zeta

IL CINEMA DEI GIUSTI - NON ERA FACILE GIRARE UN FILM SULLA SCENA RAP ITALIANA PERÒ IN “ZETA” DI COSIMO ALEMÀ C’È TUTTO: LA MUSICA, IL SUCCESSO, LA STRADA, L’AMORE, L’AMICIZIA, LA VIOLENZA - TANTI I CAMEO: DA J-AX A FEDEZ, DA CLEMENTINO A ROCCO HUNT

Marco Giusti per Dagospia

 

ZETAZETA

Da Zora a Zeta. Non era facile quindici anni fa girare un film sulla scena hiphop italiana e ancora meno facile, mi sembra, girarne uno adesso che la scena hiphop è diventata da una parte più commerciale, ma anche più banale. Con questo Zeta, storia di un giovane rapper di periferia romana, anche se non parla romano, Cosimo Alemà, al suo terzo film, torna al tempo dei suoi videoclip storici che lo vedevano in competizione con quelli diretti dai Manetti Bros. Bei tempi.

ZETA ZETA

 

Di per sé già mi basterebbe per vedere un film, visto che se ne sono girati così pochi su Roma e i suoi rapper e su questo tipo di scena musicale. E ci sta pure che sia un film un po’ facilone per attrarre un pubblico meno hardcore e più vasto. Va detto però, che alla fine proprio i tanti cameo che vediamo, da J-Ax che ti si accolla in bagno mentre stai a tirarti su la cerniera, a Fedez in discoteca, ai tanti Clementino, Rocco Hunt, Tormento, Baby K, al finalone con Ensi, diventano più film di quello che stavi cercando di vedere come storia.

 

ZETA   ZETA

E finiscono così per funzionare anche un po’ contro il film. Un po’ come in Zoolander2. Però, se sei un ragazzino in fissa col rap italiano di oggi, magari, ti farà piacere vedere tutte le tue star in un solo film. Se Zora la vampira dei Manetti Bros era un film non completamente funzionante perché, probabilmente, non trovava una sua forma tra horror-parodia-commedia e scena hiphop, ma di certo anticipava il successo di Jeeg Robot, Zeta sente invece la necessità di uscire da Roma, dal parodistico, dal genere, per diventare un raccontino non da periferia romana ma italiana proprio l’anno del trionfo di Jeeg.

 

FEDEZ E JAXFEDEZ E JAX

In controtendenza, quindi. E questo, in qualche modo lo potrebbe anche danneggiare. Perché ci appare un po’ meno realistico. Ma credo che il film sia pensato e indirizzato a un pubblico decisamente più giovane del pubblico di Jeeg, che è ormai un cult per fratelli maggiori, addirittura padri quarantenni, mentre Zeta è proprio un film per ragazzini che non possono essere in fissa per i cartoni giapponesi, ma sognano di incontrare Clementino e Fedez.

 

Anche la storia dei tre ragazzi amici, Alex-Gaia-Marco, interpretati dal vero rapper Diego Germini in arte Izi, da Irene Vetere e dallo Jacopo Olmo Antinori protagonista di Io e lei di Bertolucci, rielabora il triangolo alla Moccia e i Jules e Jim nouvellevaguisti in una situazione elementare. Gaia sta con Marco, che è il miglior amico di Alex, oltre a scrivergli le basi. Alex è un rapper in ascesa che ha una storia d’amore con Gaia, ma si vergogna di confessarlo a Marco e soffre. Non solo.

ZETA  ZETA

 

Quando sentirà di poter entrare nel vero mondo della musica grazie a una specie di Gmax con bandana e cappello interpretato dal Genny di Gomorra Salvatore Esposito, Alex non ci penserà due volte a cambiare nome, diventando Zeta, e a lasciare il gruppo e i suoi due amici. Ma è solo l’inizio.

 

ZETA ZETA

Perché Alex/Zeta farà poi una serie di sbagli, mettendosi con la donna del suo manager, incasinandosi la vita con un gruppo di spacciatori. Bang bang! E qui il film prende una piega alla 8 Mile in un finalone che vede come sfondo una grande gara di freestyle fra rapper più o meno noti. C’è tutto.

 

La musica, il successo, la strada, l’amore, l’amicizia, la violenza. Il tentativo è buono. Il giovane protagonista è un bravo cantante, ma un po’ acerbo come attore. Non si può avere tutto. Irene Vetere e Jacopo Olmo Antinori funzionano meglio. La cosa che più mi colpisce è che Cosimo Alemà, a differenza dei Manetti, non gioca mai sulla scena hiphop ironicamente, non sfrutta la periferia romana come commedia naturale, ma cerca sempre di costruire un film di azione-musica-passioni giovanili come se stesso a Los Angeles o in un’altra parte d’Italia. In sala da oggi.

IL FILM ZETAIL FILM ZETA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....