ashley madison

FARE DEL BENE CON IL PROPRIO PENE - COME NEL CASO DELLE BABY SQUILLO, ANCHE TRA GLI INDIRIZZI DEI FEDIFRAGHI DI ASHLEY MADISON CE NE SONO MOLTI DELLE NAZIONI UNITE - NON MANCANO POI EMAIL DEL VATICANO, DI BANCHIERI, POLITICI. MA IL SITO NON VERIFICA L'IDENTITÀ, QUINDI C'È UN ALTO RISCHIO DI BUONTEMPONI...

Fabio Chiusi per http://chiusinellarete.blogautore.repubblica.it/

 

Fa una certa impressione leggere l'accorato grido d'allarme sulla fine dell'utopia internettiana lanciato da Jennifer Granick al recente Black Hat 2015 e, nelle stesse ore, gli sviluppi dell'hack del mese scorso al sito di “incontri discreti tra persone sposate” Ashley Madison.

ashley madisonashley madison

 

Da un lato c'è la richiesta, sacrosanta, di riacquistare la nostra “libertà di trafficare” (freedom to tinker) con la tecnica, ovvero “la nostra capacità di studiare, modificare e da ultimo comprendere la tecnologia che usiamo – e che struttura e definisce le nostre vite”; dall'altro, c'è che quello sporcarsi le mani per sperimentare e conoscere (tema caldo nel regolamento dell'industria della sorveglianza come in quello della crittografia) si risolve sempre più spesso non solo nella violazione di massa dei dettagli più intimi delle nostre esistenze private – qui si parla di preferenze sessuali e transazioni finanziarie per realizzarle – ma anche in una forma odiosa di moralismo digitale: o ti comporti bene (come diciamo noi hacker), o tutti sapranno che ti sei comportato male. Da cui una ennesima, ulteriore spinta al conformismo, alla normalizzazione dei comportamenti, e alla marginalizzazione dei "devianti".

 

ashley  madison ashley madison

Avid Life Media, proprietaria del sito bersagliato dal cosiddetto 'Impact Team', non era certo nota per essere politicamente corretta, o anche solo eticamente opportuna: sostiene di non promuovere l'infedeltà e insieme incita alle scappatelle; promette discrezione, e poichiede del denaro per la rimozione totale – ammesso sia vera, gli hacker sostengono il contrario – dei propri dati dal sito; quanto all'immagine di sé, i suoi comunicatori non si sono fatti alcuno scrupolo nell'utilizzare la foto di una modella in carne per una pubblicità che recitava, dopo Halloween: “Tua moglie ti ha spaventato, stanotte?”; un modo nemmeno troppo velato di suggerire, scrive Jezebel, che le persone sovrappeso mettono paura, e che dunque si possono tradire. "A new low", secondo AdWeek.

ASHLEY MADISON ASHLEY MADISON

 

Ma niente di tutto questo falsifica il suo ultimo comunicato: quello subito “non è hacktivismo, ma criminalità”, perdipiù perpetrata da delinquenti che “si sono autonominati giudici morali” per “imporre la loro personale nozione di virtù alla società intera”.

ASHLEY MADISON HACKER ASHLEY MADISON HACKER

Una forma nefasta di “cyber-vigilantismo”, insomma, in cui gli hacker vanno oltre la veste abituale di chi protegge la sicurezza informatica violandola, e mettendo così a nudo – anche con gesti eclatanti e in violazione della legge – l'ipocrisia dei soggetti (pubblici e privati) che invece la promettono, o peggio la assicurano, ai loro utenti anche quando non potrebbero.

 

Qui, nelle parole dell'Impact Team che ha rivendicato il gesto, si tratta di punire la “stupidità” dell'azienda e degli utenti che vi si sono rivolti per un servizio definito una “frode” e un “inganno”: il 90-95% degli iscritti sarebbe in realtà di sesso maschile. Ma, a quanto emerge dalla rivendicazione, poco importa si sia consumato l'adulterio: basta il pensiero, il tentativo.

ASHLEY MADISON HACKERASHLEY MADISON HACKER

 

Ed è proprio questo moralismo ad avere trovato d'accordo svariati commentatori sui social network, soddisfatti nel vedere castigati gli immorali, gli abietti, i traditori del vincolo coniugale. “Tutti i tuoi dati più intimi sono in rete? Ben ti sta”, si legge in sostanza su Twitter.

 

Ma è una posizione straordinariamente miope, che testimonia – per l'ennesima volta – proprio i valori che hanno condotto (o lasciato condurre) la rete al disastro di sorveglianza, controllo e manipolazione propagandistica denunciato da Granick con la stessa urgenza del nuovo 'Cluetrain Manifesto' scritto nei mesi scorsi da David Weinberger e Doc Searls.

ASHLEY MADISONASHLEY MADISON

 

Se siamo nell'“età dell'oro” della sorveglianza è anche (soprattutto?) perché continuiamo a sottovalutare il valore della privacy, anche quando appaiono nella memoria collettiva e imperitura del web i dettagli più intimi di decine di milioni di perfetti sconosciuti, perfettamente innocenti, senza che quei dati abbiano alcun reale valore di cronaca. Perché sì, ci sono 150 profili creati con mail del governo UK, migliaia di quello dell'esercito e dell'esecutivo USA e svariati di quello francese, ma il sito non verificava appartenessero davvero a chi dicevano di appartenere.

 

Dunque è impossibile sapere con certezza se per esempio Tony Blair fosse un utente del servizio oppure, come decisamente più probabile, qualche buontempone abbia usato il suo indirizzo di posta elettronica.

ASHLEY MADISONASHLEY MADISON

Prima di esultare per il vizio espiato, dunque, dovremmo fermarci a riflettere su cosa significhi perseguire a questo modo i “viziosi” online. “Il leak subito da Ashley Madison”, scrive il Washington Post, “è molto più che l'esposizione al pubblico ludibrio dei casanova”.

 

Gli appartenenti all'esercito USA reperiti nei dieci gigabyte di materiale apparso in rete, per esempio, potrebbero essere puniti con un anno di isolamento e la perdita della pensione; e non mancano le testimonianze di chi ha usato il servizio da paesi non democratici, che puniscono duramente l'omosessualità e l'adulterio. Per un governo repressivo che volesse controllare, basterebbe usufruire di siti come ashleymadisonleaked.com, in cui i dati di tutti e 37 i milioni di utenti messi a nudo sono facilmente reperibili in formato navigabile,searchable (quando il sito funziona).

 

ASHLEY MADISONASHLEY MADISON

The Awl lo scrive benissimo: “siamo in un territorio inesplorato, in termini di costi personali”, perché l'hack ad Ashley Madison è il primo di così larga scala – quello diqualche mese fa ad Adult Friend Finder era di dieci volte inferiore, in proporzione, e senza dati finanziari – che mette in evidenza cosa significhi davvero vedere i propri segreti sbattuti in pubblico. “Non sono sicuro che ci si stia rendendo conto della portata” della vicenda, scrive John Herrman parlando di un evento “importantissimo”, che costringerà “milioni di vite a cambiare in profondità” (basti pensare alla quantità di battute presenti in rete sull'iperattività degli avvocati divorzisti, nelle prossime ore).

ashley madison ashley madison

 

Uno sbocco possibile è una società come quella immaginata da Rebecca Nicholson sulGuardian, del “post-imbarazzo”, in cui tutti abbiamo di cui vergognarci online e dunque nessuno ha di che vergognarsi online. Ma è uno sbocco indesiderabile, perché – lo sappiamo – il mito della “casa di vetro” mal si concilia con una qualunque idea di democrazia; anche quella imperfetta che stiamo perdendo, un giustiziere digitale dopo l'altro.

ashley madisonashley madison

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO