1. LA VOCE DEL PD: “A LA7 SANTORO HA I GIORNI CONTATI. LUI E TRAVAGLIO HANNO TUTTI CONTRO. ALL’INDOMANI DELLO SCAZZO CON PIERO GRASSO, SONO UN CORPO ORMAI ESTRANEO. SARANNO MESSI DA PARTE COME BERTINOTTI, DI PIETRO, INGROIA” 2. E SUL RITORNO IN RAI DI MICHELE CHI?: ‘’NON SE NE PARLA. ANCHE GUBITOSI, COL NUOVO GOVERNO, SARÀ COSTRETTO A FARE LE VALIGIE. IL PRESIDENTE TARANTOLA VUOLE DIMETTERSI NON APPENA VERRÀ INSEDIATO IL NUOVO ESECUTIVO A PALAZZO CHIGI” 3. ED È IMPENSABILE CHE UN BERSANI CHE HA SEMPRE RIFIUTATO DI METTERE PIEDE A “SERVIZIO PUBBLICO” SI METTA IN MOTO PER FAR RIPRENDERE DA MAMMA RAI SANTORO E TRAVAGLIO. D’ALTRA PARTE, SIA CAIRO SIA BERNABÈ (CHE PUNTA A UN POSTO DI MINISTRO NEL NUOVO GOVERNO), HANNO NESSUNA VOGLIA DI AVER A CHE FARE CON MICHELE E MARCO

DAGOREPORT
"Santoro ha i giorni contati". Punto. La voce di un autorevole esponente del Pd, dal lieve accento sardo, è assertiva. "È ormai arrivato al capolinea. A La7, lui e Travaglio hanno tutti contro (Ruffini, Mentana, Formigli, ndr). All'indomani dello scazzo con Piero Grasso, sono un corpo ormai estraneo".

Proviamo allora ad accennare al possibile ed ennesimo ritorno in Rai di Michele Chi?, annunciato stamattina dalla prima pagina de "Il Fatto" (vedi articolo a seguire). ‘'No, non se ne parla", ribatte secco. E aggiunge: "Anche Gubitosi, col nuovo governo, credo che sarà costretto a fare le valigie. E il motivo è semplice: il presidente Tarantola vuole dimettersi non appena verrà insediato il nuovo esecutivo a Palazzo Chigi".

Non solo. Lungo i corridoi di viale Mazzini si spettegola che Gubitosi - che fu messo in sella sul cavallo Rai su indicazione a Monti di Gianni Letta - sarebbe stato abbandonato al suo incerto destino anche dal direttore di Raiuno, l'ex casiniano Giancarlo Leone che mira alla poltrona di Direttore Generale.

Ed è impensabile che un Bersani che ha sempre rifiutato di mettere piede a "Servizio Pubblico" si metta in moto per far riprendere da Mamma Rai Santoro e Travaglio. Dall'altra parte, sia Urbano Cairo sia il suo benefattore Bernabè (che punta a un posto di ministro), non hanno la minima voglia di aver a che fare con Marco e Michele.

2. LA7, I BIG SUL PIEDE DI PARTENZA, PER LA GRUBER E SANTORO POSSIBILE RITORNO IN RAI. ANCHE CROZZA POTREBBE ANDARSENE NEL CASO DELL'ARRIVO DI PIERO CHIAMBRETTI, GRANDE AMICO DI CAIRO E GRANDE TIFOSO DEL TORO
Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

La notizia si può riassumere così, se non fosse complicata e articolata, ancora in fase di composizione: il prossimo autunno, spento il televisore per le vacanze, potremmo ritrovarci la Rai con Lilli Gruber, Maurizio Crozza e Michele Santoro. Per spiegare, però, ci vogliono più righe immerse in un racconto più ampio. Quando c'è un trasloco non sai mai dov'è finito quell'enorme scatolone che non volevi perdere e invece si è infilato chissà dove. Accade a La7 durante il passaggio di consegne tra Telecom Italia e Urbano Cairo.

Più che smarrire un oggetto, stavolta si sono dimenticati una scadenza: entro il 31 marzo la proprietà, nei fatti ancora la multinazionale telefonica e in teoria l'ex dirigente di Publitalia, poteva rinnovare il contratto di Lilli Gruber. Quando se ne sono accorti, proprio per dimostrare che fosse sfuggito di mente, la società ha chiesto di prolungare l'opzione: ma non si possono diluire le clausole favorevoli a una parte.

Ora c'è la classica trattativa e il classico pericolo, per Cairo, che la Gruber smonti Otto e Mezzo e ritorni in Rai. Questo benedetto scatolone fa cascare il resto. Perché una televisione con due padroni, e senza le mani sul volante, sbatte contro la concorrenza e le regala pezzi pregiati. Anche Maurizio Crozza può sfruttare una postilla scritta: può lasciare in caso di vendita. E la vendita c'è stata.

Se fosse ufficiale l'arrivo di Piero Chiambretti, grande amico di Cairo e grande tifoso del Toro, Crozza potrebbe andare via: direzione Rai o, più complicata, deviazione Mediaset. Non perché Crozza sia ostile a Chiambretti, ma perché La7 avrebbe un profilo diverso: la questione è che, per adesso, un profilo non esiste. Ci sono state riunioni informali, i palinsesti estivi vengono copiati in blocco e l'autunno non si prende nemmeno in considerazione. Due anni fa, a schieramenti opposti, La7 fu luogo di sbarco, adesso potrebbe trasformarsi in molo per le partenze. Dipende.

Il mercato, sfiancato e più povero, può consentire queste migrazioni? Viale Mazzini può richiamare quelli che - appunto, come scatoloni - aveva allontanato o ignorato? Se la Gruber e Crozza fossero destinati a Rai1, come confermano autorevoli fonti, che ne sarà di Michele Santoro? Il percorso di Servizio Pubblico, lo dice il nome, mira al traguardo Rai e La7 ancora non s'è fatta viva per bissare l'esperienza.

A Santoro non dispiacerebbe rientrare in vialeMazzini se il direttore generale Gubitosi avesse la fermezza per garantire quello che gli ex Masi e Lei negavano: l'autonomia editoriale e nuovi progetti. Un convoglio carico di Gruber, Crozza e Santoro potrebbe far salire anche Gad Lerner: la televisione pubblica sta pensando come riaccendere Rai2 e come rinfrescare Rai1.

I palinsesti sono incastri che si tengono insieme: mossa una pedina se ne muove una seconda e poi una terza, una quarta. Viale Mazzini competitiva con i volti che promettono gli ascolti e limitano i rischi farebbe svegliare Media-set e farebbe recuperare il piano per portare Giovanni Floris e la coppia Fazio-Saviano a Rai1. Cairo si deve sbrigare per non restare senza carburante. E Gubitosi avrà la forza politica per prendersi tutto?

 

 

santoro travaglio MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO PAOLO RUFFINI MENTANA chicco Formigli Corrado Luigi Gubitosi a53 giannilettaIntervento di Giancarlo Leone

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....