LA SVIZZERA SPIAZZA LE BORSE, CON ZURIGO CHE PERDE L’8,6%, MA ORA SCOMMETTONO SUL ‘QUANTITATIVE EASING’ DI DRAGHI - MILANO +2,3% - IN ITALIA PERSI 1,2 MILIONI DI POSTI DI LAVORO IN 6 ANNI. SOLO LA SPAGNA PEGGIO DI NOI

1.BORSA: PUNTA DRITTA A DRAGHI DOPO IL BLITZ DELLA SVIZZERA, +2,3% MILANO

Radiocor - Finale in gran rialzo per le Borse europee, che hanno vissuto una seduta sull'ottovolante, colte di sorpresa dalla decisione della Banca nazionale svizzera di abolire il tasso di cambio minimo di 1,20 franchi per un euro e al tempo stesso di tagliare al -0,75% il tasso d'interesse di riferimento. La mossa ha provocato uno scivolone dell'euro: se sul franco svizzero e' arrivato alla soglia di 0,8544, la divisa unica e' piombata a 1,1568 sul dollaro, livello che non vedeva dal 2005. Adesso passa di mano a 1,1585 dollari e 135,44 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 116,9. Anche le Borse europee hanno sbandato, prima di imboccare la strada del rialzo.

BORSA DI ZURIGO BORSA DI ZURIGO

 

Complice il calo della piazza di Zurigo, arrivata a cedere fino al 12%. Gli investitori scommettono che a questo punto la Banca centrale europea scenda in campo con un 'quantitative easing' gia' il prossimo 22 gennaio. Cosi' Milano ha chiuso le contrattazioni in rialzo del 2,36%. Piazza Affari ha beneficiato dell'andamento delle azioni bancarie, tutte ben acquistate.

 

FRANCO SVIZZERO FRANCO SVIZZERO

Sono inoltre state gettonate le azioni del comparto petrolifero, confortate dal tentativo di rimbalzo del prezzo del greggio, che tuttavia adesso e' tornato a scivolare (wti cede il 2,4% attestandosi a 47,37 dollari al barile). Eni ha guadagnato il 3,7% e Tenaris il 4%. Enel ha messo a punto un progresso del 4% all'indomani dell'annuncio del piano di ristrutturazione del debito. In volata anche le aziende esportatrici come Luxottica (+2,1%), che si e' spinta su nuovi massimi storici, o Moncler (+5,8%).

 

2.BORSA ZURIGO: CHIUDE A -8,6%, CROLLANO TITOLI DEL LUSSO E BANCHE

Radiocor - La Borsa di Zurigo ha chiuso la seduta in forte calo nel giorno in cui la Banca nazionale svizzera ha deciso a sorpresa di abolire il tasso minimo rispetto all'euro (era stato fissato a 1,2) e ha portato il tasso di interesse di riferimento al -0,75%. L'indice Smi, che era arrivato a perdere il 12%, ha accusato un calo dell'8,67% al termine delle contrattazioni.

EURO DOLLARO EURO DOLLARO

 

Sono crollate le azioni del lusso che saranno probabilmente le piu' penalizzate dal rafforzamento del franco svizzero: Swatch Group e' scivolata del 16,35% e Richemont del 15,50%. Sono inoltre precipitate le azioni delle banche: Ubs ha accusato un tonfo dell'11,74%, Julius Baer e' crollata dell'11,46% e Credit Suisse del 10,99%. Sono invece salite le Swisscom (+0,95%), considerate azioni difensive.

 

3.TLC: RECCHI, PER INVESTIMENTI SU RETI SERVONO REGOLE CERTE E OBIETTIVI CHIARI

draghi-yellendraghi-yellen

Radiocor - 'E' prematuro commentare la societa' delle reti che e' un progetto ancora in area. Il Governo sta facendo un grande lavoro per definire le condizioni migliori per gli investimenti per reti di telecomunicazioni sempre piu' potenti. Bisogna creare dunque le condizioni per gli investimenti e servono certezza di regole e chiarezza di obiettivi'.

 

RECCHI RECCHI

Lo ha dichiarato a Radiocor il presidente di Telecom Italia, Giuseppe Recchi, al quale e' stato chiesto un aggiornamento sulla posizione del gruppo rispetto all'ipotesi di una societa' delle reti che veda coinvolti tutti i principali operatori. Recchi non e' voluto entrare nel merito di una possibilita' di 'condominio' ('Dipende da come...') ma ha tenuto a sottolineare che 'Telecom Italia, anche per dimensioni di asset e' la soluzione alle sfide, non il problema. Questo vorrei che fosse chiaro'.

 

4.FMI: LAGARDE, CRESCITA IN AREA EURO 'MOLTO BASSA', 'RISCHIO DI RECESSIONE E DEFLAZIONE'

Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale

Radiocor - La crescita nell'Area euro e in Giappone 'resta molto bassa' tanto che c'e' il rischio che entrambe 'restino bloccati' in una situazione tale - caratterizzata anche da 'inflazione bassa' - per un 'periodo prolungato'. Lo ha detto Christine Lagarde, numero uno del Fondo monetario internazionale, nel suo discorso al Council On Foreign Relations di New York. Secondo l'ex ministro francese delle Finanze, questa situazione potrebbe 'rendere ancora piu' difficile per molti dei Paesi dell'Area euro la riduzione della disoccupazione e dell'eccessivo debito pubblico e privato aumentando il rischio di recessione e deflazione'.

 

5.WDF: IN BUDGET TRIENNALE RICAVI A 3 MLD E EBITDA A 335 MLN IN 2017

Radiocor - Il budget triennale approvato dal cda di World Duty Free punta a realizzare ricavi per 3,004 miliardi di euro al 2017 con un aumento medio annuo del 7,7% e un Ebitda di 335 milioni in progresso del 5,7% medio annuo. Nel periodo 2015-17 la societa' punta a una generazione di cassa netta di 587 milioni a fronte di investimenti per 190 milioni. La posizione finanziaria netta si ridurra' cosi' da un rosso di 950 milioni a fine 2014 a 365 milioni nel 2017.

il porto franco nell aeroporto di singapore il porto franco nell aeroporto di singapore

 

'L'obiettivo principale del budget, nei prossimi tre anni - spiega la societa' in una nota - e' quello di focalizzare l'attivita' del gruppo su azioni fondamentali di grande impatto ed incisivita', che includono la massimizzazione del valore del portafoglio di concessioni esistenti, il completamento del processo di integrazione, il miglioramento della profittabilita' delle attivita' spagnole e l'espansione del business Usa'. Il piano 'non prende in considerazione nuove prospettive di crescita per linee esterne' che, comunque 'il gruppo potrebbe perseguire nei prossimi anni'. Il budget 'e' infatti focalizzato principalmente sullo snellimento delle attivita' operative e nell'implementazione di iniziative volte all'efficienza ed al miglioramento della performance del gruppo'.

 

6.ITALIA-SVIZZERA: ACCORDO FISCALE RAGGIUNTO, PIU' FACILE LA VOLUNTARY DISCLOSURE

BANCHE SVIZZEREBANCHE SVIZZERE

(Il Sole 24 Ore - Radiocor) - Dopo tre anni di trattative l'Italia e la Svizzera hanno raggiunto un accordo fiscale che facilita l'adesione alla voluntary disclosure da parte di contribuenti italiani con capitali in Svizzera. La firma dell'accordo tra i ministri delle Finanze dei due paesi arrivera' a meta' febbraio. Secondo Vieri Ceriani, consigliere economico del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, si tratta di un accordo epocale che da' strumenti di contrasto dell'evasione fiscale impensabili fino a qualche anno fa.

 

7.PETROLIO: OPEC VEDE DOMANDA PER IL 2015 IN LIEVE RIALZO A 92,30 MLN BARILI/GIORNO

riunione opec riunione opec

Radiocor - L'Opec vede la domanda mondiale di petrolio nel 2015 in crescita di 1,15 milioni di barili al giorno, aggiornando al rialzo le previsioni del mese precedente, e raggiungendo i 92,30 milioni di barili al giorno, come risultato di un aggiustamento della domanda nei Paesi Ocse, America e alcuni Paesi dell'Asia. E' la previsione dell'Organizzazione dei Paesi produttori di petrolio contenuta nel rapporto mensile di gennaio. Scende la stima della domanda della quota di petrolio di Paesi Opec a 28,8 milioni di barili al giorno, 100mila barili in meno della previsione dello scorso mese.

 

8.LAVORO: IN ITALIA PERSI 1,2 MLN DI POSTI DAL 2008, SOLO SPAGNA FA PEGGIO

DISOCCUPATIDISOCCUPATI

Radiocor - Tra il 2008 e meta' 2014 in Italia sono stati persi 1,2 mln di posti di lavoro: si tratta del secondo paese della Ue nel quale sono stati persi piu' posti di lavoro. E' quanto emerge dal rapporto sull'occupazione e sviluppo della societa' della Commissione Ue. Solo la Spagna ha fatto peggio, -3,4 mln di posti di lavoro. Dopo l'Italia la Commissione cita la Grecia che ha perso un milione di posti di lavoro. In Germania i posti di lavoro sono aumentati di 1,8 milioni, nel Regno Unito di novecentomila.

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...