BUSI E ABUSI: “LA MONDADORI SBORSA 120 MILIONI € PER IL CATALOGO RIZZOLI? UNA FOLLIA. VALE QUANTO IL SUO, POCO PIÙ DI ZERO” - “IL LIBRO APPARTIENE ORMAI ALL’ETÀ DELLA PIETRA: CHIUNQUE GLI PREFERISCE UNA PLAYSTATION”

Aldo Busi per “il Fatto Quotidiano”

   

Aldo Busi Aldo Busi

A me tutto questo starnazzare svergognato attorno alla sventolata trattativa tra la Rizzoli e la Mondadori lascia più che freddo, ma scandalizzato che si osi scandalizzarsi: la maggioranza della cinquantina di autori senza sfumature firmatari del manifesto contro l’ipotesi di una “casa editrice nazionale” che potrebbe chiamarsi Mondazzoli

 

– tra i quali non esiste un solo scrittore degno di tale nome – ha scritto libri che per qualità di scrittura, afflato intellettuale e civile e ripudio dei luoghi comuni cattosentimentalfamilistici non potrebbero entrare nemmeno nella Varia della Mondadori capeggiata dall’insigne Antonella Clerici (Tutti a tavola! euro16.90, 350 pp., rilegato, sconti favolosi su Amazon e Ibs, l’ebook costa meno della corrente che serve per inviarlo).

   

Il libro, non solo in quanto cartaceo, appartiene ormai all’età della pietra quale fonte di sapere e di fulminazioni estetiche, emozionali e politiche: nessuno compra più un libro, e per nessuno intendo proprio nessuno, chiunque gli preferisce, sempre in libreria, una playstation o una focaccia farcita, e io non ricordo quando è stata l’ultima volta che qualcuno mi ha detto di aver letto un libro che non fosse di genere come chi l’aveva scritto.

   

Non serve elencare le librerie che chiudono di giorno in giorno in tutto l’Occidente, di cui l’Italia fa parte a sé nelle sue sempre più insondabili profondità corruttrici ovvero cedimenti mediorientali verso sparsi sultanati chiamati Regioni ognuno con la sua tribù di rancorosi analfabeti, basterà entrare in quelle rimaste aperte in modo, temo, irreversibile:

 

per esempio nelle due Feltrinelli Red di Firenze o nella Feltrinelli a lato della Stazione Centrale di Napoli per rendersi conto che dove non ha potuto il libro può la pizzetta, la marmellata, il vino, l’olio e la pasta (prezzi scicchissimi, da autentica sinistra finalmente disvelata in tutto il suo reale potere sociopolitico attraverso il suo potere d’acquisto da trantran: anche cinque euro per il pacco da mezzo chilo, però in packaging e lettering da Guggenheim).

Il bel tenebroso Il bel tenebroso

   

Chi si preoccupa del dispotico monopolio editoriale in arrivo e del suo conseguente potere censorio verso opere critiche con l’ideologia (berlusconiana in questo caso) ignora che ognuno censura come vuole in qualsiasi ambito e contesto, dal quotidiano illuminato dove e quando e con chi gli conviene alla piccola casa editrice che fa un ristrettissimo gioco di squadra ed esclude, per esempio, non tanto chi non sta alle direttive del suo maestrino d’orchestra ma chi aspirerebbe addirittura a un anticipo ancorché modesto per quanto le dà da pubblicare.

   

A me sembra che bisognerebbe spostare il faro dell’attenzione critica e della preoccupazione democratica dalla Mondadori che compera alla Rcs Libri che vende, chiedersi se quest’ultima non poteva farne a meno e se, infine, questa vendita rafforzi, sì, la Fiat all’interno del Corriere della Sera come si ventila, ma non indebolisca l’innocente e ben in salute Corriere della Sera ben più della fallimentare operazione finanziaria nel gruppo multimediale della Recoletos di Madrid,

Busi alla lavagna Busi alla lavagna

 

non ne infici cioè in modo letale la sua immagine presso i suoi fedeli acquirenti e inserzionisti pubblicitari, dato che la Fiat oggi non gode certo del prestigio di un tempo tra i lavoratori a busta paga e di conseguenza nemmeno tra i quadri aziendali e le professioni liberali che traevano buona parte dei loro proventi proprio da una forza produttiva di base ora piegata e piagata in Italia anche dalla Fiat e dai suoi traslochi transoceanici.

   

La mia è una considerazione terza e in tutta serenità rispetto a entrambi i colossi editoriali, io ho ben poco in ballo economicamente con la Rizzoli, alcuni titoli ex Mondadori ed ex Feltrinelli in edizione economica più la mia traduzione del Decamerone nella BUR, non ho alcun rapporto con la Mondadori da anni, niente mi deve e niente le devo e niente ho in vista che possa farci incontrare di nuovo in futuro e il mio imminente romanzo è pubblicato da Marsilio la cui distribuzione è accidentalmente Rcs

 

Aldo Busi Aldo Busi

- cosa che ho saputo dopo la firma del contratto con la Marsilio, tanto per dire quanto avrebbe potuto importarmi saperlo prima o sapere dopo che la distribuzione era Mondadori o Messaggerie Italiane: l’unico modo per non essere schiacciati da cose più grandi di te è ammettere che esistono e ignorarle in ogni senso fino a che non si presenti la necessità di uno scontro a muso duro, lì non mi ritraggo di certo ma non posso nemmeno fare esibizioni di temerarietà quando il nemico o non c’è o sta buono a cuccia e ancora non si manifesta.

   

A me, a naso, sembra folle imprenditorialmente parlando che la Mondadori sborsi centoventi milioni per acquisire un catalogo d’altri che, in vendite e dati i tempi, non certo in pregio storico e letterario, vale quanto il suo, poco più di zero, e non vedo d’altronde alcuna possibilità di trasformarlo in moneta sonante di nuovo, perché di nuovo c’è qualsiasi altro passatempo commerciale libro e carta stampata esclusi, sicché, pur non capendo le ragioni ultime di tale esposizione finanziaria per una non merce non schifata

 

ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA

solo dal macero e non bastandomi neppure come motore primo l’ambizione di impossessarsi di un monopolio (monopolio de che? del 40% dei fantasmi da tipografia?), ho un solo appunto morale da muovere alle due case editrici prima che diventino Mondazzoli (anche se io, per ovvie ragioni, quel “li” in coda glielo metterei in testa):

  

 alla Rizzoli: perché vende invece di liquidare tutti i sorci roditori, investire denaro fresco in maestranze più competenti (anche Laura Donnini, amministratore delegato della Rcs Libri, sa di cosa parlo nero su bianco via mail), credere in nuove librerie col proprio marchio e così ridare un po’ del lustro perduto alle future generazioni degli Agnelli e degli Elkann?

busi GetContent asp busi GetContent asp

   

alla Mondadori: se la Rizzoli vendere vuole e a tutti i costi venderà, perché poi dargliene centoventi di milioni, ottanta non sono più che sufficienti? Più magari un regalino simbolico a me, diciamo un milioncino, se l’affare va in porto per l’uno o per l’altro editore secondo le mie dritte di scrittore poco interessato comunque ai destini e ai casini di entrambi in un paese dove le scuole crollano letteralmente, dunque ben prima che letterariamente, e il problema non è formare nuovi non lettori ma far sì che ritornino a casa vivi almeno da scolari.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….