SPREAD IN CALO A 94,8 PUNTI - TOYOTA TORNA LEADER MONDIALE NEL 2015: VENDUTE 7,5 MILIONI DI AUTO - I LISTINI EUROPEI APRONO LA SETTIMANA IN LIEVE FLESSIONE - A PIAZZA AFFARI IL FTSE MIB CEDE LO 0,18%

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 94,8 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in calo rispetto alla chiusura di venerdì a 94,8 punti e un rendimento all'1,45%.

 

2 - BORSA: PRESE DI BENEFICIO PRIMA DI IFO, MILANO APRE A -0,2% CON SAIPEM GIU'

Radiocor - Prese di beneficio prima dell'indice Ifo tedesco che dovrebbe indicare un clima di business in flessione a ottobre. Dopo due sedute di corsa dunque, sostenute dalle mosse delle banche centrali europea e cinese, i listini azionari aprono la settimana in lieve flessione con Parigi che scivola dello 0,5%, Madrid e Londra dello 0,2%, Francoforte dello 0,1%. A Piazza Affari il Ftse Mib cede lo 0,18% e il Ftse All Share lo 0,14%.

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Le vendite colpiscono Saipem (-1,3%) con il riassetto ormai in via di definizione a due giorni dalla presentazione del piano industriale. Ripiega Telecom (-1,1%) dopo una settimana di forte rally (+9% circa). Giu' anche Unicredit (-0,6%) tra l'attesa del nuovo piano e la riorganizzazione manageriale allo studio dopo il caso Palenzona.

 

Di contro le numerose ipotesi di M&A sostengono il recupero di Bpm (+1,6%) mentre sale dello 0,5% Prysmian grazie al contratto da 140 milioni di dollari per la forni tura di un cavo sottomarino tra l'isola di Hainan e la Cina continentale. Sul mercato valutario, euro risale a 1,1046 dollari da 1,1016. Euro/yen a 133,57 (133,80 venerdi'). Dollaro/yen a 120,85 da 121,46. Petrolio in rialzo dello 0,3% a 44,75 dollari al barile.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE A +0,65% TRAINATA DAL CALO DEI TASSI IN CINA

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, trainata dal calo dei tassi deciso dalla Cina e da speculazioni su nuove mosse di politica monetaria da parte della Banca centrale del Giappone entro fine settimana. Alla chiusura degli scambi, il Nikkei e' salito di 121,82 punti a 18.947,12 punti. L'indice piu' ampio Topix ha chiuso in rialzo dello 0,72% (+11,15 punti) a 1.558,99 punti. Durante la seduta sono stati scambiati 1,81 miliardi di pezzi nel mercato principale. Sul fronte dei cambi, il dollaro a fine giornata valeva circa 121 yen, un livello superiore alla chiusura di venerdi'. L'euro e' sceso a 133,70 yen, dopo le dichiarazioni del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, che si e' detto pronto a sostenere ulteriormente l'economia del Vecchio Continente.

UNICREDITUNICREDIT

 

4 - TOYOTA: TORNA LEADER MONDIALE A 9 MESI, VENDUTE 7,5 MLN AUTO

(ANSA) - Toyota torna leader mondiale delle quattro ruote al traguardo dei primi nove mesi del 2015: il colosso di Nagoya ha reso noto di aver venduto, includendo gli altri marchi del gruppo Hino e Daihatsu, 7,498 milioni di auto a livello globale (-1,5% su base annua). In questo modo, Toyota scalza Volkswagen (salita per la prima volta al vertice nei primi sei mesi), fermatasi a quota 7,43 milioni di vetture scontando poi l'effetto Dieselgate. General Motors, infine, si attesta a 7,2 milioni di unita'.

 

TOYOTA jpegTOYOTA jpeg

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

MEDIASET: ultima mossa per salvare Premium. Porta la Champions sul satellite. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1)

 

EI TOWERS: il Biscione verso il no alla revisione dei costi di affitto. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1)

 

UNICREDIT: il piano per evitare l'aumento. Tagli per un miliardo, capitale all'11,5% (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1-15)

 

BANCHE: Cassa Ferrara, Marche, Pop Etruria, per salvarle ci vuole l'ok di Bruxelles (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.16)

 

POP VICENZA: Iorio, 'La Bce apprezza il Piano'. Dopo Zonin arrivera' Dolcetta. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.17)

 

IBL: pronta per Piazza Affari. I 'negozi' diventano banche. (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.18). L'ad Giordano: 'Ibl Banca andra' in Borsa a novembre. Poi lo shopping' (La Stampa, pag.22)

 

prysmianprysmian

REAL ESTATE: UniCredit e Intesa SanPaolo, guerra sui business per la casa (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.59)

 

FERROVIE: La locomotiva cerca il binario giusto. Per non arrivare tardi. Tre piani e un nodo: quotarla tutta intera o senza rete? Dopo Poste il governo buole replicare con Fs. Ma serve subito un decreto o niente Borsa nel 2016. (Corriere Economia, pag.8)

 

DE NORA: progetto quotazione. La chimica italiana torna in Borsa (Corriere Economia, pag.14)

 

LEGGE DI STABILITA': tagli netti di tasse da 4 miliardi, evitato un rialzo Iva e accise di 17. Mattarella firma la manovra. Il deficit aumenta di 14,5 miliardi. Triplicata la spesa per i migranti in tre anni. (la Repubblica, pag.6). La manovra arriva in Senato: contante e Tasi gia' nel mirino. (Il Messaggero, pag.4)

 

AGENZIA ENTRATE: la rivolta dei dirigenti. In 400 'degradati' fanno causa a Palazzo Chigi. Colloqui Orlandi-Padoan. La numero uno delle Entrate sotto assedio: resisto (dai giornali). Zanetti, 'Orlandi si deve dimettere, il Governo e' con me' (la Repubblica, pag.6).

 

COMMERCIO: scontro sul trattato, cosa divide l'Europa dagli Usa (Affari & Finanza, la Repubblica, pag.1)

 

Milano - Retail Banking Conference: terza edizione 'La trasformazione della banca in uno scenario di consolidamento e supervisione europea', organizzata da Accenture e Gruppo 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Cristiano Carrus, a.d. Veneto Banca; Giovanni Sabatini, Direttore Generale Abi; Fabrizio Viola, a.d. Banca Monte dei Paschi di Siena.

 

Conference call Luxottica.

 

Milano - Inaugurazione 153 Anno Accademico Politecnico di Milano. Partecipa Sergio Mattarella, presidente della Repubblica.

 

Milano - conferenza stampa Ferrovie dello Stato Italiane, sul IV Pacchetto Ferroviario. Partecipano, tra gli altri, Violeta Bulc, commissario europeo per i Trasporti; Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Michele Mario Elia, a.d. di FS.

 

Milano: assemblea generale Assolombarda. Partecipano, tra gli altri, Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria e Pier Carlo Padoan, ministro Economia e Finanze.

 

- Roma: assemblea A.S. Roma per bilancio al 30/06/15.

 

- Germania: diffusione dati indice Ifo a ottobre e prezzi import a settembre.

 

- Stati Uniti: Vendite di nuove case a settembre.

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...