“L’ARCA PER I BAMBINI È UMANAMENTE IL PROGETTO PIÙ DIFFICILE CHE ABBIA REALIZZATO” – PIERLUIGI PANZA INTERVISTA RENZO PIANO CHE HA PROGETTATO UN HOSPICE VOLUTO DELLA FONDAZIONE SERÀGNOLI PER BAMBINI MALATI TERMINALI: “È IL BARONE RAMPANTE DI ITALO CALVINO L’ARCHETIPO DELL’ARCA SULL’ALBERO. L’EDIFICIO SI SVILUPPA SU QUATTRO PIANI E IN PIÙ SEZIONI CONNESSE DA PONTI AEREI. LE STANZE DEI BAMBINI SONO ALL’ALTEZZA DELLE FRONDE DEGLI ALBERI. SI È CERCATO DI MASCHERARE IL PIÙ POSSIBILE GLI ASPETTI SANITARI PER…”

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

renzo piano renzo piano

Dopo aver abbandonato la cena di famiglia, Cosimo corse in giardino, si arrampicò su per l’elce e non ne scese più. Da allora, cominciò a guardare il mondo dall’albero. È il Barone rampante di Italo Calvino l’archetipo dell’Arca sull’albero, hospice pediatrico progettato da Renzo Piano a Bologna per la Fondazione Seràgnoli. La struttura rientra nella Rete regionale delle cure palliative: 14 posti letto per bambini e otto alloggi per le famiglie, più ambulatori. Accoglierà pazienti da zero a 18 anni con patologie inguaribili. I primi saranno ospitati dopo l’estate.

 

[…] «Un giorno — racconta l’architetto — venne in studio Isabella Seragnoli, imprenditrice e filantropa, e mi disse: “Voglio fare un hospice per i bambini”. Non ebbi esitazione, ma un po’ di ansia. Negli anni ho fatto cose tecnicamente complicate, ma umanamente questa è quella più difficile che abbia realizzato».

arca sull albero di renzo piano 2 arca sull albero di renzo piano 2

Prima di progettare qualunque opera, «un architetto deve cercare di immedesimarsi nelle persone che ne faranno uso.

 

Ma come fai a metterti nei panni di un bambino malato o dei suoi genitori?», racconta Piano. «È impossibile entrare in quella sofferenza. Mettetevi nei miei panni: immaginare un hospice per bambini è quasi impossibile e uno spazio per il dolore dei genitori ancora di più. I genitori sono ragazzi di trent’anni! Anch’io ho figli, dai 25 ai 55 anni: sopravvivere ai figli è inspiegabile, ma sopravvivere ai bambini è impossibile. Uno pensa: prendete me».

 

arca sull albero di renzo piano 3 arca sull albero di renzo piano 3

Da questa condizione di indicibile dolore e non senso è nata l’idea dell’Arca sull’albero. «Il tempo della malattia è uno stato di sospensione — spiega Piano —. Allora mi sono detto: perché non fare un edificio sollevato da terra, in sospensione? Così dissi a Isabella Seragnoli: “Perché non facciamo un edificio sollevato, sospeso da terra?”. Mi guardò in silenzio per qualche minuto, poi rispose: “Bella idea”. […]».

 

[…] «La robinia è una semplice acacia, quella che fa i polloni con i quali abbiamo giocato da bambini. Mi sono detto: moltiplichiamole. Ne ho parlato con Paolo Pejrone e ne abbiamo piantate 400 per creare un bosco. Dalle fronde degli alberi filtra una luce frastagliata, viva, e le stanze dei bambini si trovano alla stessa altezza delle fronde delle robinie, così pare di vivere tra gli alberi come il Barone rampante, che è il sogno di ogni bambino».

 

L’edificio si sviluppa su quattro piani e in più sezioni connesse da ponti aerei. Due «satelliti» sul lato ospitano otto alloggi per le famiglie; in mezzo le stanze dei bambini aperte sul bosco e al centro un giardino interno con luce zenitale che penetra da un quadrato lasciato libero dai pannelli solari. «Il ponte rappresenta la transizione, consente di camminare in mezzo al bosco.

arca sull albero di renzo piano 1 arca sull albero di renzo piano 1

 

[…] E per i genitori cosa ha pensato? «Il loro dolore è un’apnea; da qui la scelta di porre l’edificio nella stessa condizione, con luce naturale che filtra come speranza». Poi c’è una Stanza del silenzio, «un luogo aconfessionale con una finestra e un raggio di luce zenitale dove i genitori possono iniziare il percorso di elaborazione del lutto in modo che l’essere si trasformi».

 

Lei è un non credente: confrontarsi con questa destinazione d’uso allontana ancora di più dalla speranza? «Il Papa, una volta, mi ha detto: non esistono atei. L’ho spesso verificato parlando con scienziati: non ce n’è uno che, in privato, non ti confessi come talvolta sia sopraffatto dal mistero. Per molte cose abbiamo spiegazioni, sappiamo quando è avvenuto il Big Bang circa 14 miliardi di anni fa; ma prima? Resta un margine di mistero. Credo anch’io che l’ateo non esista: ho avuto un’educazione religiosa da bambino e credo che esista questo mistero».

arca sull albero di renzo piano 5 arca sull albero di renzo piano 5

 

Si coglie, nel progetto, il rapporto di Piano con le tesi di Reyner Banham (1922-1988), il teorico di architettura inglese che nel libro The Architecture of the Well-tempered Environment teorizzava l’idea che la tecnologia potesse contribuire al miglioramento della vita, aspetto che riscontriamo in molti progetti di Piano. «Le stanze dei bambini sono dotate di ampie vetrate e di un oblò sopra al letto, che si può azionare con un pulsante per permettere loro, anche a chi non può muoversi, di vedere il cielo di giorno e le stelle o la luna di notte».

 

Le grafiche, così come il logo dell’Arca, sono state curate da Francesco Tullio Altan. Si è cercato di mascherare il più possibile gli aspetti sanitari per dare l’idea di casa, anche attraverso l’uso di un materiale caldo come il legno. La hall di ingresso è interamente circondata dall’acqua nella quale si rispecchia il bosco.

arca sull albero di renzo piano 7 arca sull albero di renzo piano 7

L’ufficio di Renzo Piano ha anche pareti dove lui è ritratto con amici di tanti anni fa: De André, l’avvocato Agnelli che gli cede il timone di una barca, l’americanista Fernanda Pivano… conosceva anche Calvino?

 

arca sull albero di renzo piano 4 arca sull albero di renzo piano 4

«Sì, era un uomo molto divertente. Vede — dice mostrando un quadernetto di fogli che tiene nel taschino — aveva sempre nel taschino fogli come questi ripiegati in otto. Ci prendeva appunti mentre andava in giro. Questo aspetto l’ho preso da lui».

arca sull albero di renzo piano 6 arca sull albero di renzo piano 6

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

FLASH - VOCI DAL COLLE: UNO DEI CONSIGLIERI DEL PRESIDENTE DICE SOTTOVOCE - LA PREMIER DA BRUXELLES HA INVOCATO L’INTERVENTO DI MATTARELLA, DICENDO CHE I METODI DI FANPAGE SONO PARAGONABILI A QUELLI DEI REGIMI. IL PRESIDENTE SI È MERAVIGLIATO RIFLETTENDO CHE I REGIMI SI INSINUAVANO ALL’INTERNO DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI DEMOCRATICI AL FINE DI CARPIRE L’IDENTITÀ DEI LORO ESPONENTI PER IMPORRE L’AUTORITÀ, UTILIZZANDO TECNICHE ANCHE BRUTALI. QUI SI TRATTA DI GIORNALISMO D’INCHIESTA DOVE VENGONO ALLA LUCE REATI O SIMILARI. LA PREMIER AVREBBE DOVUTO RINGRAZIARE FANPAGE PER AVER SCOPERTO I FASCISTELLI ANTISEMITI E PER AVERLE DATO MODO DI POTERLI ESPELLERLI...

DAGOREPORT - CHE COSA SI PROVA A DIVENTARE UNA GALLINA LESSA, UNA LINGUA IN SALMÌ, UNO ZAMPETTO CON MOSTARDA, SBATTUTA NEL CARRELLO DI BOLLITI, A UN PASSO DALL’IRRILEVANZA POLITICA? - VI RICORDATE QUANDO, UN ANNO E MEZZO FA, IN CAMPAGNA ELETTORALE, PARLANDO DI EUROPA, GIORGIA DUE-MELONI AVEVA DETTO, TRA SBARRAMENTI OCULARI E DIGRIGNAR DI DENTI, CHE CON LEI AL GOVERNO LA PACCHIA A BRUXELLES SAREBBE SICURAMENTE FINITA? COME NO, OGGI “LA PACCHIA È FINITA”, MA PER L’ITALIA - MESSA IN UN ANGOLO DAL QUINTETTO MACRON-SCHOLZ-SANCHEZ-TUSK-MITSOTAKIS, ABBANDONATA PURE NEL SUO GRUPPO ECR, IERI SI È CONSUMATO IL FALLIMENTO EUROPEO DEL CAMALEONTE MELONI - UNO PSICO-DRAMMA CHE SI TRASFORMA IN UNA FARSA DEMENZIALE CON SALVINI CHE BERCIA AL “COLPO DI STATO EUROPEO"

FLASH! - STASERA AL SUK DI BRUXELLES CI SARÀ UN INCONTRO CHE POTREBBE ESSERE FATALE AI SOGNI DI GLORIA DELLA DUCETTA: GLI EMISSARI DI MACRON E SCHOLZ SI ATTOVAGLIERANNO CON I RAPPRESENTANTI DEI VERDI (54 EURODEPUTATI) PER UN APPOGGIO ESTERNO AL FINE DI SALVAGUARDARE LA ''MAGGIORANZA URSULA" DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE OSTILI A VON DER LEYEN - I VERDI MIRAVANO A ENTRARE NELLA MAGGIORANZA MA IL PPE HA POSTO IL VETO - CONTE STA TRATTANDO PER QUALCHE POSTO: VOTARE URSULA O ASTENSIONE...

DAGOREPORT - A PALAZZO CHIGI IL BORDELLO CONTINUA! CHIUSE CON TANTI RINVII LE NOMINE CDP E FERROVIE, ORA SUL TAVOLO DELLA MELONI RESTA DA RISOLVERE QUELL’ETERNO PASTICCIO RAI - ED ECCO SPUNTARE SALVINI COL COLTELLO TRA I DENTI, CHE NON PERDE UN’OCCASIONE PER OPPORSI ALL’AUTORITARISMO SENZA LIMITISMO DELLA DUCETTA. IL PLENIPOTENZIARIO RAI DEL “CAPITONE”, ALESSANDRO MORELLI, INCROCIA LE LAME CONTRO L’AD IN PECTORE, IL MELONIANO ROSSI, CHE NON INTENDE SPARTIRE LA TORTA CON IL CARROCCIO (ALLA PRESIDENZA ANDRÀ LA FORZISTA SIMONA AGNES) - AI RODIMENTI DI CULO DI SALVINI, OCCORRE AGGIUNGERE LE INSOFFERENZE DELL’ALTRO ALLEATO DI GOVERNO, FORZA ITALIA, NELLA PERSONA DELLA “PROPRIETARIA” DEL PARTITO: MARINA BERLUSCONI. LA “CAVALIERA” HA FATTO PRESENTE A TAJANI CHE LUI SERVE MA NON APPARECCHIA. IN SOLDONI: CARO ANTONIO, È LA FAMIGLIA CHE PRENDE LE DECISIONI, NON I TUOI AMICI ROMANI -  INCAZZATA PER L’ATTACCO SUL ‘’CORRIERE” DI MARINA B, LA “PSICONANA” (COPY GRILLO) CHIAMA PIER SILVIO….

DAGOREPORT - CHE SOMMOVIMENTO NEL MOVIMENTO! - GRILLO VUOLE TERREMOTARE LA LEADERSHIP DI CONTE CON UN “GOLPETTO” INTERNO PER PORTARE IL M5S AL VOTO ONLINE E CONSEGNARE LA GUIDA A VIRGINIA RAGGI - HA PROVATO A IMBARCARE FICO CHE SI E’ MOSTRATO SCETTICO: CONTE HA PROMESSO DI ABOLIRE IL LIMITE DEI DUE MANDATI (COSI’ PORTERA’ DALLA SUA PARTE GLI EX BIG FINITI AI MARGINI) – PEPPINIELLO DEVE “UCCIDERE IL PADRE”: SFILARSI DAL CONTROLLO DI GRILLO E TRAGHETTARE IL M5S (TRASFORMATO IN PARTITO) NEL “CAMPO LARGO” (LUI FARA’ IL VICE DI ELLY) - IL TEOREMA "BETTINI" PER L'ALLEANZA DEL CENTROSINISTRA, GLI ATTACCHI A "AVS" ACCUSATO DI PAPPARSI IL VOTO DI PROTESTA, IL GELO CON ROCCO CASALINO...