jp morgan

TELECOM, L’AFFARE S’INGROSSA – ZITTA ZITTA, IL 6 NOVEMBRE JP MORGAN È SALITA AL 5,1% IN TELECOM ITALIA E ORA È IL TERZO AZIONISTA DIETRO A BOLLORÈ E NIEL – CHE LA BANCA AMERICANA ABBIA SENTITO ODORE DI RICCHE PLUSVALENZE, MAGARI CON IL FUTURO SBARCO DI ORANGE?

Maddalena Camera per “Il Giornale

 

jamie dimon jp morganjamie dimon jp morgan

Continuano le grandi manovre sull'azionariato di Telecom Italia. Il 6 novembre Jp Morgan Chase si è portata al 5,1% del gruppo presieduto da Giuseppe Recchi. In pratica è il terzo azionista dietro ai francesi di Vivendi, oggi al 20% ma destinata a diluirsi al 14%, e Xavier Niel che ha il 15% in diritti e opzioni e dunque senza potere di voto.

 

La banca americana ha in mano titoli Telecom (l' 1,4% senza diritti di voto) al servizio del convertendo di Telefonica. Gli spagnoli hanno infatti siglato con Jp Morgan un contratto di total return equity swap che le permetterà di rientrare in possesso, il 19 luglio 2017, di una quota di Telecom compresa tra il 5,3% e il 6,4% così da disporre delle azioni per rimborsare appunto il convertendo, in scadenza 5 giorni dopo, con i titoli del gruppo di tlc.

 

JPMorgan ChaseJPMorgan Chase

Ma nel frattempo Jp Morgan può movimentare il pacchetto affidatole da Madrid e quindi pesare nei futuri assetti del gruppo telefonico guidato da Marco Patuano.

La mossa del colosso Usa arriva infatti in un momento caldissimo per gli equilibri societari dell' ex monopolista. Vivendi, che sta peraltro cercando il rilancio anche per le sua pay tv Canal Plus con 2 miliardi di investimenti, ha infatti tempo fino a domani per chiedere l' integrazione dell' ordine del giorno dell' assemblea fissata al 15 dicembre. La società presieduta da Vincent Bollorè dovrebbe puntare a ottenere due e o tre posti nel cda di Telecom.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

L' arrivo di Niel potrebbe tuttavia accelerare il risiko delle tlc, visto che la stessa Telecom potrebbe essere almeno sulla carta una valida sposa per diversi big esteri. A partire da Orange, l' ex-France Telecom da tempo alla ricerca di nuovi sbocchi per competere in un mercato globale. Al momento si tratta soltanto di suggestioni, ma di certo la partita è molto complicata sia perché l' Italia, alla fine, potrebbe anche perdere il suo gestore nazionale sia per il nodo degli investimenti previsti sulla banda ultra-larga.

 

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA

E proprio ieri il consiglio di amministrazione dell' Enel, insieme ai conti dei nove mesi ha approvato la costituzione di una newco per la realizzazione di una rete a banda ultralarga.

Alla guida una vecchia gloria del settore come Tommaso Pompei, ex capo azienda di Wind il gestore fisso e mobile creato dall' Enel e poi venduto a Naguib Sawiris. Il gruppo dunque utilizzerà la propria rete elettrica per la realizzazione di una infrastruttura in fibra ottica accessibile a tutti gli operatori di tlc.

 

TOMMASO POMPEI TOMMASO POMPEI

Il primo sponsor della decisione del gruppo guidato da Francesco Starace di creare la newco sarebbe stato comunque il suo stesso socio di maggioranza, ossia il Tesoro (25,5%). La mossa rende felici gli operatori concorrenti a Telecom, Vodafone e Wind con gli ad Aldo Bisio e Maximo Ibarra che si dicono pronti a collaborare al progetto. Peccato che la società elettrica non voglia collaborazione ma investimenti che la costituzione della newco non contempla.

francesco staracefrancesco starace

 

E anche se Enel ha una capillare rete per i contatori, difficilmente riuscirà a sostituirsi a una infrastruttura nata per le tlc come quella di Telecom che nel frattempo continua in solitaria a spendere per la banda ultralarga. Il pericolo è che il destino della rete finisca in mano ai nuovi soci francesi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…