the who

DIO SALVI LA REGINA (PERCHE’ FU LEI A "SALVARE" IL ROCK) - 50 ANNI FA LA RIVOLUZIONE DEGLI WHO CON MY GENERATION: ALL’ORIGINE DEL BRANO L’INCAZZATURA DI PETE TOWNSHEND VERSO LA FAMIGLIA REALE - SPRINGSTEEN: "SENZA PETE NON SAREI IL BOSS"

1. GENERAZIONE WHO

Angelo Acquaro per “la Repubblica”

PETE TOWNSHEND WHOPETE TOWNSHEND WHO

 

Dio salvi la regina: perché fu lei a salvare il rock. Sì, la rivoluzione degli Who comincia un giorno d’estate di cinquant’anni fa per colpa di una macchina fatta spostare dalla Regina Madre. Ok, ok: probabilmente è una leggenda. E naturalmente metropolitana visto il luogo — Belgravia, quartiere nobilissimo di Londra — del misfatto.

 

Ma perché non crederci? Elisabetta madre che fa rimuovere una Packard 1936 dal suo percorso mattutino perché, dice, quel carro funebre vintage, che le ricorda il funerale del marito, è chiaramente parcheggiato lì per la provocazione di qualche pischello arricchito.

 

Il fatto poi che quel pischello si chiami Pete Townshend e assieme al cantante Roger Daltrey è il leader degli Who, l’ultima band appena sbocciata nel Regno della beatlemania, beh, sì, in fondo potrebbe anche essere un accidente della storia. Ma come non dare ragione, invece, alla saggezza della cabala? Nulla succede per caso. E infatti.

WHOWHO

 

«Quell’incidente — scrive Mark Blake in Pretend You’re in a War , “Immagina di essere in guerra”, mai titolo più azzeccato per la biografia di una band così militante — accresce l’ira di Townshend verso la Famiglia reale e il sistema di classe inglese in generale: ”Mi sentii umiliato — ricorderà Pete — . E questo sarebbe il mondo in cui viviamo?”».

 

E questa sarebbe l’origine di My Generation ? L’arrabbiatura di un signorino della Swinging London per il carro funebre che gli hanno portato via? Dio salvi comunque la Regina. Anche perché così la Regina salvò, involontariamente, il rock, che appena nato già naufragava in una mare di innocui “Yeah Yeah Yeah” e “Sha-La-La-La”.

 

Concepita in quell’estate, uscita il 29 ottobre del 1965 per dare poi il nome all’intero album di debutto degli Who (3 dicembre sempre 1965) My Generation cambiò davvero tutto. Dice: capisco il buonismo dei Beatles — ma i Rolling Stones? E per carità. Proprio in quegli stessi giorni (I Can’t Get No) Satisfaction metteva in musica — con una trentina d’anni di ritardo — La nausea di Sartre.

whowho

 

Ma volete mettere My Generation ? Certo che è sempre la rabbia del singolo: ma per la prima volta in una prospettiva generazionale. “La gente cerca di sminuirci / Per il solo fatto che esistiamo / Ma tutto quello che fa è così orribilmente freddo”. E a ogni frase, a ogni “call”, a ogni chiamata — come nei blues dei primordi nelle piantagioni, come si conviene a questi moderni schiavi (della società), questi “White Negros” che sono diventati i giovani ribelli secondo la felicissima definizione di Norman Mailer — segue sempre la stessa “response”, la stessa risposta: “Talkin’‘bout my generation”. Sto parlando della mia generazione, sto parlando della mia generazione. Fino a quella sferzata che è la strofa finale: “I hope I die before I get old”. Spero di morire prima di invecchiare.

 

who i am libro di pete townshend who i am libro di pete townshend

Sì, My Generation è più che una canzone: è un manifesto programmatico, è un invito alla rivolta, è rivoluzionaria perfino nell’uso del balbettio di Roger Daltrey (“People try to put us d-down/ Just because we g-g-get around”), che secondo il neorealismo musicale degli Who è il modo migliore di rendere la parlata anfetaminica dei Mods, i giovani “Modern” che vogliono buttare all’aria l’ancien regime — l’ancien regime, dal canto suo, reagisce come sempre censurando, anche senza sapere bene il perché: la canzone (ricorda Roy Shuker nel suo mitico Understanding Popular Music ) viene bandita dalla Bbc non per il messaggio rivoluzionario ma perché avrebbe ridicolizzato i ragazzi con quell’handicap...

 

E insomma che botta, che schiaffo, anzi che calcio in faccia all’Inghilterra che da operaia si sta facendo piccolo borghese grazie agli sforzi del governo labourista di Harold Wilson di allargare il welfare state, lo stato sociale, lo stato che proprio in quegli anni cancella la pena di morte, legalizza l’aborto e riconosce l’omosessualità. E no. Ai quattro doctor Who non basta: “Spero di morire prima di invecchiare”.

 

La storia, per fortuna, li accontenta soltanto a meta. Keith Moon, il batterista che metteva la dinamite nei tamburi (letteralmente, per farla esplodere alla fine degli show) stramazza di droga nell’anno del Signore 1978, pochi giorni dopo l’uscita di Who Are You , l’album che vende di piu — più delle rock opera Tommy e Quadrophoenia, che diventeranno pure due film — e che non riesce a centrare il primo posto in hit parade solo perché lì si pianta la colonna sonora di Grease (O tempora! O mores!).

THE WHO THE WHO

 

John Entwistle, il basettone che in My Generation esegue l’assolo di basso più famoso del rock, lo segue quasi un quarto di secolo dopo, 2002, stroncato come un riccone qualsiasi nella suite di un hotel di Las Vegas da una notte di coca e probabilmente qualcos’altro con una fan molto più giovane di lui. Spero di morire prima di invecchiare? Diciamo invece speriamo che me la cavo.

 

I due sopravvissuti imparano la lezione e oggi eccoli qui a festeggiare il tour — l’ultimo, giurano — del cinquantesimo. Roger è sempre stato il più moderato e a 72 anni ha ancora il fisico asciutto da ex pugile — anche se ha rinunciato a mostrare come un tempo il torso nudo in concerto dopo un rimbrotto del New York Times .

 

THE WHO ALLA CERIMONIA DI CHIUSURA DELLE OLIMPIADI DI LONDRA THE WHO ALLA CERIMONIA DI CHIUSURA DELLE OLIMPIADI DI LONDRA

Pete ha chiuso da un pezzo con droghe e alcol: ultima perversione conosciuta, l’accusa piovutagli addosso — proprio a lui, abusato da bambino — dopo che la sua carta di credito sembrava finita in un sito per pedofili. Una sentenza l’ha riabilitato: era solo un sito porno.

 

I ragazzi che volevano morire prima di invecchiare sono dunque ancora tra noi. E domenica prossima saliranno sul palco inglese di Glastonbury per accendere il festival rock piu prestigioso del mondo e celebrare insieme ai Foo Fighters (quel che resta dei Nirvana di Kurt Cobain) e a Kanye West (il re dell’hip hop oggi mangiatutto) i loro prima cinquant’anni di vita ormai non più spericolata.

 

PETE TOWNSHEND 2PETE TOWNSHEND 2

E My Generation? È ancora tra noi: ma ormai è diventata la generation di tutti. Mine, Yours, Theirs. La mia, la vostra, la loro. Basta vedere i ragazzi di ogni età, dai Baby Boomers ai Millennials, che affollano gli ultimi show.

 

D’accordo: ogni vero classico è eternamente contemporaneo. Ma gli Who lo dimostrano plasticamente finanche nella presenza scenica: al posto di Keith Moon oggi alla batteria indovina chi c’è? Zak Starkey, il figlio di Ringo dei Beatles, che in questi giorni ha compiuto lui stesso 50 anni. Dio salvi la Regina: a salvarsi, gli Who, ci hanno pensato da soli.

 

 

2. BRUCE SPRINGSTEEN: SENZA PETE NON SAREI IL BOSS (E NON AVREI TIRATO QUEL VASO)

bruce springsteen musicaresbruce springsteen musicares

 

Discorso pronunciato da Bruce Springsteen al concerto di beneficenza a New York, durante la consegna a Pete Townshend del premio Stevie Ray Vaughan pubblicato da “La Repubblica”

 

PROPRIO COSÌ, se non fosse stato per Pete Townshend oggi non starei qui a strimpellare sulla mia Fender Telecaster. Era l’estate del ’66 o del ’67, non sono sicuro, comunque era il primo tour americano a cui partecipavano gli Who. Stavo facendo una lunga fila che dalla Convention Hall si snodava lungo la passerella, e sul cartellone c’era scritto, a caratteri cubitali, Herman’s Hermits, poi gli Who.

 

Ero un adolescente con la faccia piena di brufoli che era riuscito a racimolare abbastanza soldi per andare a vedere il suo primo concerto rock. Pete e gli Who erano adolescenti con la faccia piena di brufoli, un contratto discografico, un tour e una magia acerba e aggressiva.

 

Suonarono probabilmente non più di trenta minuti prima che Pete, in una nuvola di fumo, distruggesse la sua chitarra sbattendola ripetutamente sul pavimento. Io sapevo solo che per qualche motivo quella musica, vedere quei bellissimi strumenti fatti a pezzi, mi riempiva di una gioia incredibile.

PETE TOWNSHEND PETE TOWNSHEND

 

C’era qualcosa di meraviglioso nel distruggere senza alcuna ragione dei beni commerciali. Era la gioia e il senso di vertigine della rivolta, che gli Who riuscivano non so come a esprimere in modo più o meno rassicurante. Io sapevo solo che mi rendevano incredibilmente felice, mi entusiasmavano, mi ispiravano.

 

Mi ispirarono al punto che con la mia band giovanile — i Castiles: avevo circa sedici anni e quel fine settimana avevamo un concerto nel seminterrato della scuola cattolica Santa Rosa da Lima, per il ballo dell’Organizzazione giovanile cattolica — uscii a comprare un fumogeno e una luce stroboscopica e li portai al concerto. E verso la fine della serata, non avendo cuore di distruggere la mia chitarra — era l’unica che avevo, cercate di capirmi — alla fine della serata accesi il fumogeno nel seminterrato della scuola.

 

mick jagger pete townshend mick jagger pete townshend

Azionai la luce stroboscopica e mi arrampicai in cima al mio amplificatore Danelectro, con in mano un vaso di fiori che avevo rubato da una delle aule al piano di sopra. E con un grande gesto plateale sollevai teatralmente il vaso di fiori, mentre il tremolio accecante della luce stroboscopica mi illuminava, con il fumo tutto intorno, e le suore che mi guardavano inorridite, presi e lo frantumai sulla pista da ballo.

 

Poi saltai giù dall’amplificatore e calpestai le petunie, infliggendogli una morte precoce. Devo essere sembrato davvero ridicolo, un pazzo. Quel vaso di fiori non aveva la magnificenza della Telecaster nuova di zecca ridotta in mille pezzi, ma questo passava il convento, perciò… Tornai a casa sorridente, sentendo che fra me e Pete Townshend c’era una specie di legame di sangue, e da allora non sono più tornato indietro.

 

bruce springsteen b bruce springsteen b

Crescendo, mi sembrava che la musica degli Who crescesse con me. La frustrazione sessuale, la politica, l’identità. Queste cose mi scorrevano nelle vene con ogni album degli Who che usciva. Mi sono sempre ritrovato in qualche pezzo della loro musica. Per esempio The Seeker : il cercatore è il ragazzo di Born to Run . Non ci sarebbe nessun down in jungle - ba da bam - land , (ritornello della canzone di Springsteen Jungleland , ndt) senza quell’attacco feroce e sanguinario di Pete al suo strumento.

bruce springsteen bruce springsteen

 

Pete è il miglior chitarrista ritmico di tutti i tempi. Ha un ritmo incredibile e ci ha dimostrato che non dobbiamo interpretare nessun ruolo. È una cosa incredibile da vedere, sul serio. Pete è riuscito a prendere il corrotto mondo del rock and roll e a renderlo spirituale, a trasformarlo in una ricerca. Magari non gli farà piacere sentire questo genere di cosr, ma la verità è che lui ha individuato il luogo nobile del rock e non ha avuto paura di andarci.

bruce springsteen in piazza del plebiscito bruce springsteen in piazza del plebiscito

 

Mi sono portato dietro molto di tutto questo negli anni. Perciò, Pete, sono qui per dirti, complimenti; e anche per dirti grazie: non solo per Who’s Next , e per Who Are You , ma anche per who I am , per quello che sono diventato io.

PETE TOWNSHEND PETE TOWNSHEND PETE TOWNSHEND PETE TOWNSHEND Pete Townshend Mick Jagger Pete Townshend Mick Jagger THE WO ROGER DALTREY PETE TOWNSHEND KEITH MOON E JOHN ENTWISTLE THE WO ROGER DALTREY PETE TOWNSHEND KEITH MOON E JOHN ENTWISTLE PETE TOWNSHEND PETE TOWNSHEND

(Traduzione di Fabio Galimberti) 

PETE TOWNSHEND PETE TOWNSHEND

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…