LA SVIZZERA SPIAZZA LE BORSE, CON ZURIGO CHE PERDE L’8,6%, MA ORA SCOMMETTONO SUL ‘QUANTITATIVE EASING’ DI DRAGHI - MILANO +2,3% - IN ITALIA PERSI 1,2 MILIONI DI POSTI DI LAVORO IN 6 ANNI. SOLO LA SPAGNA PEGGIO DI NOI

1.BORSA: PUNTA DRITTA A DRAGHI DOPO IL BLITZ DELLA SVIZZERA, +2,3% MILANO

Radiocor - Finale in gran rialzo per le Borse europee, che hanno vissuto una seduta sull'ottovolante, colte di sorpresa dalla decisione della Banca nazionale svizzera di abolire il tasso di cambio minimo di 1,20 franchi per un euro e al tempo stesso di tagliare al -0,75% il tasso d'interesse di riferimento. La mossa ha provocato uno scivolone dell'euro: se sul franco svizzero e' arrivato alla soglia di 0,8544, la divisa unica e' piombata a 1,1568 sul dollaro, livello che non vedeva dal 2005. Adesso passa di mano a 1,1585 dollari e 135,44 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 116,9. Anche le Borse europee hanno sbandato, prima di imboccare la strada del rialzo.

BORSA DI ZURIGO BORSA DI ZURIGO

 

Complice il calo della piazza di Zurigo, arrivata a cedere fino al 12%. Gli investitori scommettono che a questo punto la Banca centrale europea scenda in campo con un 'quantitative easing' gia' il prossimo 22 gennaio. Cosi' Milano ha chiuso le contrattazioni in rialzo del 2,36%. Piazza Affari ha beneficiato dell'andamento delle azioni bancarie, tutte ben acquistate.

 

FRANCO SVIZZERO FRANCO SVIZZERO

Sono inoltre state gettonate le azioni del comparto petrolifero, confortate dal tentativo di rimbalzo del prezzo del greggio, che tuttavia adesso e' tornato a scivolare (wti cede il 2,4% attestandosi a 47,37 dollari al barile). Eni ha guadagnato il 3,7% e Tenaris il 4%. Enel ha messo a punto un progresso del 4% all'indomani dell'annuncio del piano di ristrutturazione del debito. In volata anche le aziende esportatrici come Luxottica (+2,1%), che si e' spinta su nuovi massimi storici, o Moncler (+5,8%).

 

2.BORSA ZURIGO: CHIUDE A -8,6%, CROLLANO TITOLI DEL LUSSO E BANCHE

Radiocor - La Borsa di Zurigo ha chiuso la seduta in forte calo nel giorno in cui la Banca nazionale svizzera ha deciso a sorpresa di abolire il tasso minimo rispetto all'euro (era stato fissato a 1,2) e ha portato il tasso di interesse di riferimento al -0,75%. L'indice Smi, che era arrivato a perdere il 12%, ha accusato un calo dell'8,67% al termine delle contrattazioni.

EURO DOLLARO EURO DOLLARO

 

Sono crollate le azioni del lusso che saranno probabilmente le piu' penalizzate dal rafforzamento del franco svizzero: Swatch Group e' scivolata del 16,35% e Richemont del 15,50%. Sono inoltre precipitate le azioni delle banche: Ubs ha accusato un tonfo dell'11,74%, Julius Baer e' crollata dell'11,46% e Credit Suisse del 10,99%. Sono invece salite le Swisscom (+0,95%), considerate azioni difensive.

 

3.TLC: RECCHI, PER INVESTIMENTI SU RETI SERVONO REGOLE CERTE E OBIETTIVI CHIARI

draghi-yellendraghi-yellen

Radiocor - 'E' prematuro commentare la societa' delle reti che e' un progetto ancora in area. Il Governo sta facendo un grande lavoro per definire le condizioni migliori per gli investimenti per reti di telecomunicazioni sempre piu' potenti. Bisogna creare dunque le condizioni per gli investimenti e servono certezza di regole e chiarezza di obiettivi'.

 

RECCHI RECCHI

Lo ha dichiarato a Radiocor il presidente di Telecom Italia, Giuseppe Recchi, al quale e' stato chiesto un aggiornamento sulla posizione del gruppo rispetto all'ipotesi di una societa' delle reti che veda coinvolti tutti i principali operatori. Recchi non e' voluto entrare nel merito di una possibilita' di 'condominio' ('Dipende da come...') ma ha tenuto a sottolineare che 'Telecom Italia, anche per dimensioni di asset e' la soluzione alle sfide, non il problema. Questo vorrei che fosse chiaro'.

 

4.FMI: LAGARDE, CRESCITA IN AREA EURO 'MOLTO BASSA', 'RISCHIO DI RECESSIONE E DEFLAZIONE'

Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale

Radiocor - La crescita nell'Area euro e in Giappone 'resta molto bassa' tanto che c'e' il rischio che entrambe 'restino bloccati' in una situazione tale - caratterizzata anche da 'inflazione bassa' - per un 'periodo prolungato'. Lo ha detto Christine Lagarde, numero uno del Fondo monetario internazionale, nel suo discorso al Council On Foreign Relations di New York. Secondo l'ex ministro francese delle Finanze, questa situazione potrebbe 'rendere ancora piu' difficile per molti dei Paesi dell'Area euro la riduzione della disoccupazione e dell'eccessivo debito pubblico e privato aumentando il rischio di recessione e deflazione'.

 

5.WDF: IN BUDGET TRIENNALE RICAVI A 3 MLD E EBITDA A 335 MLN IN 2017

Radiocor - Il budget triennale approvato dal cda di World Duty Free punta a realizzare ricavi per 3,004 miliardi di euro al 2017 con un aumento medio annuo del 7,7% e un Ebitda di 335 milioni in progresso del 5,7% medio annuo. Nel periodo 2015-17 la societa' punta a una generazione di cassa netta di 587 milioni a fronte di investimenti per 190 milioni. La posizione finanziaria netta si ridurra' cosi' da un rosso di 950 milioni a fine 2014 a 365 milioni nel 2017.

il porto franco nell aeroporto di singapore il porto franco nell aeroporto di singapore

 

'L'obiettivo principale del budget, nei prossimi tre anni - spiega la societa' in una nota - e' quello di focalizzare l'attivita' del gruppo su azioni fondamentali di grande impatto ed incisivita', che includono la massimizzazione del valore del portafoglio di concessioni esistenti, il completamento del processo di integrazione, il miglioramento della profittabilita' delle attivita' spagnole e l'espansione del business Usa'. Il piano 'non prende in considerazione nuove prospettive di crescita per linee esterne' che, comunque 'il gruppo potrebbe perseguire nei prossimi anni'. Il budget 'e' infatti focalizzato principalmente sullo snellimento delle attivita' operative e nell'implementazione di iniziative volte all'efficienza ed al miglioramento della performance del gruppo'.

 

6.ITALIA-SVIZZERA: ACCORDO FISCALE RAGGIUNTO, PIU' FACILE LA VOLUNTARY DISCLOSURE

BANCHE SVIZZEREBANCHE SVIZZERE

(Il Sole 24 Ore - Radiocor) - Dopo tre anni di trattative l'Italia e la Svizzera hanno raggiunto un accordo fiscale che facilita l'adesione alla voluntary disclosure da parte di contribuenti italiani con capitali in Svizzera. La firma dell'accordo tra i ministri delle Finanze dei due paesi arrivera' a meta' febbraio. Secondo Vieri Ceriani, consigliere economico del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, si tratta di un accordo epocale che da' strumenti di contrasto dell'evasione fiscale impensabili fino a qualche anno fa.

 

7.PETROLIO: OPEC VEDE DOMANDA PER IL 2015 IN LIEVE RIALZO A 92,30 MLN BARILI/GIORNO

riunione opec riunione opec

Radiocor - L'Opec vede la domanda mondiale di petrolio nel 2015 in crescita di 1,15 milioni di barili al giorno, aggiornando al rialzo le previsioni del mese precedente, e raggiungendo i 92,30 milioni di barili al giorno, come risultato di un aggiustamento della domanda nei Paesi Ocse, America e alcuni Paesi dell'Asia. E' la previsione dell'Organizzazione dei Paesi produttori di petrolio contenuta nel rapporto mensile di gennaio. Scende la stima della domanda della quota di petrolio di Paesi Opec a 28,8 milioni di barili al giorno, 100mila barili in meno della previsione dello scorso mese.

 

8.LAVORO: IN ITALIA PERSI 1,2 MLN DI POSTI DAL 2008, SOLO SPAGNA FA PEGGIO

DISOCCUPATIDISOCCUPATI

Radiocor - Tra il 2008 e meta' 2014 in Italia sono stati persi 1,2 mln di posti di lavoro: si tratta del secondo paese della Ue nel quale sono stati persi piu' posti di lavoro. E' quanto emerge dal rapporto sull'occupazione e sviluppo della societa' della Commissione Ue. Solo la Spagna ha fatto peggio, -3,4 mln di posti di lavoro. Dopo l'Italia la Commissione cita la Grecia che ha perso un milione di posti di lavoro. In Germania i posti di lavoro sono aumentati di 1,8 milioni, nel Regno Unito di novecentomila.

 

 

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....