SPREAD BTP-BUND IN LIEVE CALO A 156 PUNTI - A PIAZZA AFFARI IL FTSE MIB HA APERTO A +0,22% - BENE ENEL (+1,39%), SCIVOLA MEDIASET (-0,33%)

1 - AVVIO IN LIEVE CALO PER SPREAD BTP/BUND A 156 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,82%

(ANSA) - Avvio in lieve calo per lo spread fra il Btp e il Bund tedesco. Il differenziale segna quota 156 punti, rispetto ai 157 della chiusura di venerdì. Il rendimento espresso è pari al 2,82%.

 

2 - BORSA: AVVIO IN LIEVE PROGRESSO PER L'EUROPA, A MILANO FTSE MIB +0,22%

MediasetMediaset

Radiocor - Apertura in lieve rialzo per le Borse del Vecchio Continente. A Milano il Ftse Mib ha avviato la settimana con un +0,22% e il Ftse All Share con un +0,23%. In linea Francoforte, dove il Dax30 sale dello 0,16%, leggermente piu' indietro Parigi con il Cac40 che segna un +0,10% e Londra con il Ftse 100 che sale dello 0,08%. Gli operatori guardano con attenzione al dato sulla stima flash dell'inflazione dell'eurozona che sara' diffuso oggi alle 11.

 

A Piazza Affari, in evidenza Enel (+1,39%), mentre Mediaset dopo aver aperto in rialzo dello 0,61% ha invertito la rotta e scivola dello 0,33%. Il gruppo del Biscione in settimana dovra' decidere se accettare o meno la proposta di Telefonica per il 22% di Digital Plus. Per Mps, al primo giorno di negoziazione dopo la conclusione, venerdi' scorso, dell'aumento di capitale, avvio in rialzo e poi inversione di tendenza con -0,61%. Il petrolio e' in calo dello 0,55% a 105,16 dollari al barile. Intanto, sul front e dei cambi l'euro passa di mano a 1,3644 dollari (1,3631 venerdi' in chiusura), e 138,39 yen (138,82), quando il biglietto verde vale 101,43 yen (101,86).

Monte dei paschiMonte dei paschi

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,44% CON RIALZO PRODUZIONE INDUSTRIALE

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,44%, nonostante il rafforzamento dello yen che ha tenuto sotto pressione i titoli legati all'export. A contribuire a sostenere il listino nipponico e' stato il dato sulla produzione industriale a maggio salita dello 0,5% , il primo rialzo da due mesi. L'indice Nikkei ha guadagnato 67,10 punti, a quota 15.162,10. Il piu' ampio indice Topix ha concluso la seduta in progresso dello 0,75% a 1.262,56 punti. Piuttosto dinamici gli scambi con 2,1 miliardi di titoli passati di mano.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Conti pubblici: Morando: 'E' dura tagliare i 17 miliardi previsti da Letta'. Il vice ministro dell'economia: la manovra? Vedremo. L'obiettivo del Governo e' triennale, avanti con le riforme. Intervista (La Stampa, pag 1). 'Cosi' possiamo tagliare il debito', mutualizzazione del debito e garanzia fondo Ue con gli immobili dello Stato. Intervista al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Del Rio (Il Corriere della Sera, pag 1). Tagli, privatizzazioni e immobili. Ora il Governo deve accelerare. Manca un miliardo dalla spending review, in ritardo il processo di vendita di Poste (Il Corriere della Sera, pag 5). Ecco le carte del bluff Renzi. Ci tocca una manovra da 25 miliardi (Libero, pag 1).

unicredit unicredit

 

Lavoro: Cassa integrazione in deroga, allarme del Governo 'Manca un miliardo', intervista al ministro Giuliano Poletti (la Repubblica, pag 1)

 

Fisco: Da oggi obbligatorio il bancomat, al via tra le polemiche. Commercianti e artigiani: ci costa 5 miliardi. Protestano i professionisti (dai giornali). 'E' vero, l'obbliogo andava rinviato, senza multa la legge e' inutile', intervista al sottosegretario all'economia, Enrico Zanetti (La Stampa, pag 4) Fisco, e' sempre corsa ai bonus, un nuovo sconto ogni 15 giorni. Da luglio 2011 istituite o prorogate 72 misure per oltre 16 miliardi. Negli anni di crisi 83 miliardi di 'tasse' in piu' (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Arvedi: l'uomo che parla all'acciaio: 'Ora alla conquista del mercato cinese', intervista a Giovanni Arvedi (Affari e Finanza, pag 6)

 

Sanita': 'Tutti i dati dei pazienti in rete e task force anti malasanita'', intervista al ministro Beatrice Lorenzin (Il Messaggero, pag 5)

 

Telecom: Grandi soci in liberta', ora il colosso solitario fa piu' gola (CorrierEconomia, pag 1)

 

Prelios: cambia mestiere, fara' solo gestione (Affari e Finanza, pag 17)

 

Valtur: i piani di Ljuljdjuraj per far rinascere i villaggi (Affari e Finanza, pag 20)

 

Cucinelli: 'Cosi' ho dato lunga vita all'azienda', (CorrierEconomia, pag 10)

 

TelefonicaTelefonica

Ior: chi sono gli uomini chiave della nuova finanza vaticana (CorrierEconimia, pag 12)

 

Grom: Emirati e Indonesia, le sfide all'estero (La Stampa, pag 20)

 

Nuova Castelli-Alival: dopo le nozze c'e' la Borsa (La Stampa, pag 21)

 

Pmi: Che fatica fare la pmi: in Sicilia e Umbria le difficolta' maggiori. L'indice di disagio imprenditoriale 2014 (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Lavoro: Produttivita', agevolati 7mila contratti (Il SOle 24 Ore, pag 1)

 

Mercati: Il portafoglio e' sempre piu' digitalizzato (Il Sole 24 Ore, pag 9)

 

- Milano: assemblea Cofide (2da conv.)

 

- Milano: Il Mercato Finanziario Italiano visto da Piazza Affari e visto dalla City, 'La grande bellezza?'.

 

- Grugliasco (To): Assemblea degli Associati Unione Industriale Torino. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri.

 

- Milano: conferenza stampa UniCredit 'UniCredit Tower. The future is smart'. Partecipano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit; Paolo Fiorentino, vice direttore generale. conferenza stampa 'Sketches of Milan. Sguardi d'autore sulle UniCredit Tower'. Partecipa, tra gli altri, G.Vita, presidente UniCredit.

 

- Milano: convegno 'Servizi pubblici locali, quale strategia?', organizzato dalla Fondazione Italianieuropei. Partecipano, tra gli altri, Enrico Morando, viceministro dell'Economia e delle Finanze; Pietro Modiano, presidente Sea-Aeroporti di Milano.

 

- Roma: relazione annuale dell'autorita' Antitrust.

 

- Roma: riunione del Consiglio dei ministri.

 

Logo skyLogo sky

- Roma: convegno ''Economia digitale e industria culturale'. Partecipano, tra gli altri, Francesco Boccia, presidente commissione Bilancio-Camera dei Deputati; Fedele Confalonieri, presidente Mediaset; Carlo De Benedetti, presidente Gruppo editoriale L'Espresso; Andrea Zappia, a.d. Sky Italia.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo (stima provvisoria) relativi a giugno.

 

- Eurozona: M3 dest., maggio. e inflazione, giugno.

 

- Stati Uniti: indice Pmi (Chicago), giugno. 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...