campo dallorto dall orto monica maggioni

CAMPO TRIVELLATO - NON SOLO RIINA, ANCHE SUL REFERENDUM LA RAI VIENE CENSURATA DALL'AGCOM - IL DG NON SA ANCORA CHE LAVORO FARÀ FRANCESCO MERLO: ''CE LO DEVE DIRE IL NOSTRO UFFICIO LEGALE'' - IL FUTURO DELLA RAI? INFOTAINMENT. LA POLEMICA SULLE ASSUNZIONI INTERNE? ''NON RILEVANTE''

1. RAI: CAMPO DALL'ORTO, SU NEWS SERVE TEAM COORDINATO VERDELLI

 (ANSA) - "L'informazione è al centro del servizio pubblico. Sin dall'inizio ci siamo posti l'obbiettivo di informare tutti nella maniera più completa ed efficace. Da questa riflessione è nata l'idea di una direzione editoriale dell'informazione, con il compito di lavorare sul posizionamento dei vari servizi offerti".

campo dall orto monica maggioni rosy bindicampo dall orto monica maggioni rosy bindi

 

Cosi' il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall'Orto in Vigilanza torna sulla polemiche in merito alla squadra di Carlo Verdelli, spiegando però che circa i componenti del team, "abbiamo contattato il nostro ufficio legale sul nome di Francesco Merlo, il cui merito e' indiscutibile, ma per capire quale tipo di ruolo può avere".

 

La nuova direzione, spiega ancora Campo Dall'Orto, "non avrà alcuna vocazione censoria, ma interlocutoria". Dovrà, ad esempio, "legare i servizi d'informazione al posizionamento della rete, con tutta l'autonomia dei direttori, ma con la necessita', appunto, di un rapporto di maggior coordinamento. Un lavoro monster - spiega - che deve avere un team che lo supporti e che possa dialogare con le varie situazioni che si verificano, specialmente in quell'area di incrocio tra informazione e intrattenimento.

 

PAUSINI CORTELLESI CAMPO DALL'ORTO x600PAUSINI CORTELLESI CAMPO DALL'ORTO x600

Su questo Carlo Verdelli ha sviluppato un progetto, che io ho portato al cda perché prendesse forma. Perché e' solo con un gruppo di lavoro alle spalle che si puo' fare tutto questo". Intanto, due sono gli appuntamenti dati per l'informazione Rai. "A meta' giugno - dice Campo Dall'Orto - definiremo il posizionamento dei TG e il primo settembre il rapporto con l'infotainment".

 

 

2. DOPPIO RICHIAMO AGCOM A RAI, SU RIINA JR E TRIVELLE

Angela Majoli e Daniela Giammusso per l'ANSA

 

Doppio affondo dell'Agcom contro la Rai: nel mirino la controversa puntata di Porta a porta del 6 aprile con Salvo Riina, figlio del boss di Cosa Nostra Totò, e l'informazione sul referendum sulle trivelle. Il presidente Cardani prende carta e penna e indirizza un duplice, 'fermo richiamo' alla tv pubblica, invitandola ad adeguarsi ai rilievi, pena "idonei provvedimenti". Le due lettere, indirizzate al capo azienda Campo Dall'Orto, vengono diffuse proprio nelle ore in cui il dg illustra in Vigilanza, tra slide e diretta streaming, il nuovo piano industriale destinato a rifondare l'azienda.

VESPA RIINAVESPA RIINA

 

 Il primo 'schiaffo' riguarda il caso Riina Jr: dopo la levata di scudi di buona parte del Parlamento, l'intervento delle massime cariche dello Stato, la protesta dei parenti delle vittime e qualche mal di pancia anche ai vertici Rai, Cardani stigmatizza la "censurabile unilateralità di molte fasi dell'intervista" di Vespa a Riina Jr, a suo giudizio "condotta senza un adeguato contraddittorio". Il Garante, che si è mosso sulla base di un esposto del deputato Pd Anzaldi, segnala "criticità" nelle "modalità" e nella "contestualizzazione" del colloquio, nonché nella "complessiva caratterizzazione" dell'intervistato.

salvo riina a porta a porta da bruno vespa  8salvo riina a porta a porta da bruno vespa 8

 

Per Cardani, sarebbero state opportune "una più esauriente ricostruzione delle biografie del personaggio intervistato e delle altre persone citate ed una più rigorosa contestualizzazione storica dei fatti". E invece "le reticenze e le omissioni dell'intervistato lasciate senza sostanziali repliche idonee a fornire al telespettatore una rappresentazione veritiera e completa, hanno pregiudicato la completezza delle informazioni" e posto in secondo piano "il rispetto della sensibilità degli spettatori e, primo fra tutti, del dolore dei parenti delle vittime di mafia".

 

angelo marcello cardaniangelo marcello cardani

Vespa non ci sta: si dice "profondamente sorpreso" dai rilievi dell'Agcom, "che non ricordo essersi mai espressa con tanta clamorosa severità nei confronti di una intervista televisiva", sottolinea. Per il giornalista, lo spettatore ha "capito perfettamente chi fosse l'intervistato", le domande e le contestazioni sono state "puntuali e non elusive" e le immagini delle stragi di Capaci e di via D'Amelio hanno "pienamente soddisfatto la completezza informativa", grazie anche alla presenza in studio del "figlio di una vittima simbolica di Capaci". Vespa rivendica, perciò, "di aver rispettato ancora una volta la deontologia professionale e la dignità della persona con lo scrupolo che da 50 anni caratterizza la mia attività".

 

Se la presidente dell'Antimafia Rosy Bindi plaude al richiamo dell'Agcom ("Quell'intervista - ribadisce - è stata una grave ferita alla credibilità del servizio pubblico"), Anzaldi torna ad incalzare il vertice Rai: "Il dg dica quali provvedimenti intende assumere". Sulla stessa linea il presidente della Vigilanza Fico, che invoca "interventi concreti" sia su Porta a porta sia sulla "pessima informazione fatta durante la campagna referendaria".

 

E' proprio l'esponente M5S ad annunciare che l'Agcom ha bacchettato la Rai per le "informazioni non corrette sul referendum" trivelle diffuse in programmi come Agorà e Unomattina, "sminuendo la valenza nazionale della consultazione e venendo meno ai principi di imparzialità e correttezza".

Roberto - Fico -foto-Corrieredelmezzogiorno-380x252Roberto - Fico -foto-Corrieredelmezzogiorno-380x252

 

Le polemiche non rimbalzano in Vigilanza, dove non c'è tempo per le domande dei commissari: per quasi due ore e mezza il dg, chiamato ad illustrare il nuovo piano industriale, parla di servizio pubblico del futuro e di investimenti nell'innovazione, liquida come "non rilevante" la polemica sulle assunzioni esterne, difende il team scelto per affiancare Carlo Verdelli nella direzione editoriale per l'informazione e annuncia che a metà giugno sarà definito "il posizionamento dei tg" e "il primo settembre il rapporto con l'infotainment".

 

Raffaele AgrustiRaffaele Agrusti

Intanto all'assemblea di Rai Way i fondi esprimono parere negativo sui nuovi membri del cda, Raffaele Agrusti (neo presidente) e Nicola Claudio. Una formalità, viene spiegato, dovuta al mancato rispetto dei termini di presentazione delle candidature da parte di Rai Way. Secondo fonti finanziarie il parere negativo dei fondi è infatti un atto dovuto, visto che la società ha presentato i nomi dei candidati solo 2-3 giorni fa, invece dei 15 giorni necessari per effettuare le opportune verifiche.

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO