1. SOLDI A CATINELLE! 8 MILIONI DI EURO IN 2 GIORNI. A FINE WEEKEND SI PREVEDE CHE CHIUDA A 15/16. PER IL PRODUTTORE VALSECCHI ANDRÀ ANCHE OLTRE I 49 DEL FILM PRECEDENTE 2. QUESTO INCASSO PAUROSO, CHE FA ROSICARE TUTTO IL CINEMA SOVVENZIONATO E PICCOLO BORGHESE DE’ NOANTRI, VUOL DIRE CHE CHECCHO ZALONE HA UN PUBBLICO TRASVERSALE E, SOPRATTUTTO, CHE LA CRISI DEL CINEMA ITALIANO E' UNA CRISI DI IDEE E DI FILM 3. ALLA FACCIA DEI TANTI CRITICI RADICAL-MUFFA CHE HANNO STORTO IL NASO NON CAPENDO LA FORZA DEL FILM. "REPUBBLICA" NEI GIORNI DELL'USCITA DEL FILM, LIQUIDATO CON UN “NON È CINEMA", HA PREFERITO TRATTARE TEMI CULTURALMENTE FRESCHI COME L'AMORE DI JULIETTE GRECO PER JACQUES BREL E MANDARE CURZIO MALTESE A INTERVISTARE MARIO MARTONE SUL SUO FILM SU LEOPARDI

Marco Giusti per Dagospia

Soldi a catinelle. Se al primo giorno d'uscita il nuovo film di Checco Zalone, "Sole a catinelle", segnava l'incasso incredibile di 2 milioni 300 mila euro, al secondo giorno ha gia' battuto ogni record con altri 5 milioni e 700 mila euro. A fine settimana si puo' prevedere che chiuda a 15-16 milioni e non sappiamo realmente a quanto possa chiudere in totale. Anche oltre i 49 del film precedente.

Ovvio che c'e' un effetto di Checcomania, di fenomeno sociale, come e' ovvio che pesino parecchio le 1300 copie di distribuzione a tappeto. Ma questo incasso pauroso vuol anche dire che Checco ha un pubblico trasversale, che prende cioe' qualsiasi fascia sociale, che c'era una grande aspettativa dopo due anni di attesa e, soprattutto, che la crisi del cinema italiano e' soprattutto una crisi di idee e di film.

Non e' vero cioe' che c'e' un rifiuto totale per il nostro cinema e non esiste un pubblico, ma e' vero che se sai comunicare con un film divertente e intelligente, quel pubblico lo trovi e lo porti al cinema, esattamente come lo trovano i grandi cartoni animati americani che da qualche tempo dominano il mercato.

Alla faccia dei tanti critici che hanno storto il naso non capendo la forza del film, che puntava proprio a temi attuali come la crisi, la fine del berlusconismo, e non capendo la forza di Checco. "Anche lui sa che non è cinema", ho letto da qualche parte, mentre il pur attento Mereghetti gli ha offerto solo due palle pur ammettendo qualche divertimento.

Per non parlare di "Repubblica" che nei giorni dell'uscita del film ha preferito mandare Curzio Maltese a intervistare Mario Martone sul suo film su Leopardi che occuparsi della bassezza dei comici. E' un po' questo assurdo snobismo che porta il pubblico a riempire le sale di "Sole a catinelle" e a trovare cosi' invecchiati i nostri giornali, cosi' occupati a trattare temi culturalmente freschi come l'amore di Juliette Greco per Jacques Brel, l'ultimo libro del novantenne Scalfari, l'ultimo film dell'ottantenne Polanski.

Piu' che pensare a come prepensionare i propri giornalisti per aumentare i dividendi degli azionisti, i nostri maggiori giornali, esattamente come i nostri cineasti e i nostri produttori dovrebbero cercare di essere in sintonia con un paese che ha bisogno di leggere qualcosa di piu' fresco e interessante soprattutto nelle pagine culturali.

Ma ci voleva davvero Luca Medici alias Checco Zalone da Capurso per entrare in contatto con gli italiani, con un pubblico che sembrava scomparso? Possibile che non sia chiaro da tempo a tutti che il pubblico non ne puo' piu' del nostro cinema piccolo borghese dove non si affrontano mai i problemi della societa' ma solo rimandi felliniani, grandi temi scalfariani, mal di pancia generazionali per non parlare delle commedie remake di altre commedie spagnole o francesi. Che bisogno abbiamo di questa muffa?

Checco affronta in maniera semplice e diretta, magari un po' zavattiniana, la crisi del paese e del berlusconismo. Ci ride anche su. Non sempre il film suo e di Gennaro Nunziante e' perfetto, ma chi se ne frega, visto che si ride e si pensa sempre e c'e' poco e niente di gia' visto. E non ci sono vecchiumi da Corriere e Repubblica.

Il pubblico accorre e tutto il cinema italiano sovvenzionato e piccolo borghese rosica. Magari non sara' la rinascita del nostro cinema, ma il segnale che a sbagliare non e' il pubblico e che c'e' ancora una canale aperto di comunicazione si'. Come il segnale che molto si puo' ancora dire e fare col vecchio cinema.

 

 

Zalone Vanzina Valsecchi Sole a catinelle SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE GIORGIO NAPOLITANO CON CHECCO ZALONE sole a catinelle

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...