il piccolo principe

IL CINEMA DEI GIUSTI - “IL PICCOLO PRINCIPE” DI MARK OSBORNE, PRODUZIONE DA 80 MILIONI DI EURO, SARÀ DEL TUTTO INTOLLERABILE PER I TALEBANI DEL LIBRO DI SAINT-EXUPERY, ANCHE PERCHÉ VERAMENTE POCO RIMANE DEL ROMANZO E DELLA SUA LEGGEREZZA

Marco Giusti per Dagospia

 

IL PICCOLO PRINCIPEIL PICCOLO PRINCIPE

Chi non ha letto Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry? 150 milioni di copie vendute in tutto il mondo dal 1943 a oggi, 250 traduzioni. E molti tentativi, per lo più sbagliati, di dargli vita a teatro, all’opera, al cinema. L’ultimo tentativo è Il piccolo principe diretto da Mark Osborne, il regista di Kung Fu Panda e di Sponge Bob, ricchissima megaproduzione a capitale francese del greco Dimitri Rassam, si parla di 80 milioni di euro, già presentato in pompa magna a Cannes come il più ricco cartone animato mai fatto in Francia, che arriva da noi per Capodanno.

IL PICCOLO PRINCIPE IL PICCOLO PRINCIPE

 

Esce, inoltre, proprio allo scadere dei 60 anni della morte dello scrittore, data che segna in tutto il mondo, la liberazione dei diritti sull’opera, anche se non in Francia, dove sono stati prolungati alla Gallimard fino al 2032. Il che vuol dire che puoi anche provare a farne in Italia o altrove un’altra versione, ammesso che qualcuno ti dia altri 80 milioni. Ma non puoi farla in Francia. Dimitri Rassam ha visto bene di organizzare una produzione mostruosa non solo per battere qualsiasi altro tentativo di concorrenza, ma anche per assicurarsi i diritti del merchandising.

 

IL PICCOLO PRINCIPE  IL PICCOLO PRINCIPE

Diciamo subito che questa versione è piuttosto riuscita, se la si inserisce nella nuova linea di animazione post-Pixar, ma può essere del tutto intollerabile per i talebani della creatura di Antoine de Saint-Exupery, anche perché veramente poco rimane del romanzo e della sua leggerezza. Mark Osborne e i suoi sceneggiatori, Bob Persichetti e Irena Brignull, non hanno messo in piedi davvero una nuova versione del romanzo, già ce ne sono state e neanche troppo fortunate, come quella di Stanley Donen del 1974, quanto un film che inserisce il romanzo come referente letterario e alla fine entra all'interno della storia coi suoi personaggi e la sua poetica.

 

IL PICCOLO PRINCIPE   IL PICCOLO PRINCIPE

Operazione complessa, se si vuole, ma anche furbacchiona, salutata da "Libération" come la peggiore versione del "Piccolo principe" mai fatta al cinema, ma difesa sia da "Variety" che da "The Guardian". La verità sta un po' nel mezzo. Cioè, alla fine è un buon film moderno per la famiglia, anche sofisticato per Hollywood e ben costruito. Certo, tradisce molto l'opera originale e diventa un'altra di quelle operazione internazionali che devono essere capite ovunque, anche in Cina, a discapito del fascino originale. Ovvio.

 

IL PICCOLO PRINCIPE IL PICCOLO PRINCIPE

Così seguiamo la ragazzina americana Madeleine vive con una mamma precisina che le ha già programmato tutta la vita ‎pensando che debba studiare e basta. Il padre non c'è, e si limita a mandarle palle di vetro di città ogni compleanno. Quando cambieranno casa, andando a vivere accanto a un vecchio palazzo, Madeleine farà conoscenza di un vecchio aviatore che le svelerà la storia del Piccolo Principe, progettando di tornare a trovarlo nel suo lontano asteroide.

 

IL PICCOLO PRINCIPE IL PICCOLO PRINCIPE

Da lì parte il conflitto tra la società moderna che annienta qualsiasi diversità e desiderio e il mondo della aviatore e del Piccolo Principe. All'interno della cornice, che ha personaggi animati in digitale benissimo, ma molto standard, ci sono persino lunghi brani del romanzo animati a passo uno, con personaggi di plastilina, questi di grande eleganza visiva.

 

IL PICCOLO PRINCIPE  IL PICCOLO PRINCIPE

Ovvio che avremmo voluto tutto il film così, ma spendendo 80 milioni di dollari, diciamo che non sono più quei tempi. Osborne fa un gran lavoro di modernizzazione della storia. Personalmente non la trovo particolarmente offensiva. Certo, se volevi vedere la vecchia storia potevi stare a casa. Ma così va il mondo nel 2016. In sala dal 1 gennaio.

IL PICCOLO PRINCIPE   IL PICCOLO PRINCIPE

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….