SPREAD BTP BUND IN RIBASSO A 108 PUNTI - LA CORTE DEI CONTI BOCCIA LA LEGGE DI STABILITÀ: “LASCIA SULLO SFONDO NODI IRRISOLTI. CI SONO COPERTURE TEMPORANEE: SERVIRANNO AUMENTI DI ENTRATE O CONSISTENTI TAGLI AL BILANCIO”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND IN RIBASSO A 108 PUNTI

(ANSA) - Avvio di giornata in lieve calo per lo spread tra il Btp e il Bund che segna 108 punti (109 punti ieri in chiusura di giornata) con un rendimento dell'1,63%.

 

2 - BORSA: AVVIO TRANQUILLO, MERCATI GUARDANO A DRAGHI E DATI LAVORO USA

Radiocor - Avvio di seduta poco mosso per le Borse europee, che attendono di ascoltare il discorso del presidente della Bce, Mario Draghi, che parlera' in serata a Francoforte, per cercare di cogliere indizi sul probabile potenziamento del quantitative easing. I mercati guardano inoltre alla pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro Usa, che arriveranno domani per quanto riguarda la rilevazione Adp e venerdi' in via ufficiale, che daranno indicazioni importanti sullo stato di salute dell'economia americana e quindi, di riflesso, sulle prossime mosse della Fed.

 

yooxyoox

A Milano il Ftse All Share segna +0,12% e il Ftse Mib +0,1%. Appena sotto la parita' Francoforte (-0,22%) e Parigi (-0,11%), mentre Londra segna +0,1%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si mettono in evidenza Yoox-Net-A-Porter (+1,3%) e Finmeccanica (+1,1%). Quest'ultima ha completato la cessione di Ansaldo Sts (-0,26% ) e AnsaldoBreda ai giapponesi di Hitachi. Deboli invece Anima Holding (-0,23%) e UniCredit (-0,25%). Bocce ferme anche sul mercato dei cambi: l'euro vale 1,1024 dollari (1,1014 ieri in chiusura) e 133,01 yen (133,02), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 120,65 (120,77). In lieve rialzo infine il prezzo del petrolio: il future dicembre sul Wti segna +0,17% a 46,22 dollari al barile.

 

3 - CORTE DEI CONTI, COPERTURE TEMPORANEE MANOVRA,CLAUSOLE RINVIATE

(ANSA) - La legge di Stabilità "sconta il carattere temporaneo di alcune coperture e il permanere di clausole di salvaguardia rinviate al futuro" per cui saranno necessari "consistenti tagli di bilancio o aumenti di entrate" a partire dal 2017. Così il presidente della Corte dei Conti Raffaele Squitieri in audizione in Senato.

corte conticorte conti

 

4 - L.STABILITÀ: C.CONTI,NODI IRRISOLTI, DA P.A A PENSIONI

(ANSA) La legge di Stabilità usando "al massimo gli spazi di flessibilità" in deficit "riduce esplicitamente i margini di protezione dei conti pubblici" e "lascia sullo sfondo nodi irrisolti (clausole, contratti pubblici, pensioni) e questioni importanti" come il riassetto del finanziamento degli enti locali. Così la Corte dei Conti.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

LEGGE DI STABILITA': scontro tra Governo e Regioni su sanita' e tasse. Renzi convoca i Governatori, 'Ora ci divertiamo' (dai quotidiani). Squinzi: e' una legge espansiva, mancano Sud e Ricerca. I dubbi del Senato sulla 'clausola Iva (Il Sole 24 Ore pag.1-2-5).

 

MERCATI: Borse in rialzo in vista del 'Qe2'. Salgono i rendimenti dei titoli di Stato (Il Sole 24 Ore pag.1-6).

 

TELECOM: Padoan vede Recchi. Oggi Niel all'esame Consob (dai quotidiani).

corte conticorte conti

 

FINMECCANICA: Ansaldo Breda e Sts passano a Hitachi (dai quotidiani).

 

SAIPEM: cosi' gli accordi tra Eni e Fsi, il limite del 5% (Il Corriere della Sera pag.31). La sentenza: 'Scaroni non sfrutto' il sistema corruttivo' (dai quotidiani).

 

BCE: nel mirino per gli incontri con i banchieri (dai quotidiani).

 

VENETO BANCA: Carrus, 'Prima l'Ipo e poi la fusione'. Parla l'a.d. (Il Sole 24 ore pag.35). Bsi a un passo dall'acquisto di Bim (Il Messaggero pag.21).

 

UNICREDIT: trova l'intesa con Pimco. Newco per gli Npl (Il Sole 24 ore pag.35). Ghizzoni ai dipendenti: 'UniCredit corretta' (Il Corriere della Sera pag.31).

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

VISA: si ricompra l'Europa. Per le banche italiane un impatto da 600 milioni (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

BANCHE ESTERE: Rosa, 'Le alleanze non bastano, nasceranno tre gruppi'. Parla il presidente dell'Aibe (Qn-La Nazione pag.36).

 

VOLKSWAGEN: per il dieselgate nel mirino degli Usa anche i motori piu' potenti (dai quotidiani).

 

AUTO: rallenta la crescita. Fca batte il mercato. Male Volkswagen (dai quotidiani).

 

MULTIUTILITY: Hera, Acea e Iren ballano da sole. Le grandi imprese a caccia di prede (QN-La Nazione pag.32).

 

IMPRESE: Cipolletta, 'Una nuova piattaforma per sviluppare le start up'. Parla il presidente di Aifi (Il Sole 24 Ore pag.37). Al Sud arriva solo il 16% degli incentivi alle industrie (Il Mattino pag.1-13).

 

MADE IN ITALY: Antares Vision, lo spin off diventato un gigante (Avvenire pag.21).

 

EXPO 2015: va in archivio con un ottobre da record (Il Sole 24 Ore pag.13).

 

PREVIDENZA: il gelo di Renzi sui dossier di Boeri (Il Corriere della Sera pag.1-8).

 

FISCO: Corte dei conti, con l'8 per mille Chiesa favorita, buco per il fisco (dai quotidiani).

 

IMMOBILI: proprietari in affitto, beffa sulla prima casa, ci pagheranno le tasse(la Repubblica pag.27)

 

FEDERMECCANICA: Storchi, 'Segnali di ripresa ma i nuovi contratti andranno ripensati'. Parla il presidente (la Repubblica pag.27). Palombella (Uilm): 'Noi metalmeccanici insieme rilanceremo il contratto nazionale' (l'Unita' pag.10).

 

VATICANO: fughe di notizie, arrestati monsignor Balda e la consulente Chaouqui (dai quotidiani).

 

MAFIA: la rivolta di Bagheria, imprenditori coraggiosi vittime del racket fanno arrestare 22 mafiosi (dai quotidiani). Alfano: 'La Mafia e' in ginocchio. Ora aiuti a chi denuncia. Imprenditori fidatevi, lo Stato e' con voi'. Parla il ministro dell'Interno (Avvenire pag.1-7)

 

TURCHIA: Erdogan, 'Ora il mondo deve rispettarci' (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…