campo dallorto dall orto monica maggioni

CAMPO TRIVELLATO - NON SOLO RIINA, ANCHE SUL REFERENDUM LA RAI VIENE CENSURATA DALL'AGCOM - IL DG NON SA ANCORA CHE LAVORO FARÀ FRANCESCO MERLO: ''CE LO DEVE DIRE IL NOSTRO UFFICIO LEGALE'' - IL FUTURO DELLA RAI? INFOTAINMENT. LA POLEMICA SULLE ASSUNZIONI INTERNE? ''NON RILEVANTE''

1. RAI: CAMPO DALL'ORTO, SU NEWS SERVE TEAM COORDINATO VERDELLI

 (ANSA) - "L'informazione è al centro del servizio pubblico. Sin dall'inizio ci siamo posti l'obbiettivo di informare tutti nella maniera più completa ed efficace. Da questa riflessione è nata l'idea di una direzione editoriale dell'informazione, con il compito di lavorare sul posizionamento dei vari servizi offerti".

campo dall orto monica maggioni rosy bindicampo dall orto monica maggioni rosy bindi

 

Cosi' il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall'Orto in Vigilanza torna sulla polemiche in merito alla squadra di Carlo Verdelli, spiegando però che circa i componenti del team, "abbiamo contattato il nostro ufficio legale sul nome di Francesco Merlo, il cui merito e' indiscutibile, ma per capire quale tipo di ruolo può avere".

 

La nuova direzione, spiega ancora Campo Dall'Orto, "non avrà alcuna vocazione censoria, ma interlocutoria". Dovrà, ad esempio, "legare i servizi d'informazione al posizionamento della rete, con tutta l'autonomia dei direttori, ma con la necessita', appunto, di un rapporto di maggior coordinamento. Un lavoro monster - spiega - che deve avere un team che lo supporti e che possa dialogare con le varie situazioni che si verificano, specialmente in quell'area di incrocio tra informazione e intrattenimento.

 

PAUSINI CORTELLESI CAMPO DALL'ORTO x600PAUSINI CORTELLESI CAMPO DALL'ORTO x600

Su questo Carlo Verdelli ha sviluppato un progetto, che io ho portato al cda perché prendesse forma. Perché e' solo con un gruppo di lavoro alle spalle che si puo' fare tutto questo". Intanto, due sono gli appuntamenti dati per l'informazione Rai. "A meta' giugno - dice Campo Dall'Orto - definiremo il posizionamento dei TG e il primo settembre il rapporto con l'infotainment".

 

 

2. DOPPIO RICHIAMO AGCOM A RAI, SU RIINA JR E TRIVELLE

Angela Majoli e Daniela Giammusso per l'ANSA

 

Doppio affondo dell'Agcom contro la Rai: nel mirino la controversa puntata di Porta a porta del 6 aprile con Salvo Riina, figlio del boss di Cosa Nostra Totò, e l'informazione sul referendum sulle trivelle. Il presidente Cardani prende carta e penna e indirizza un duplice, 'fermo richiamo' alla tv pubblica, invitandola ad adeguarsi ai rilievi, pena "idonei provvedimenti". Le due lettere, indirizzate al capo azienda Campo Dall'Orto, vengono diffuse proprio nelle ore in cui il dg illustra in Vigilanza, tra slide e diretta streaming, il nuovo piano industriale destinato a rifondare l'azienda.

VESPA RIINAVESPA RIINA

 

 Il primo 'schiaffo' riguarda il caso Riina Jr: dopo la levata di scudi di buona parte del Parlamento, l'intervento delle massime cariche dello Stato, la protesta dei parenti delle vittime e qualche mal di pancia anche ai vertici Rai, Cardani stigmatizza la "censurabile unilateralità di molte fasi dell'intervista" di Vespa a Riina Jr, a suo giudizio "condotta senza un adeguato contraddittorio". Il Garante, che si è mosso sulla base di un esposto del deputato Pd Anzaldi, segnala "criticità" nelle "modalità" e nella "contestualizzazione" del colloquio, nonché nella "complessiva caratterizzazione" dell'intervistato.

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  8salvo riina a porta a porta da bruno vespa 8

 

Per Cardani, sarebbero state opportune "una più esauriente ricostruzione delle biografie del personaggio intervistato e delle altre persone citate ed una più rigorosa contestualizzazione storica dei fatti". E invece "le reticenze e le omissioni dell'intervistato lasciate senza sostanziali repliche idonee a fornire al telespettatore una rappresentazione veritiera e completa, hanno pregiudicato la completezza delle informazioni" e posto in secondo piano "il rispetto della sensibilità degli spettatori e, primo fra tutti, del dolore dei parenti delle vittime di mafia".

 

angelo marcello cardaniangelo marcello cardani

Vespa non ci sta: si dice "profondamente sorpreso" dai rilievi dell'Agcom, "che non ricordo essersi mai espressa con tanta clamorosa severità nei confronti di una intervista televisiva", sottolinea. Per il giornalista, lo spettatore ha "capito perfettamente chi fosse l'intervistato", le domande e le contestazioni sono state "puntuali e non elusive" e le immagini delle stragi di Capaci e di via D'Amelio hanno "pienamente soddisfatto la completezza informativa", grazie anche alla presenza in studio del "figlio di una vittima simbolica di Capaci". Vespa rivendica, perciò, "di aver rispettato ancora una volta la deontologia professionale e la dignità della persona con lo scrupolo che da 50 anni caratterizza la mia attività".

 

Se la presidente dell'Antimafia Rosy Bindi plaude al richiamo dell'Agcom ("Quell'intervista - ribadisce - è stata una grave ferita alla credibilità del servizio pubblico"), Anzaldi torna ad incalzare il vertice Rai: "Il dg dica quali provvedimenti intende assumere". Sulla stessa linea il presidente della Vigilanza Fico, che invoca "interventi concreti" sia su Porta a porta sia sulla "pessima informazione fatta durante la campagna referendaria".

 

E' proprio l'esponente M5S ad annunciare che l'Agcom ha bacchettato la Rai per le "informazioni non corrette sul referendum" trivelle diffuse in programmi come Agorà e Unomattina, "sminuendo la valenza nazionale della consultazione e venendo meno ai principi di imparzialità e correttezza".

Roberto - Fico -foto-Corrieredelmezzogiorno-380x252Roberto - Fico -foto-Corrieredelmezzogiorno-380x252

 

Le polemiche non rimbalzano in Vigilanza, dove non c'è tempo per le domande dei commissari: per quasi due ore e mezza il dg, chiamato ad illustrare il nuovo piano industriale, parla di servizio pubblico del futuro e di investimenti nell'innovazione, liquida come "non rilevante" la polemica sulle assunzioni esterne, difende il team scelto per affiancare Carlo Verdelli nella direzione editoriale per l'informazione e annuncia che a metà giugno sarà definito "il posizionamento dei tg" e "il primo settembre il rapporto con l'infotainment".

 

Raffaele AgrustiRaffaele Agrusti

Intanto all'assemblea di Rai Way i fondi esprimono parere negativo sui nuovi membri del cda, Raffaele Agrusti (neo presidente) e Nicola Claudio. Una formalità, viene spiegato, dovuta al mancato rispetto dei termini di presentazione delle candidature da parte di Rai Way. Secondo fonti finanziarie il parere negativo dei fondi è infatti un atto dovuto, visto che la società ha presentato i nomi dei candidati solo 2-3 giorni fa, invece dei 15 giorni necessari per effettuare le opportune verifiche.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…