cuori neri vianello fabrizi

CUORI NERI - DA ALDO FABRIZI AMICO DI ALMIRANTE A WALTER CHIARI E RAIMONDO VIANELLO: GLI ARTISTI INSOSPETTABILI CHE VOTAVANO MSI - GIORGIO DE CHIRICO IDEÒ I BOZZETTI DA CUI SAREBBE NATO IL SIMBOLO DEL FUAN DI CUI FU DIRIGENTE PAOLO BORSELLINO

ALDO FABRIZIALDO FABRIZI

Giovanni Vasso per Libero Quotidiano

 

Il Msi fu prima di tutto una comunità. Litigiosa sicuramente, ma coesa e intellettualmente vivacissima. E perciò seducente. Il Movimento Sociale Italiano, nonostante una fiorente (e recente) letteratura si ostini a dipingerlo come un ghetto di irriducibili tromboni o di sognatori decontestualizzati, ebbe la capacità di confrontarsi con il mondo, con le intelligenze e con i sogni e le speranze di generazioni di italiani. Artisti, attori, cantanti, sportivi.

 

E poi professionisti, accademici, ufficiali e uomini di cultura. In tanti, e comunque più di quanto si possa pensare, seppero sfidare il conformismo e l' ostilità che per decenni ha circondato il Msi e i suoi simpatizzanti. Che magari, dopo una militanza giovanile e non solo giovanile, presero altre strade senza mai rinnegare ideali o semplici simpatie. A cominciare da un' icona come Paolo Borsellino. (...).

 

FASCISTI DOPO MUSSOLINIFASCISTI DOPO MUSSOLINI

Borsellino fu dirigente del Fuan a Palermo, da giovane studente di giurisprudenza. E, dopo la sua morte, il collega Giuseppe Ayala ricordò come, ancora nella procura di Palermo si scherzasse - magari abbozzando un divertito saluto romano entrando nella sua stanza - sull' orientamento politico di Borsellino, rimasto immutato dai tempi dell' università.

 

Passando ad altre città e altre eccellenze ci sarebbe anche Aldo Fabrizi, forse il più grande attore romano del Dopoguerra: amico di Giorgio Almirante, gli fece da testimonial in prima fila, all' inizio degli anni Ottanta in tv a Italia Parla, trasmissione di Rete4, condotta da Pippo Baudo ed Enzo Tortora dal Teatro Eliseo. (...).

 

Amici e intimi di Almirante furono i Vianello. Roberto, fratello del celeberrimo Raimondo, fu tra i fondatori del Centro Sportivo Fiamma e ancora oggi c' è un premio dedicato alla sua memoria. Raimondo Vianello, che aveva aderito alla Rsi, fu anche tra i dirigenti della struttura sportiva per diverso tempo. Furono vicini alla comunità missina anche Giorgio Albertazzi e Walter Chiari, che come Vianello avevano vissuto la guerra civile tra le milizie repubblicane.

walter chiariwalter chiari

 

E poi il grande attore di teatro Ernesto Calindri, la mitica Wanda Osiris, regina della Rivista, e l' impareggiabile caratterista romano Mario Carotenuto, protagonista di tanti film - anche con Totò - degli anni Cinquanta e Sessanta.

 

Era di destra anche Peppino De Filippo, a differenza del fratello Eduardo, socialista dichiarato. (...). Casualmente, la tomba del grande Peppino, al cimitero del Verano a Roma, è a fianco a quella - ormai in decadenza - di Claretta Petacci. (...).

Sono tantissime, inoltre, le leggende fiorite attorno a cantanti e musicisti. È assodato che Mara Maionchi e Max Pezzali (ex 883) frequentarono (la prima negli anni Sessanta, il secondo negli anni Ottanta) le sedi del Msi rispettivamente a Milano e a Pavia. Ma non sarebbe vero che Renato Zero, a Roma, frequentasse i missini negli anni di piombo; e nemmeno è vero che Vasco Rossi fosse dichiaratamente fascista, come voleva un' ormai spenta leggenda urbana che pareva infischiarsene del fatto che il rocker fosse da sempre radicale. (...).

 

GIORGIO DE CHIRICOGIORGIO DE CHIRICO

Ancora in ambito musicale, un altro grande della musica italiana, Franco Califano, ebbe sempre simpatie a destra e frequentava tranquillamente gli ambienti missini romani. Stava a destra anche Aurelio Fierro, uno dei grandi della canzone napoletana, sebbene eletto consigliere comunale a Napoli con la Democrazia Cristiana negli anni Settanta. (...).

Tra gli scrittori e gli intellettuali italiani, fra gli altri, furono a destra Dino Buzzati e Piero Buscaroli. Si è dichiarato elettore del Msi anche il musicologo Paolo Isotta. (...).

 

Giorgio De Chirico ideò i bozzetti da cui sarebbe nato il simbolo del Fuan, il Fronte Universitario d' Azione Nazionale che raccoglieva gli studenti missini. (...).

La formazione degli sportivi è lunghissima. Ed è capitanata dal grandissimo pugile di origini istriane Nino Benvenuti e dal marciatore Abdon Pamich, che era nato a Fiume. C' è poi il ciclista Fiorenzo Magni, denominato «Il Leone delle Fiandre».

 

foto di letizia battaglia   paolo borsellinofoto di letizia battaglia paolo borsellino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…