evidenza Enel (+1,39%), mentre Mediaset dopo aver aperto in rialzo dello 0,61% ha invertito la rotta e scivola dello 0,33%. Il gruppo del Biscione in settimana dovra' decidere se accettare o meno la proposta di Telefonica per il 22% di Digital Plus. Per Mps, al primo giorno di negoziazione dopo la conclusione, venerdi' scorso, dell'aumento di capitale, avvio in rialzo e poi inversione di tendenza con -0,61%. Il petrolio e' in calo dello 0,55% a 105,16 dollari al barile. Intanto, sul front e dei cambi l'euro passa di mano a 1,3644 dollari (1,3631 venerdi' in chiusura), e 138,39 yen (138,82), quando il biglietto verde vale 101,43 yen (101,86).

Monte dei paschiMonte dei paschi

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,44% CON RIALZO PRODUZIONE INDUSTRIALE

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,44%, nonostante il rafforzamento dello yen che ha tenuto sotto pressione i titoli legati all'export. A contribuire a sostenere il listino nipponico e' stato il dato sulla produzione industriale a maggio salita dello 0,5% , il primo rialzo da due mesi. L'indice Nikkei ha guadagnato 67,10 punti, a quota 15.162,10. Il piu' ampio indice Topix ha concluso la seduta in progresso dello 0,75% a 1.262,56 punti. Piuttosto dinamici gli scambi con 2,1 miliardi di titoli passati di mano.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Conti pubblici: Morando: 'E' dura tagliare i 17 miliardi previsti da Letta'. Il vice ministro dell'economia: la manovra? Vedremo. L'obiettivo del Governo e' triennale, avanti con le riforme. Intervista (La Stampa, pag 1). 'Cosi' possiamo tagliare il debito', mutualizzazione del debito e garanzia fondo Ue con gli immobili dello Stato. Intervista al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Del Rio (Il Corriere della Sera, pag 1). Tagli, privatizzazioni e immobili. Ora il Governo deve accelerare. Manca un miliardo dalla spending review, in ritardo il processo di vendita di Poste (Il Corriere della Sera, pag 5). Ecco le carte del bluff Renzi. Ci tocca una manovra da 25 miliardi (Libero, pag 1).

unicredit unicredit

 

Lavoro: Cassa integrazione in deroga, allarme del Governo 'Manca un miliardo', intervista al ministro Giuliano Poletti (la Repubblica, pag 1)

 

Fisco: Da oggi obbligatorio il bancomat, al via tra le polemiche. Commercianti e artigiani: ci costa 5 miliardi. Protestano i professionisti (dai giornali). 'E' vero, l'obbliogo andava rinviato, senza multa la legge e' inutile', intervista al sottosegretario all'economia, Enrico Zanetti (La Stampa, pag 4) Fisco, e' sempre corsa ai bonus, un nuovo sconto ogni 15 giorni. Da luglio 2011 istituite o prorogate 72 misure per oltre 16 miliardi. Negli anni di crisi 83 miliardi di 'tasse' in piu' (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Arvedi: l'uomo che parla all'acciaio: 'Ora alla conquista del mercato cinese', intervista a Giovanni Arvedi (Affari e Finanza, pag 6)

 

Sanita': 'Tutti i dati dei pazienti in rete e task force anti malasanita'', intervista al ministro Beatrice Lorenzin (Il Messaggero, pag 5)

 

Telecom: Grandi soci in liberta', ora il colosso solitario fa piu' gola (CorrierEconomia, pag 1)

 

Prelios: cambia mestiere, fara' solo gestione (Affari e Finanza, pag 17)

 

Valtur: i piani di Ljuljdjuraj per far rinascere i villaggi (Affari e Finanza, pag 20)

 

Cucinelli: 'Cosi' ho dato lunga vita all'azienda', (CorrierEconomia, pag 10)

 

TelefonicaTelefonica

Ior: chi sono gli uomini chiave della nuova finanza vaticana (CorrierEconimia, pag 12)

 

Grom: Emirati e Indonesia, le sfide all'estero (La Stampa, pag 20)

 

Nuova Castelli-Alival: dopo le nozze c'e' la Borsa (La Stampa, pag 21)

 

Pmi: Che fatica fare la pmi: in Sicilia e Umbria le difficolta' maggiori. L'indice di disagio imprenditoriale 2014 (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Lavoro: Produttivita', agevolati 7mila contratti (Il SOle 24 Ore, pag 1)

 

Mercati: Il portafoglio e' sempre piu' digitalizzato (Il Sole 24 Ore, pag 9)

 

- Milano: assemblea Cofide (2da conv.)

 

- Milano: Il Mercato Finanziario Italiano visto da Piazza Affari e visto dalla City, 'La grande bellezza?'.

 

- Grugliasco (To): Assemblea degli Associati Unione Industriale Torino. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri.

 

- Milano: conferenza stampa UniCredit 'UniCredit Tower. The future is smart'. Partecipano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit; Paolo Fiorentino, vice direttore generale. conferenza stampa 'Sketches of Milan. Sguardi d'autore sulle UniCredit Tower'. Partecipa, tra gli altri, G.Vita, presidente UniCredit.

 

- Milano: convegno 'Servizi pubblici locali, quale strategia?', organizzato dalla Fondazione Italianieuropei. Partecipano, tra gli altri, Enrico Morando, viceministro dell'Economia e delle Finanze; Pietro Modiano, presidente Sea-Aeroporti di Milano.

 

- Roma: relazione annuale dell'autorita' Antitrust.

 

- Roma: riunione del Consiglio dei ministri.

 

Logo skyLogo sky

- Roma: convegno ''Economia digitale e industria culturale'. Partecipano, tra gli altri, Francesco Boccia, presidente commissione Bilancio-Camera dei Deputati; Fedele Confalonieri, presidente Mediaset; Carlo De Benedetti, presidente Gruppo editoriale L'Espresso; Andrea Zappia, a.d. Sky Italia.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo (stima provvisoria) relativi a giugno.

 

- Eurozona: M3 dest., maggio. e inflazione, giugno.

 

- Stati Uniti: indice Pmi (Chicago), giugno. 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO