A CASA DAL GENIO - L'ASSOCIAZIONE "CASE DELLA MEMORIA" RACCOGLIE UN CENTINAIO DI DIMORE IN TUTTA ITALIA ABITATE UNA VOLTA DA PERSONAGGI ILLUSTRI - L'IDEA E' PROPORRE UN ITINERARIO PER SVELARE I SEGRETI, ANEDDOTI E MEMORIE DEI GRANDI ITALIANI (O STRANIERI) CHE DECISERO DI TRASFERIRSI NEL BELPAESE - DALLA CASA DI KEATS E SHELLEY A PIAZZA DI SPAGNA ALLA VILLA DI GIUSEPPE VERDI A SANT'AGATA, PASSANDO PER LA CASA DI GALILEO GALILEI A FIRENZE...

-

Condividi questo articolo


Fabio Sindici per “La Stampa”

 

la casa di fosco maraini a molazzana la casa di fosco maraini a molazzana

Cercava un «rifugio selvaggio», Fosco Maraini. Gli deve essere sembrata un'epifania immobiliare la casa in pietra spuntata a una svolta di sentiero durante un'escursione sulle Alpi Apuane negli Anni 70. Per l'orientalista, poeta, alpinista e fotografo divenne il buen retiro perfetto: «Appena posso scappare da Firenze mi rifugio in questo paradiso. Pasquigliora e dintorni, luoghi abbandonati». Oggi ritrovati. La casa-rifugio è una delle ultime entrate nella rete delle Case della memoria, associazione con sede a Prato che raccoglie un centinaio di dimore lungo la Penisola abitate e amate da personaggi illustri.

 

casa di john keats e percy bysshe shelley casa di john keats e percy bysshe shelley

Un itinerario italiano che coniuga il genius loci con il genio di inquilini quali John Keats, Galileo Galilei, Antonio Gramsci e Giacomo Puccini. Insieme al ritiro montano di Maraini, in questi ultimi giorni sono entrate nell'elenco il palazzetto del compositore Gaspare Spontini a Maiolati Spontini, nelle Marche, e la rocca di Dozza che appartenne al cardinale Lorenzo Campeggi, il diplomatico che si recò alla corte di Enrico VIII per convincerlo a rinunciare al divorzio da Caterina d'Aragona. La missione fallì, il re sposò Anna Bolena e la chiesa anglicana soppiantò quella cattolica in Inghilterra.

 

Nascondono segreti, aneddoti e, appunto, memorie sospese, le stanze delle case dei grandi italiani (o degli stranieri che decisero di vivere nel Belpaese, come Elizabeth Barrett e Robert Browning, al piano nobile di palazzo Guidi a Firenze, in cui Elizabeth scrisse il poema Casa Guidi Windows, le finestre da cui la poetessa malata osservava e si innamorava dei moti risorgimentali).

 

la casa di fosco maraini a molazzana la casa di fosco maraini a molazzana

«Sono case museo, ma sono allo stesso tempo dimore vive - dice Marco Capaccioli, vicepresidente dell'Associazione -. Per conoscere Giorgio Morandi è utile recarsi nella casa che volle farsi costruire a Grizzana Morandi (paese che ha aggiunto il nome del pittore al proprio) a partire da un semplice schizzo che somigliava a quello degli esercizi dei bambini a scuola: quattro pareti, un tetto a punta, finestre che ammiccano alla strada. Fa parte della rete anche il Vittoriale di Gabriele D'Annunzio a Gardone Riviera, con le sue collezioni e stravaganze.

 

casa buonarroti firenze casa buonarroti firenze

 Grazie anche a queste magioni-dive, lo scorso anno più di due milioni di visitatori hanno passato gli usci delle case della memoria». Dal 2005, quando è stata creata l'associazione, ci sono state entrate e uscite celebri: la casa di Dante a Firenze ha lasciato otto anni fa, in compenso è entrata quella di Michelangelo.

 

Agli antipodi del rifugio di montagna di Maraini è la villa di Ugo Tognazzi a Velletri, dove l'attore riuniva comitive di amici per interminabili e straripanti banchetti. «Oggi l'anima della casa è il figlio Gianmarco, che la apre su appuntamento. Una delle condizioni per entrare nell'associazione è l'apertura al pubblico. Insieme all'essere stata abitata da un personaggio illustre e di aver conservato, almeno in parte, l'atmosfera che questi vi aveva creato». L'impronta dell'autore, insomma. Che, a volte, è impalpabile.

 

la casa dei mandorli a pennabilli di tonino guerra la casa dei mandorli a pennabilli di tonino guerra

Da rintracciare con il bastone da rabdomante. Come la casa dei mandorli a Pennabilli, in Romagna, dove il poeta e sceneggiatore Tonino Guerra immaginava giraffe dai lunghi colli che foravano la nebbia. Fa parte di un museo diffuso, dedicato ai luoghi dell'amico e collaboratore di Federico Fellini. Così la rete delle dimore d'autore si collega ad altre realtà. Per la stessa casa di Maraini si pensa a un parco letterario delle Alpi Apuane, già disseminato di luoghi segreti come la minuscola libreria "Sopra la Penna" della poetessa Alba Donati nella vicina Lucignana.

 

casa michele tedesco casa michele tedesco

La stessa associazione ha predisposto degli itinerari come quelli dedicati in Basilicata allo scrittore Carlo Levi e al pittore risorgimentale Michele Tedesco. Sul territorio le case celebri trovano un accostamento con gli assaggi gourmand: per esempio a Moliterno, dove è la casa-museo di Tedeschi, si è già pensata un'accoppiata con il tipico formaggio canestrato.

 

L'associazione di Prato ha legato case e talenti al cibo nel progetto "A tavola con i grandi" nel 2015, da cui è stato tratto un libro dallo stesso titolo che sarà presentato venerdì nella villa La Cinquecentina appartenuta al condottiero Francesco Guerrazzi a Cecina.

 

palazzo lanza tomasi a palermo dove abitava giuseppe tomasi di lampedusa palazzo lanza tomasi a palermo dove abitava giuseppe tomasi di lampedusa

 Nel libro si trova anche un curioso collegamento con il presidio Slow Food a baluardo della gallina bianca di Saluzzo e la casa di Silvio Pellico; pare che il patriota autore delle Mie prigioni fosse un estimatore delle sue carni. Il genio creativo è ben rappresentato tra gli inquilini delle case della memoria: scrittori, pittori, scultori, musicisti. Non sempre è facile interpretare i geroglifici della memoria.

 

 Ma a volte i geni lasciano indicazioni precise nelle disposizioni testamentarie. Come Giuseppe Verdi che pretese che gli eredi continuassero a ricoprire i vialetti della villa di Sant' Agata di sabbia di fiume. Per attutire i rumori. L'attuale generazione, che ancora abita la villa, continua a osservare il comandamento: la sabbia viene sparsa regolarmente per rispettare il genio, che sia quello del defunto compositore, o quello vivente del luogo. -

palazzo clusini casa natale di michelangelo palazzo clusini casa natale di michelangelo la casa di galileo galilei la casa di galileo galilei casa artusi casa artusi la villa a velletri di ugo tognazzi la villa a velletri di ugo tognazzi la casa museo di giovanni pascoli la casa museo di giovanni pascoli villa verdi a sant agata villa verdi a sant agata

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

FLASH - VOCI DAL COLLE: UNO DEI CONSIGLIERI DEL PRESIDENTE DICE SOTTOVOCE - LA PREMIER DA BRUXELLES HA INVOCATO L’INTERVENTO DI MATTARELLA, DICENDO CHE I METODI DI FANPAGE SONO PARAGONABILI A QUELLI DEI REGIMI. IL PRESIDENTE SI È MERAVIGLIATO RIFLETTENDO CHE I REGIMI SI INSINUAVANO ALL’INTERNO DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI DEMOCRATICI AL FINE DI CARPIRE L’IDENTITÀ DEI LORO ESPONENTI PER IMPORRE L’AUTORITÀ, UTILIZZANDO TECNICHE ANCHE BRUTALI. QUI SI TRATTA DI GIORNALISMO D’INCHIESTA DOVE VENGONO ALLA LUCE REATI O SIMILARI. LA PREMIER AVREBBE DOVUTO RINGRAZIARE FANPAGE PER AVER SCOPERTO I FASCISTELLI ANTISEMITI E PER AVERLE DATO MODO DI POTERLI ESPELLERLI...

DAGOREPORT - CHE COSA SI PROVA A DIVENTARE UNA GALLINA LESSA, UNA LINGUA IN SALMÌ, UNO ZAMPETTO CON MOSTARDA, SBATTUTA NEL CARRELLO DI BOLLITI, A UN PASSO DALL’IRRILEVANZA POLITICA? - VI RICORDATE QUANDO, UN ANNO E MEZZO FA, IN CAMPAGNA ELETTORALE, PARLANDO DI EUROPA, GIORGIA DUE-MELONI AVEVA DETTO, TRA SBARRAMENTI OCULARI E DIGRIGNAR DI DENTI, CHE CON LEI AL GOVERNO LA PACCHIA A BRUXELLES SAREBBE SICURAMENTE FINITA? COME NO, OGGI “LA PACCHIA È FINITA”, MA PER L’ITALIA - MESSA IN UN ANGOLO DAL QUINTETTO MACRON-SCHOLZ-SANCHEZ-TUSK-MITSOTAKIS, ABBANDONATA PURE NEL SUO GRUPPO ECR, IERI SI È CONSUMATO IL FALLIMENTO EUROPEO DEL CAMALEONTE MELONI - UNO PSICO-DRAMMA CHE SI TRASFORMA IN UNA FARSA DEMENZIALE CON SALVINI CHE BERCIA AL “COLPO DI STATO EUROPEO"

FLASH! - STASERA AL SUK DI BRUXELLES CI SARÀ UN INCONTRO CHE POTREBBE ESSERE FATALE AI SOGNI DI GLORIA DELLA DUCETTA: GLI EMISSARI DI MACRON E SCHOLZ SI ATTOVAGLIERANNO CON I RAPPRESENTANTI DEI VERDI (54 EURODEPUTATI) PER UN APPOGGIO ESTERNO AL FINE DI SALVAGUARDARE LA ''MAGGIORANZA URSULA" DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE OSTILI A VON DER LEYEN - I VERDI MIRAVANO A ENTRARE NELLA MAGGIORANZA MA IL PPE HA POSTO IL VETO - CONTE STA TRATTANDO PER QUALCHE POSTO: VOTARE URSULA O ASTENSIONE...

DAGOREPORT - A PALAZZO CHIGI IL BORDELLO CONTINUA! CHIUSE CON TANTI RINVII LE NOMINE CDP E FERROVIE, ORA SUL TAVOLO DELLA MELONI RESTA DA RISOLVERE QUELL’ETERNO PASTICCIO RAI - ED ECCO SPUNTARE SALVINI COL COLTELLO TRA I DENTI, CHE NON PERDE UN’OCCASIONE PER OPPORSI ALL’AUTORITARISMO SENZA LIMITISMO DELLA DUCETTA. IL PLENIPOTENZIARIO RAI DEL “CAPITONE”, ALESSANDRO MORELLI, INCROCIA LE LAME CONTRO L’AD IN PECTORE, IL MELONIANO ROSSI, CHE NON INTENDE SPARTIRE LA TORTA CON IL CARROCCIO (ALLA PRESIDENZA ANDRÀ LA FORZISTA SIMONA AGNES) - AI RODIMENTI DI CULO DI SALVINI, OCCORRE AGGIUNGERE LE INSOFFERENZE DELL’ALTRO ALLEATO DI GOVERNO, FORZA ITALIA, NELLA PERSONA DELLA “PROPRIETARIA” DEL PARTITO: MARINA BERLUSCONI. LA “CAVALIERA” HA FATTO PRESENTE A TAJANI CHE LUI SERVE MA NON APPARECCHIA. IN SOLDONI: CARO ANTONIO, È LA FAMIGLIA CHE PRENDE LE DECISIONI, NON I TUOI AMICI ROMANI -  INCAZZATA PER L’ATTACCO SUL ‘’CORRIERE” DI MARINA B, LA “PSICONANA” (COPY GRILLO) CHIAMA PIER SILVIO….

DAGOREPORT - CHE SOMMOVIMENTO NEL MOVIMENTO! - GRILLO VUOLE TERREMOTARE LA LEADERSHIP DI CONTE CON UN “GOLPETTO” INTERNO PER PORTARE IL M5S AL VOTO ONLINE E CONSEGNARE LA GUIDA A VIRGINIA RAGGI - HA PROVATO A IMBARCARE FICO CHE SI E’ MOSTRATO SCETTICO: CONTE HA PROMESSO DI ABOLIRE IL LIMITE DEI DUE MANDATI (COSI’ PORTERA’ DALLA SUA PARTE GLI EX BIG FINITI AI MARGINI) – PEPPINIELLO DEVE “UCCIDERE IL PADRE”: SFILARSI DAL CONTROLLO DI GRILLO E TRAGHETTARE IL M5S (TRASFORMATO IN PARTITO) NEL “CAMPO LARGO” (LUI FARA’ IL VICE DI ELLY) - IL TEOREMA "BETTINI" PER L'ALLEANZA DEL CENTROSINISTRA, GLI ATTACCHI A "AVS" ACCUSATO DI PAPPARSI IL VOTO DI PROTESTA, IL GELO CON ROCCO CASALINO...