IL MONDO NEL MIRINO DELLA MADRE DI TUTTI I CAFONAL: LA STORIA DI ELSA MAXWELL

Grassa, spietata e profondamente ironica: Elsa Maxwell, sciatta e senza una lira, fu la prima a mettere in ridicolo i ricchi, fotografandoli e mostrando al mondo quanto fossero sciocchi - Meglio di chiunque altro seppe descrivere così la società aristocratica d’Europa e d’America nella prima metà del ’900...

Condividi questo articolo


Stenio Solinas per "il Giornale"

«Con quel canotto rosa così grosso non avrei paura di entrare in acqua» disse la giovane maharani al principe di Hesse che le sedeva a fianco sulla spiaggia. «Cielo, non è un gommone rosa» esclamò questi agitato. «È Elsa Maxwell!». Elsa Maxwell aveva allora una settantina d'anni (morì nel 1963, a ottanta appena compiuti) ed era stata enorme fin da ragazza. A 16 anni aveva scoperto che baciare un uomo, anche bello, anche gentile, le ripugnava, e baciare una ragazza anche. Messo da parte il sesso, come fosse un inutile fardello, aveva fatto lo stesso con il denaro: niente gioielli, niente proprietà, solo un conto in banca, ma perennemente in rosso.

Biografia Elsa MaxwellBiografia Elsa Maxwell

Da giovane venne definita la più grassa sciattona d'America e d'Europa, e trasformò la critica in un vanto personale: «Chiedete ai vecchi habitués dell'alta società parigina chi fosse la donna meglio vestita nei primi anni Venti e avrete una dozzina di risposte differenti, ma la palma della donna peggio vestita spetta indiscutibilmente a me».

Nata in un paesino dello Iowa, Elsa si attenne fin da ragazza a quanto il padre, assicuratore con velleità giornalistiche e la passione per la musica e il teatro, le aveva detto in punto di morte: «Quando non ci sarò più, per te non sarà facile. Sei brutta e grassoccia e nel tempo peggiorerai. Però puoi trasformare il tuo aspetto in un vantaggio: nessuna donna sarà gelosa di te, nessun uomo sospettoso con te. Ti lascio come eredità quattro regole.

ELSA MAXELLELSA MAXELL

1) Non aver mai paura di quello che dirà la gente. La gente esiste soltanto nella tua paura. Quello che fai è l'unica cosa che conta. Quello che dice la gente non significa nulla.

2) Più possiedi e più sei posseduta. Mantieniti libera dalle cose materiali e godi la vita come viene.

3) Prendi leggermente le cose serie. Prendi seriamente le cose leggere.

ELSA MAXWELLELSA MAXWELL

4) Ridi sempre di te stessa prima che ne ridano gli altri.C'è qualcosa di ridicolo in ogni persona».

Con questo viatico Elsa Maxwell fu tra le due guerre e poi negli anni Cinquanta del Novecento la più instancabile animatrice mondana apparsa sulla scena, deus ex machina degli scandali, organizzatrice e animatrice di pettegolezzi, cattiverie, verità, divertimenti.

Di questa esistenza incredibile, cominciata facendo la pianista ai tempi del cinema muto, Ho sposato il mondo (Elliot, 377 pagine, 17,50 euro) è un compendio allegro e stravagante e insieme l'epitaffio di un mondo scomparso via via che la società, involgarendosi, si incanagliva.

ELSA MAXELL E MARILYN MONROEELSA MAXELL E MARILYN MONROE

«Ho visto da vicino tre generazioni di gente di mondo americana ed europea, e ognuna è peggiore della precedente. Una volta, in America, le notizie mondane fondamentali erano i matrimoni e le feste di beneficenza. Oggi, i trampolini usati dal gran mondo per farsi citare sui giornali sono i divorzi, gli scandali e le risse tra ubriachi.

Il completo abbandono di ogni dignità da parte di giovani che hanno goduto dei cosiddetti vantaggi di una buona educazione è disgustoso. Le ragazze che circolano nei bar sono malate di mente e di spirito».

ELSA MAXWELLELSA MAXWELL

L'imperativo della Maxwell era l'allegria, ovvero, come notò Cecil Beaton con una punta di snobismo, «il far sembrare poco distinte le persone distinte». Dopo ogni sua festa, le fotografie scattate per l'occasione «facevano apparire le sue vittime meravigliosamente sciocche».

A Londra diede un party dove un mago orientale, Galli-Galli, tirò fuori dallo sparato della camicia di lord Curzon tre pulcini. Il resto della serata vide gli invitati impegnati a soffiare su un lenzuolo per far volare via una piuma... A una festa campestre, gli ospiti, vestiti da contadini, munsero una vacca artificiale dalle mammelle piene di champagne... Da lei andavano Cary Grant e George Bernard Shaw, Gary Cooper e i duchi di Windsor, Greta Garbo e Charlie Chaplin... Molti sapevano essere ironici e ridere di se stessi.

ELSA MAXWELLELSA MAXWELL

Sir Lionel Phillips, presidente della Central Mining Company di Johannesburg, era solito presentare il proprio ritratto facendo sua una frase di James Whistler: «L'immortale volgarità del soggetto supera quasi quella del pittore»... La duchessa de La Rochefoucauld, che faceva notare alla principessa de Polignac come i loro due nomi si equivalessero, si sentì rispondere: «Non in calce a un assegno, tesoro».

Americane entrambe, entrambe ereditiere, la loro aristocrazia era del resto il frutto di matrimoni d'interesse... Altri erano portatori di umorismo involontario. Laura Corrigan, ex telefonista di Cleveland e poi vedova di un magnate dell'acciaio, si sentì chiedere se nella crociera per il Mediterraneo che si apprestava a fare avrebbe visitato i Dardanelli. «Ho qualche lettera di presentazione per loro» fu la risposta, «ma non ho il tempo per andarli a trovare».

pec 6 Maria callas Elsa maxwellpec 6 Maria callas Elsa maxwell

Stando alle memorie del maitre del Ritz, Olivier, erano solo tre le persone da lui servite che sapessero ordinare un pranzo come si deve: il principe di Galles, il principe Esterhazy d'Ungheria e Elsa Maxwell. Autodidatta in materia, Elsa aveva cominciato copiando. Nel 1919, fu chiamata a organizzare, proprio al Ritz, una cena per otto in onore di lord Balfour, allora ministro degli Esteri inglese.

Andò alla sede parigina del New York Herald e annotò il menu che Boni de Castellane aveva ordinato per un suo pranzo sontuoso prima della guerra e che aveva fatto epoca; imparò a memoria i nomi delle portate e l'anno dei vini e poi andò da Olivier, che già allora imperava in quelle sale.

pec 7 Elsa maxwellpec 7 Elsa maxwell

«Questi cominciò a scrivere con aria malinconica la mia ordinazione su un blocchetto, ma dopo aver appuntato le prime due portate mise da parte la matita guardandomi fissa. Quando ebbi elencato a fatica tutta la lista, Olivier si alzò in piedi inchinandosi rigidamente dalla vita in su. "A questo menu, mademoiselle, manca una cosa sola per essere perfetto, la firma del marchese de Castellane" disse seccamente».

u cicconi08 maria callas elsa maxwellu cicconi08 maria callas elsa maxwell

Fu Elsa Maxwell a presentare Rita Hayworth al principe Ali Khan e Maria Callas a Aristotele Onassis. Il suo potere di fascinazione sui ricchi nasceva dal ritenerli «le persone più povere che io conosca. Ho portato in quel mondo una nuova capacità di cordialità e di gaiezza che offriva possibilità impensate di evasione dalla loro noia foderata di velluto». Dopo essere stata a chiacchierare con Sigmund Freud, si sentì dire: «Lei è una donna che non soffrirà di nevrosi». Morì vecchia e grassa, per un attacco di cuore.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

FLASH - VOCI DAL COLLE: UNO DEI CONSIGLIERI DEL PRESIDENTE DICE SOTTOVOCE - LA PREMIER DA BRUXELLES HA INVOCATO L’INTERVENTO DI MATTARELLA, DICENDO CHE I METODI DI FANPAGE SONO PARAGONABILI A QUELLI DEI REGIMI. IL PRESIDENTE SI È MERAVIGLIATO RIFLETTENDO CHE I REGIMI SI INSINUAVANO ALL’INTERNO DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI DEMOCRATICI AL FINE DI CARPIRE L’IDENTITÀ DEI LORO ESPONENTI PER IMPORRE L’AUTORITÀ, UTILIZZANDO TECNICHE ANCHE BRUTALI. QUI SI TRATTA DI GIORNALISMO D’INCHIESTA DOVE VENGONO ALLA LUCE REATI O SIMILARI. LA PREMIER AVREBBE DOVUTO RINGRAZIARE FANPAGE PER AVER SCOPERTO I FASCISTELLI ANTISEMITI E PER AVERLE DATO MODO DI POTERLI ESPELLERLI...

DAGOREPORT - CHE COSA SI PROVA A DIVENTARE UNA GALLINA LESSA, UNA LINGUA IN SALMÌ, UNO ZAMPETTO CON MOSTARDA, SBATTUTA NEL CARRELLO DI BOLLITI, A UN PASSO DALL’IRRILEVANZA POLITICA? - VI RICORDATE QUANDO, UN ANNO E MEZZO FA, IN CAMPAGNA ELETTORALE, PARLANDO DI EUROPA, GIORGIA DUE-MELONI AVEVA DETTO, TRA SBARRAMENTI OCULARI E DIGRIGNAR DI DENTI, CHE CON LEI AL GOVERNO LA PACCHIA A BRUXELLES SAREBBE SICURAMENTE FINITA? COME NO, OGGI “LA PACCHIA È FINITA”, MA PER L’ITALIA - MESSA IN UN ANGOLO DAL QUINTETTO MACRON-SCHOLZ-SANCHEZ-TUSK-MITSOTAKIS, ABBANDONATA PURE NEL SUO GRUPPO ECR, IERI SI È CONSUMATO IL FALLIMENTO EUROPEO DEL CAMALEONTE MELONI - UNO PSICO-DRAMMA CHE SI TRASFORMA IN UNA FARSA DEMENZIALE CON SALVINI CHE BERCIA AL “COLPO DI STATO EUROPEO"

FLASH! - STASERA AL SUK DI BRUXELLES CI SARÀ UN INCONTRO CHE POTREBBE ESSERE FATALE AI SOGNI DI GLORIA DELLA DUCETTA: GLI EMISSARI DI MACRON E SCHOLZ SI ATTOVAGLIERANNO CON I RAPPRESENTANTI DEI VERDI (54 EURODEPUTATI) PER UN APPOGGIO ESTERNO AL FINE DI SALVAGUARDARE LA ''MAGGIORANZA URSULA" DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE OSTILI A VON DER LEYEN - I VERDI MIRAVANO A ENTRARE NELLA MAGGIORANZA MA IL PPE HA POSTO IL VETO - CONTE STA TRATTANDO PER QUALCHE POSTO: VOTARE URSULA O ASTENSIONE...

DAGOREPORT - A PALAZZO CHIGI IL BORDELLO CONTINUA! CHIUSE CON TANTI RINVII LE NOMINE CDP E FERROVIE, ORA SUL TAVOLO DELLA MELONI RESTA DA RISOLVERE QUELL’ETERNO PASTICCIO RAI - ED ECCO SPUNTARE SALVINI COL COLTELLO TRA I DENTI, CHE NON PERDE UN’OCCASIONE PER OPPORSI ALL’AUTORITARISMO SENZA LIMITISMO DELLA DUCETTA. IL PLENIPOTENZIARIO RAI DEL “CAPITONE”, ALESSANDRO MORELLI, INCROCIA LE LAME CONTRO L’AD IN PECTORE, IL MELONIANO ROSSI, CHE NON INTENDE SPARTIRE LA TORTA CON IL CARROCCIO (ALLA PRESIDENZA ANDRÀ LA FORZISTA SIMONA AGNES) - AI RODIMENTI DI CULO DI SALVINI, OCCORRE AGGIUNGERE LE INSOFFERENZE DELL’ALTRO ALLEATO DI GOVERNO, FORZA ITALIA, NELLA PERSONA DELLA “PROPRIETARIA” DEL PARTITO: MARINA BERLUSCONI. LA “CAVALIERA” HA FATTO PRESENTE A TAJANI CHE LUI SERVE MA NON APPARECCHIA. IN SOLDONI: CARO ANTONIO, È LA FAMIGLIA CHE PRENDE LE DECISIONI, NON I TUOI AMICI ROMANI -  INCAZZATA PER L’ATTACCO SUL ‘’CORRIERE” DI MARINA B, LA “PSICONANA” (COPY GRILLO) CHIAMA PIER SILVIO….

DAGOREPORT - CHE SOMMOVIMENTO NEL MOVIMENTO! - GRILLO VUOLE TERREMOTARE LA LEADERSHIP DI CONTE CON UN “GOLPETTO” INTERNO PER PORTARE IL M5S AL VOTO ONLINE E CONSEGNARE LA GUIDA A VIRGINIA RAGGI - HA PROVATO A IMBARCARE FICO CHE SI E’ MOSTRATO SCETTICO: CONTE HA PROMESSO DI ABOLIRE IL LIMITE DEI DUE MANDATI (COSI’ PORTERA’ DALLA SUA PARTE GLI EX BIG FINITI AI MARGINI) – PEPPINIELLO DEVE “UCCIDERE IL PADRE”: SFILARSI DAL CONTROLLO DI GRILLO E TRAGHETTARE IL M5S (TRASFORMATO IN PARTITO) NEL “CAMPO LARGO” (LUI FARA’ IL VICE DI ELLY) - IL TEOREMA "BETTINI" PER L'ALLEANZA DEL CENTROSINISTRA, GLI ATTACCHI A "AVS" ACCUSATO DI PAPPARSI IL VOTO DI PROTESTA, IL GELO CON ROCCO CASALINO...