bollore mediaset

IL GALLETTO NON E' FESSO E SFANCULA IL BISCIONE - BOLLORE’ NON SI ACCOLLA I MILIONI DI DEBITI DI PREMIUM SENZA AVERE IN CAMBIO UN ACCORDO CON BERLUSCONI PER PRENDERSI, DOMANI, TUTTA MEDIASET - FACILE IMMAGINARSI COME QUEL GENIO DEGLI AFFARI DI PIERSILVIO NON VOGLIA FINIRE PENSIONATO A 50 ANNI

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

mediaset vivendimediaset vivendi

«Non commento i rumors ma posso confermare che non siamo venditori di Premium poiché la consideriamo parte del nostro core business», ha detto il direttore finanziario di Mediaset e presidente di Premium Marco Giordani. Dunque qualcosa è andato storto sull’asse Cologno Monzese-Parigi visto che da settimane ormai erano in corso colloqui con la Vivendi di Vincent Bollorè per cercare di portare Premium nel grembo dei francesi.

 

Probabilmente è successo che Bolloré era disposto ad accollarsi le perdite di Premium soltanto se contemporaneamente ci fosse stato un accordo per cui nell’arco di qualche anno tutta Mediaset sarebbe finita nell’orbita del colosso d’Oltralpe. Ma su questo punto la frenata è arrivata direttamente da Silvio Berlusconi, che ha confermato i colloqui tra i due gruppi ma per il momento limitatamente allo scambio di contenuti media.

vincent bollorevincent bollore

 

Forse, prima di prendere una decisione così importante, vuol vedere come andrà a finire la partita per la vendita delle torri di Telecom, anche questa nelle mani dei francesi di Vivendi presenti in forze nel cda della società telefonica. Se vincerà Ei Towers, controllata da Mediaset, il valore complessivo del gruppo si incrementerà e uno scambio azionario diventerà più conveniente.

 

Intanto però il gruppo del Biscione deve fare i conti con un buon andamento della raccolta pubblicitaria sia in Italia sia in Spagna, ma con numeri che non tornano proprio nella pay tv. Nel corso del 2015, infatti, i ricavi di Premium sono aumentati solo di 20 milioni, da 538,4 milioni a 558,8 milioni, con gli abbonati che sono cresciuti di circa 200 mila unità, fino a 2,01 milioni.

 

mediaset vivendi 2mediaset vivendi 2

Il problema è che a fronte di questo limitato incremento di ricavi e clienti i maggiori costi da imputare all’esercizio sono pari a circa 330 milioni, per l’acquisto dei diritti tv sia della Champions sia per la serie A. Dunque lo sbilancio è molto pesante e anche se si verificassero le ottimistiche previsioni indicate ieri da Giordani, 700 milioni di ricavi nel 2016, il deficit sarebbe comunque consistente.

piersilvio berlusconi mediaset vivendipiersilvio berlusconi mediaset vivendi

 

Dunque Premium si sta rivelando una pesante zavorra per Mediaset e ciò è confermato dal risicato utile, 4 milioni, con cui la società guidata da Pier Silvio Berlusconi ha chiuso l’esercizio 2015. I segnali positivi vengono invece dalla televisione in chiaro in Italia e Spagna, con ricavi da pubbliBenecità che hanno segnato un più 1% nel primo paese e un più 5% nel secondo. Buon andamento che segue quello degli ascolti, con i canali Mediaset che si attestano al 36,2% in prima serata e leader assoluti sul target commerciale 15-64 anni.

 

In Spagna Telecinco è stata la rete più vista nel totale giornata (14,8%) e in prima serata (15,2%). Tutto ciò ha permesso di portare i ricavi complessivi di Mediaset nel 2015 a 3,524 miliardi, con un risultato operativo di 231,4 milioni, un utile di 4 e una proposta di dividendo invariata rispetto al 2014 che assegnerà agli azionisti 22,7 milioni.

 

vincent bollore vivendivincent bollore vivendi

 

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…