EDITORIA IN AGONIA – CURA DIMAGRANTE ALL’ESPRESSO: MENO PAGINE, NIENTE SEZIONI FISSE E SALTA “RISERVATO” – SCURE ANCHE SUI COLLABORATORI VIP: AL SICURO SOLO UMBERTO ECO, MICHELE SERRA E ROBERTO SAVIANO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

LUIGI VICINANZALUIGI VICINANZA

Il contesto è sempre quello. La crisi che continua a mordere e il settore dell’editoria tra quelli più esposti alle ripercussioni.  Certo è che all’Espresso, già investito in passato da tagli e misure varie di contenimento dei costi, quello in preparazione è un piano destinato a produrre effetti di non poco conto, visibili e meno visibili.

 

Nei giorni scorsi, secondo quanto risulta a La Notizia, il settimanale diretto da Luigi Vicinanza ha presentato un progetto di restyling che certo non ha fatto fare i salti di gioia alla redazione.  Sono almeno quattro i punti di maggior impatto del piano. Innanzitutto si prevede una riduzione della foliazione dalle attuali 150-160 pagine a non più di 100, di cui 20 di pubblicità.

mondardini de benedetti r ESPRESO large mondardini de benedetti r ESPRESO large

 

E questi numeri già fanno capire che la cura dimagrante comporterà una rivisitazione della struttura su cui finora ha poggiato il settimanale dell’omonimo gruppo presieduto da Carlo De Benedetti e guidato dall’Ad Monica Mondardini.

 

GLI INTERVENTI

E’ stato lo stesso Vicinanza, pochi giorni fa, a illustrare qualche dettaglio. Ma il quadro è anche più ampio. Innanzitutto è destinata a saltare tutta la parte iniziale dedicata oggi al “Riservato”. A quanto pare l’intenzione è quella di sostituire le corrispondenti pagine con notizie provenienti dal network Finegil, la galassia dei quotidiani locali del gruppo di cui lo stesso Vicinanza fino a non molto tempo fa è stato direttore editoriale.

roberto savianoroberto saviano

 

Rivoluzionata anche l’attuale scansione delle sezioni del settimanale. Non ci sarà più la classica successione “attualità”, “mondo”, “reportage”, “cultura”, “scienza”, “tecnologia”, “economia” e via dicendo, ma si provvederà a una sorta di scansione ad hoc destinata a cambiare settimana dopo settimana.

 

MARCO TRAVAGLIO PRESENTAZIONE FOTO ANDREA ARRIGA MARCO TRAVAGLIO PRESENTAZIONE FOTO ANDREA ARRIGA

In pratica le sezioni verranno mescolate valutando di volta in volta la priorità dei temi da affrontare. Ancora, è in procinto di saltare tutta la parte finale dell’Espresso, quella oggi dedicata a sezioni come “auto”, “la tavola” e “passioni”. Il piano, ad ogni modo, dovrebbe debuttare il prossimo 6 marzo. Senza dimenticare il capitolo dei collaboratori, con il faro acceso soprattutto sui “vip”.

Sandro Veronesi e Michele Serra Sandro Veronesi e Michele Serra

 

I NOMI

Su questo punto Vicinanza avrebbe fatto presagire un autentico colpo d’ascia. I confermati, presentati in pratica alla stregua di insostituibili, sarebbero Umberto Eco, Roberto Saviano e Michele Serra. Questi, in sostanza, i  nomi citati dal direttore. E tutti gli altri? A quanto filtra sono destinati a un utilizzo sempre più scarso, fino al possibile esaurimento.

 

Inutile far notare che tra le firme non citate da Vicinanza come inamovibili ci sono quelle di Marco Travaglio, peraltro destinato ad assumere la direzione del Fatto Quotidiano, Massimo Cacciari, Piero Ignazi, Alessandro De Nicola, Bruno Manfellotto, Luigi Zingales e altri. Per tutti loro potrebbe quindi aprirsi una fase di utilizzo calante. A chi gli chiedeva se la redazione sarà costretta a subire altri tagli, Vicinanza avrebbe risposto che l’intenzione è di non far piangere nessuno. Ieri La Notizia ha più volte cercato di contattare lo stesso Vicinanza, senza avere risposta.

Umberto Eco Umberto Eco

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME