VALORI PERDE VALORE - DA COLLEZIONISTA DI POLTRONE, POTREBBE PERDERNE UNA: QUELLA DI PRESIDENTE DI CENTRALE FINANZIARIA GENERALE IN ROSSO PER 9 MILIONI - BANCHIERI, INDUSTRIALI E P2 NELLA SUA STORIA

Margherita Barbero per “Il Fatto quotidiano

 

giancarlo  elio  valori giancarlo elio valori

Sono tempi di grandi cambiamenti. Complice una crisi senza precedenti, crollano come castelli di carta i salotti finanziari messi faticosamente in piedi negli ultimi 50-60 anni e un tempo persino definiti “buoni”, si rompono rapporti consolidati, si allontanano mani che soltanto fino a pochi anni fa sembravano fatte per stringersi e aiutarsi, così come da migliore tradizione degli affari all’italiana.

 

E poi succede addirittura che si metta a vacillare la Centrale Finanziaria Generale presieduta da Giancarlo Elio Valori, classe 1940, uno che ai tempi della Prima Repubblica aveva in mano un potere pervasivo che si trasferiva senza troppi problemi dalla finanza alla politica e che ancora oggi gode di ottime relazioni, italiane e internazionali, grande conoscitore di quegli ambienti romani in cui si incrociano le strade di servizi segreti, faccendieri e finanzieri.

 

Adnan KhashoggiAdnan Khashoggi

Come riportava ieri il Sole 24 Ore, i soci della Centrale, due giorni fa riuniti in assemblea, hanno pensato bene di bocciare i conti del 2013 della finanziaria, non approvandone il bilancio. Il quotidiano di Confindustria parla di ricavi finanziari pari ad appena 1,06 milioni e di una perdita di esercizio di 9,45 milioni, mentre a livello consolidato il rosso si riduce a 5,5 milioni. I conti in negativo sono soprattutto la conseguenza di due crediti da circa 4 milioni l’uno che risultano al momento inesigibili. In altri termini, soldi all’orizzonte non se ne vedono.

 

Uno dei due debitori della Centrale presieduta da Valori è l’uomo d’affari saudita Adnan Khashoggi, 78enne che all’inizio degli anni Ottanta, forte di un patrimonio stimato di 40 miliardi di dollari, era annoverato tra gli uomini più ricchi del mondo. Ma da allora deve esserne passata di acqua sotto i ponti (insieme con alcune brutte storie di riciclaggio e traffico d’armi che lo hanno toccato) se adesso Khashoggi non sembra essere nemmeno in grado di restituire quattro milioni a Valori.

LICIO GELLI LICIO GELLI

 

Quest’ultimo, però, ancora all’assemblea degli azionisti di due giorni fa, si è mostrato fiducioso e ha fatto sapere che l’uomo d’affari saudita “procederà al saldo entro quattro-sei mesi, secondo la propria capacità di pagamento”. Del resto, Valori, in passato già ai vertici dell’Iri, di Autostrade e di altre grandi imprese di Stato, è abituato a intrattenere rapporti internazionali (ancora ieri, cercato dal Fatto, risultava all’estero per motivi di lavoro) di un certo livello. Basti pensare a quando, nel 1988, grazie anche ai suoi buoni uffici con il presidente nordcoreano Kim II Sung, contribuì alla liberazione di tre ostaggi francesi rapiti nel 1985 in Iran da alcuni estremisti islamici.

 

Pochi anni prima, invece, nel 1981, il nome di Valori era finito agli onori delle cronache poiché contenuto nella lista della loggia P2 di Licio Gelli, sia pure come “membro espulso”. Dal 1998 a Gerusalemme, nel Giardino dei Giusti dello Yad Vashem, il memoriale dell’Olocausto, c’è un ulivo dedicato alla mamma Emilia – con cui Giancarlo ha sempre vissuto – visto che durante il Fascismo aveva molte famiglie di ebrei.

Kim II SungKim II Sung

 

Questa volta, la sua fitta rete di contatti italiani e internazionali non è servita a evitare che gli azionisti della Centrale Finanziaria Generale bocciassero la sua gestione della società e dunque, in un certo qual modo, ne sconfessassero l’operato. Mettendo così in pericolo la stabilità di una boutique finanziaria nata addirittura nel lontano 1925, come società per il finanziamento di imprese elettriche con l’obiettivo di sostenere gli interessi delle famiglie Orlando e Pirelli.

 

Sul finire degli anni Sessanta, poi, entrarono nell’azionariato della Centrale le assicurazioni Ras, la Banca d’America e d’Italia e la famiglia Bonomi Bolchini (di cui è erede il finanziere ex azionista e presidente di Popolare di Milano, Andrea Bonomi), mentre nel 1971 la fase “oscura”, con il controllo che passò in mano all’inglese Hambros Bank, per conto del banchiere di mafia e Vaticano (e mandante dell’omicidio di Giorgio Ambrosoli), Michele Sindona.

 

Michele Sindona jpegMichele Sindona jpeg

Nel 1985 la finanziaria venne fusa nel Nuovo Banco Ambrosiano, mentre nel 2008 sono entrate nell’azionariato le Generali e i tedeschi di Allianz. Che all’assemblea che ha bocciato il bilancio non si sono nemmeno presentati. Così come non si è fatto vivo il vice di Valori, Tarak Ben Ammar, l’imprenditore franco tunisino da sempre vicino all’ex premier Silvio Berlusconi.

 

Chi invece è corso all’appuntamento per votare contro il bilancio targato Valori è stata la famiglia del gruppo dell’acciaio Valbruna Amenduni, che partecipa la finanziaria al 18 per cento e tra le altre cose è socia delle Generali alleata con Palladio, più alcuni piccoli soci. Una situazione che denota una certa tensione ai vertici. E che non fa certo scommettere sulla solidità della poltrona di Valori.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…