1- OGGI È IL GIORNO DI "L'ULTIMO TERRESTRE" DI GIPI, IL MIGLIOR FILM ITALIANO VISTO 2- LA SEZIONE CONTROCAMPO ITALIANO VINTA DA “SCIALLA” DI BRUNI E “BLACK BLOCK” 3- IL BUFFO MARZIANO DEL FILM DI GIPI, UNA SPECIE DI PUPAZZO ALLA GABIBBO CON DENTRO UNA MIMA SPAGNOLA ALTA UN METRO E QUARANTA, NON FA ALTRO CHE FARCI VEDERE COME SIAMO. VIENE FUORI UN CUPO, GROTTESCO RITRATTO DEL NOSTRO PAESE 4- “KILLER JOE", SCATENATISSIMO NOIR DI FRIEDKIN, UN MIRACOLO DI CINEMA 5- GRANDE FILM CON APPLAUSI SENTITI CHE DIMOSTRANO QUANTO SIA RECETTIVA LA SALA E RAGIONATI I FISCHI DI IERI, AL FILM DELLA COMENCINI. CHE NON ERANO UN ATTO DI TEPPISMO ISOLATO DI CINQUE RAGAZZACCI, MA LA REAZIONE DI UN VASTO NUMERO DI CRITICI INSOFFERENTI ALLE BATTUTE DEL FILM, FORSE NON ADATTO A UNA MOSTRA COSì ALTA

Marco Giusti per Dagospia

Nono giorno di Mostra. Aiuto! Per fortuna che stamane "Killer Joe", scatenatissimo noir diretto da Wlliam Friedkin a 76 anni, e' un miracolo di messa in scena e di cinema. Siamo sullo stesso livello di "Carnage" di Polanski. Anche l'operazione e' simile, visto che "Killer Joe" e' tratto da una commedia di successo, di Tracy Letts, portata sulle scene anche in Italia (Killer Joe, il sicario freddo e pazzo era il romanissimo Francesco Montanari...). Pero' non senti mai il peso della commedia, il testo e' pesante, ma anche molto divertente.

Siamo dalle parti delle dark comedies texane alla Cohen. Killer Joe, un Matthew McConaughey per la prima volta in palla, deve risolvere qualche problema alla scombinata famiglia Smith, composta da un padre operaio stupido e cornuto, Charles Thomas Church, un figlio spacciatore, Emile Hirsch (gia' protagonista di "Into the Wild") che si e' messo nei guai, una figlia lolitesca ancora vergine, Juno Temple, una matrigna bona, infedele e scostumata, una grande Gina Gershon che si presenta nel film con la patata di fuori e gia' capiamo di che pasta e' fatta.

L'idea e' che Killer Joe, che di professione fa il poliziotto e arrotonda col delitto a pagamento, elimini la vera madre dei ragazzi in modo che l'assicurazione paghi 50.000 dollari alla ragazzina. Ma c'e' un problema. Non ci sono i 25.000 in contanti per l'ingaggio di Killer Joe. Bastera' un deposito, cioe' Dottie. Tutto quello che succedera' dopo girera' attorno, come nei piu' classici noir amercani, all'avidita', al sesso, all'inutile desiderio di fuga.

Grande film con applausi sentiti che dimostrano quanto sia recettiva la sala e quanto siano stati ragionati ieri, purtroppo, i fischi al film della Comencini. Che non erano un atto di teppismo isolato di cinque ragazzacci, ma la reazione di un vasto numero di critici insofferenti alle battute del film, forse non adatto a una competizione cosi' alta. Ma oggi e' la giornata anche di "L'ultimo terrestre" di Gipi, celebre disegnatore pisano. Con "Scialla" di Francesco Bruni, che ha vinto la sezione Controcampo Italiano, e' il miglior film italiano visto alla Mostra.

Fresco, originale, inventivo, costruito con grande intelligenza e con idee mai banali e gia' viste. "Volevo raccontare il mio paese", mi ha detto Gipi. Per farlo si serve di una specie di fantascienza triste e non accattivante dove l'arrivo degli extraterrestri non cambia la natura degli abitanti della terra, ma la rivela per quello che effettivamente e'.

Il buffo protagonista, mai visto al cinema e amico fraterno di Gipi (ha fatto anche gli altri suoi film piu' o meno casalinghi) e' l'unico essere, assieme a un triste giovane trans (il Luca Marinelli protagonista un anno fa dei "Numeri primi") a dimostrare un po' di umanita'.

Il buffo marziano del film, una specie di pupazzo alla Gabibbo con dentro una mima spagnola alta un metro e quaranta, non fa altro che farci vedere come siamo. Viene fuori un cupo, grottesco ritratto della provincia italiana e del nostro paese. Il solo maestro che Gipi accetta e' il vecchio Andrea Pazienza e il cinema che gli piace e' quello di Todd Solondz. Chapeau.

Un film importante per un cinema ancora cosi' legato e tradizionale come il nostro, che salva Muller dalle non felicissime scelte dei film di Crialese e della Comencini e che potrebbe anche puntare al premi per la miglior opera prima.

E' piaciuto anche il "Faust" di Aleksander Sokurov, complessa, ricca messa in scena dell'opera di Goethe con grandi attori di lingua tedesca e pieno di riferimenti pittorici. Qualche critico scappava, ma i piu' sono rimasti in sala. Coraggio, siamo quasi alla fine.

 

MARCO GIUSTI - Copyright PizziMatthew McConaughey E Emile Hirsch Killer Joe Movie gina gershon lultimo terrestre gipi gian alfonso pacinotti foto dal set mid LUCA MARINELLI ultimo terrestre gipi Gianni Pacinotti Gipi Faust di Alexander Sokurov

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....