ANCHE SE PIGI, NON ESCE NULLA - TRAVAGLIO INFIOCINA PIGI BATTISTA CHE AVEVA RIMPROVERATO A INGROIA DI AVER PASSATO NOTIZIE AGLI AMICI DEL “FATTO”: “LE UNICHE NOTIZIE SEGRETE DELLE INDAGINI SULLA TRATTATIVA SONO USCITE SU “PANORAMA”. E POI INGROIA HA CONFERMATO PUBBLICAMENTE LE PAROLE ATTRIBUITE A BERLUSCONI TRATTANDOSI DI PAROLE EXTRA-VERBALE, DUNQUE SOTTRATTE AL SEGRETO INVESTIGATIVO”…

Marco Travaglio per il "Fatto quotidiano"

Se ogni tanto ci occupiamo di Pierluigi Battista non è perché egli abbia un peso determinante nel panorama dell'informazione mondiale. Ma perché è uno dei capostipiti di un nuovo genere giornalistico che ha preso piede nell'ultimo ventennio: il giornalista spannometrico, che fa programmaticamente a meno dei fatti. Il desertificatore di Notizie. Il giornalista a prescindere. Negli annali della stampa italiana, non si ricorda una sola notizia portata da Battista.

Il quale anzi se ne guarda bene e se ne vanta. E se per caso, a sua insaputa, gli capita d'incontrarne una, la incenerisce col napalm o fugge via a gambe levate, con la faccia da urlo di Munch. Quando lo invitano in tv a commentare un fatto, lui premette subito "non voglio entrare nel merito, però...", "non conosco le carte, però...", "non ho letto i documenti, però...".

Però vai a casa a studiare, gli direbbe il conduttore in un paese civile e smetterebbe di invitarlo finché non assicuri di essersi preparato su un tema a piacere. In Italia invece è l'ospite ideale: lo appoggi su una poltrona, un tavolino, uno sgabello, uno scaffale, tipo pianta grassa, e fa la sua parte dispensando banalità da bar sport. Non sporca, non disturba, dove lo metti sta. Alla fine capita pure che lo dimentichino in studio senz'avvertirlo che la trasmissione è finita.

E lui mai un guaito di lamento: lo ritrovi lì la settimana dopo per la puntata successiva, dove si parla di tutt'altro, ma lui, non sapendo nulla di nulla, riesce a entrare perfettamente nel dibattito con la medesima enciclopedica incompetenza. Ieri sul Corriere ce l'aveva col Fatto, che gli dà particolarmente fastidio perché dà le notizie. Una, soprattutto: la ricostruzione dei "fuori verbale" di B. dinanzi ai magistrati di Palermo (i complimenti per il loro equilibrio, una barzelletta che non fa ridere, le battute sul calcio, l'auspicio che Ingroia entri in politica perché "solo noi professionisti possiamo salvare l'Italia").

Trattandosi di parole extra-verbale, dunque sottratte al segreto investigativo, Ingroia ha confermato pubblicamente che sì, il Cavaliere gli ha dato quel consiglio. Il che, secondo il Battista, è una gravissima violazione del segreto investigativo, che nel suo personalissimo codice penale deve coprire anche le barzellette: non solo "il contenuto di un colloquio giudiziario, ma anche tutto il contorno di battute, formule di cortesia, sguardi che formano il contesto di una relazione riservata tra i magistrati e un testimone".

Quindi, per dire, se un testimone un po' focoso prende a calci e pugni il pm durante l'interrogatorio, il pm deve uscire dalla stanza zoppicando con la testa fasciata e raccontare, per non violare il segreto su "tutto il contorno", di essersi procurato le lesioni dando testate alla parete e calci al termosifone. Costernato dal fatto che il Fatto abbia pubblicato notizie, il Battista scavalca gli avvocati di B. e scrive: "Berlusconi va a parlare con i magistrati di Palermo" e "poche ore dopo la chiacchiera finisce su un giornale ‘amico'".

Talmente amico che le uniche notizie segrete delle indagini sulla trattativa (l'esistenza di telefonate intercettate tra Mancino e Napolitano e poi il loro presunto contenuto) sono uscite su Panorama. Non solo: i primi quotidiani a pubblicare il contenuto delle intercettazioni Mancino-D'Ambrosio un giorno prima che venissero desecretate furono Repubblica e, guarda un po', il Corriere su cui Battista scrive. Sempre sul Corriere, giovedì, cioè all'indomani dell'interrogatorio, Giovanni Bianconi ha pubblicato anche tra virgolette ampi stralci della deposizione di B. a verbale, ovviamente segreta.

Soffiate dei pm a un "giornale amico", o notizie ricostruite da un bravo cronista su un fatto di grande rilevanza pubblica? Inutile domandarlo a Battista, che di queste cose non si occupa. Lui infatti non legge nemmeno il giornale su cui scrive. Anche lì, di tanto in tanto, rischierebbe di imbattersi in qualche notizia. E non se ne riavrebbe più.

 

Pierluigi Battista MARCO TRAVAGLIO PIERLUIGI BATTISTA MARCO TRAVAGLIO PRIMO PIANO DI ANTONINO INGROIA Silvio Berlusconi - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – QUALCUNO HA NOTIZIE DEL VIAGGIO DI GIORGIA MELONI NEGLI STATI UNITI? LA DUCETTA SOGNAVA DI ESSERE IL PONTE TRA USA E UE, SI E' RITROVATA “FRIENDZONATA” DALLA CASA BIANCA. RISULTATO? L’ITALIA GOVERNATA DALLA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPYRIGHT TRUMP) SARÀ UNO DEI PAESI PIÙ COLPITI DAI DAZI A PIOGGIA IN ARRIVO DOMANI DA WASHINGTON – E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DELLE AZIENDE…

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….