jovanotti

IL BURATTINO DEL POP - SUPEREROE, PIFFERAIO E TECNONAUTA, IL CIRCO BARNUM DI JOVANOTTI TRA FANTASY E CARTOON: "RACCONTO LA BAMBINIZZAZIONE DEL MONDO. CON MIA FIGLIA ANDIAMO A VEDERE INSIEME I FILM DELLA PIXAR. IMPARO DA LEI”

jovanottijovanotti

Gino Castaldo per “la Repubblica”

 

Quando lo stadio si accende succede il finimondo. Trentamila persone saltano in piedi e rimangono ammutolite da un film di sette minuti che, in chiave post-Bladerunner, proietta un presunto Jovanotti, umile pizzaiolo del futuro (il 2184 per l’esattezza) nel presente che è lì, su quel palco dove l’astronave di suoni e luci si materializza ed esplode. A chiedergli di tornare nel passato è un’Ornella Muti/principessa Leila.

 

Jovanotti è un supereroe in missione per conto di un futuristico bisogno di recupero di divertimento, emozioni, fantasticherie, un abbacinante luna park che spezza la notte in due in una fantasmagoria di luci e suoni, concepita, a detta del protagonista, “per bambini dai 4 ai 99 anni”. Ma non c’è solo divertimento, sfrenato; lì sopra c’è l’Italia che ci piacerebbe vedere: operosa, creativa, moderna, un luminoso esempio di eccellenza dove centinaia di persone hanno lavorato dando il meglio delle loro capacità per arrivare a uno spettacolo che non sfigurerebbe su nessun palcoscenico del mondo.

jovanotti anconajovanotti ancona

 

Sarà un caso ma Jovanotti ha scelto di iniziare il suo nuovo tour “Lorenzo negli stadi” nella notte del giorno astronomicamente più lungo dell’anno. Luce, luminosità, ispirata dall’incipit di Penso positivo e Tutto acceso, sangue misto, tribalità elettronica, fredda e sinistra luce tecno riscaldata da percussioni travolgenti, mentre gli effetti visivi marciano imperiosi a illustrare ogni singolo pezzo:

 

nell’Alba sono i gorilla nel loro habitat naturale, su Stella cometa sono laser che tagliano lo spazio con geometrie di luce, e poi pezzi di film, animazioni, gelati e sdraio (al posto dei minacciosi martelli dei Pink Floyd), scritte vorticose, cieli stellati, ogni pezzo una sorpresa gonfia di citazioni che compongono un caleidoscopio di segni del nostro tempo.

 

Appare Fiorello con i capelli cotonati alla Don King che presenta un pezzo come un imbonitore impazzito, in un altro punto appare Carlo Conti che ospita il concorrente Saturnino sul set diLa ghigliottina per un quiz la cui soluzione è: Serenata rap.

jovanotti ancona 7jovanotti ancona 7

 

Quando verso la fine canta Ragazzo fortunato (“un pezzo vecchio che continuo ad amare, mi è sempre piaciuto”) ci si ricorda da dove è arrivato l’astronauta Jovanotti, quando iniziò nel più scemetto dei modi, divertente sì, ma chi gli avrebbe dato un soldo di considerazione? E invece si è rivelato uno di quelli che ha imparato a crescere. E anche per questo dovrebbe essere studiato come esempio straordinario: uno che continua a crescere, ben consapevole di limiti e potenzialità.

 

Non è mai stato un grande cantante, ma questo limite lo ha trasformato in una virtù, ponendosi come ideatore, assemblatore, come Dj (dice lui con vezzo minimalista) che manipola, reinventa, crea mondi nuovi facendo ballare. “La notizia più bella di questa notte” racconta dopo il concerto, “è vedere facce nuove. Non sono un artista generazionale e il pubblico si rinnova. Ci sono quelli che sono cresciuti con me ma anche ragazzi, giovani, nuovi, e questa per me è la cosa più importante”.

jovanotti ancona 6jovanotti ancona 6

 

Nuovi o vecchi che siano gli spettatori, Jovanotti è oggi un magico pifferaio, un pupazzo pop che veste diversi costumi, che si trasforma in supereroe con tanto di mantello, in esploratore, in uomo stellato, in indigeno, in tecnonauta, e guida il suo circo Barnum come se stesse sempre per offrire viaggi horror, donne barbute, tunnel dell’amore, gelati sintetici e pop corn psichedelici...

 

Macina pezzi come Sabato, L’ombelico del mondo, Le tasche piene di sassi, A te, Mezzogiorno, Gli immortali, come se ogni volta fosse in gioco la nostra identità di uomini e donne del presente. Difficile persino definire a che razza di artista appartiene Jovanotti, abituati come siamo a retoriche interpretative, schemi narcisistici, paludi d’autore.

jovanotti ancona 5jovanotti ancona 5

 

Qui, com’è giusto che sia, è tutto in movimento, non vi è certezza, l’innovazione è una dolce condanna a cui non ci si può sottrarre, e l’asticella va sempre spinta più in alto. “Io questa volta sono partito dai cartoni animati”, dice Lorenzo, “ un anno fa andai da mia moglie e dissi: so come voglio fare il tour, tutto di cartoni animati, mi interessava la ‘bambinizzazione’ del mondo, nel senso che noi siamo la prima generazione che condivide contenuti con i propri figli. Io e mia figlia andiamo insieme a vedere un film della Pixar. Imparo da lei, le chiedo consiglio. È un fatto nuovo, antropologicamente”.

jovanotti ancona 1jovanotti ancona 1

 

Sarà anche vero che alla fine Jovanotti rimane sostanzialmente un Dj, anche perché per la prima volta in un concerto live il suono della band passa attraverso un filtro che permette all’ingegnere del suono ‘Pinaxa’ Pischetola e allo stesso Jovanotti di manipolare dal palco in diretta i suoni, ma se è vero allora i Dj oggi possono arrivare dove vogliono, perfino ad allestire “il più grande spettacolo dopo il big bang”.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…