I DIARI DI SUSAN SONTAG - UNA GRANDE SAGGISTA, UN GRAN TITOLO: “COME LA COSCIENZA È GOVERNATA DALLA CARNE” - AMARE E NON ESSERE RIAMATI È UNA TRAGEDIA? ECCO LA SUA MEDICINA: SE NON SI PUÒ ESSERE AMATI, SI PUÒ ESSERE INTELLIGENTI - IRONICA: “DA DOVE VIENE L'AUTORITÀ DI UN GRANDE SCRITTORE? DAL FATTO CHE VIVE CIÒ CHE ESALTA? MACCHÉ: ‘’D.H. LAWRENCE ERA UN OMETTO SCROFOLOSO CON UNA VOCE STRIDULA CHE FACEVA FATICA AD AVERE UN'EREZIONE”…

Livia Manera per il "Corriere della Sera"

Perché leggiamo i diari degli scrittori? Non tanto perché ci aiutino a comprendere meglio le loro opere, perché «spesso non è così», come scrive Susan Sontag nel secondo volume dei suoi diari, As Consciousness is Harnessed to Flesh («Come la coscienza è governata dalla carne»), appena pubblicati negli Stati Uniti da Farrar, Straus and Giroux. Li leggiamo, dice giustamente lei, per «illuminare l'io dietro la maschera dell'io nel lavoro di un autore».

Si potrebbe dire che sappiamo già tutto sull'io di questa scrittrice intellettualmente formidabile che negli anni Sessanta ha dato un forte impulso alla vita culturale di New York aprendola alle influenze della sua patria adottiva, l'Europa: la sua alterità, la sua intelligenza, le sue certezze spesso indisponenti; la sua ambizione a coltivare e diffondere nuove idee; la brillantezza dei suoi saggi come Sulla fotografia, accompagnata dall'incapacità di produrre romanzi interessanti (Death kit e L'amante del vulcano, sono prove singolarmente modeste); e anche il suo impegno politico a Sarajevo come ad Hanoi.

Eppure questo secondo volume dei diari della Sontag, che coprono gli anni dal 1964 al 1980, contengono una sorpresa: un «io dietro la maschera dell'io» particolarmente vulnerabile, l'insicurezza di una persona tormentata dalla frustrazione amorosa, che coltiva l'intelligenza come disciplina ma anche come rimedio alle sconfitte della vita privata.

Forse ha ragione il curatore di questi diari David Rieff - il figlio che Susan Sontag ha avuto giovanissima dal suo professore all'università di Chicago Philip Rieff - quando dice che queste pagine intime possono dare una falsa impressione, «nel senso che (la Sontag) tendeva a scrivere di più quando era infelice, e ancora di più quando era terribilmente infelice, e meno quando le cose andavano bene».

E tuttavia non c'è dubbio che i diari rivelino come «l'infelicità amorosa facesse parte di lei, tanto quanto il senso di appagamento che le dava scrivere, e la passione che metteva nell'interpretare il ruolo della lettrice ideale di grande letteratura, e spettatrice ideale di grande arte, teatro, cinema e musica».

Amare e non essere riamati è una tragedia banale, ma nel caso di Susan Sontag è anche una costante. Quando «I.» (la commediografa Irene Fornés), la lascia dopo quattro anni di relazione, scrive: «Se non avessi avuto David (suo figlio) mi sarei uccisa». Ma se «I.» fosse tornata, per contro, «avrei vissuto nel terrore mortale che mi trovasse stupida, egoista, sessualmente inadeguata».

Un altro grande amore tormentato, la napoletana Carlotta del Pezzo, la inquieta. «Devo essere forte, permissiva, capace di gioia e incapace di rimproveri... non posso assolutamente svelarle la mia debolezza».

Una debolezza che appare senza fondo, eppure circoscritta alla sfera amorosa. La malattia, per esempio: quando a metà di questi diari, nel 1975, viene diagnosticato a Susan Sontag un tumore al seno al quarto stadio, scrive soltanto che i medici «vivono storie d'amore con la loro energia + speranza». E poi prende quell'esperienza, la purifica da ogni pietà di sé, e la usa in un saggio memorabile, Malattia come metafora.

Ecco la medicina di Susan Sontag: se non si può essere amati, si può essere intelligenti. Forse ha ragione, ma manca qualcosa. Ed è lei a ricordarcelo quando a un certo punto si chiede: «Da dove viene l'autorità di un grande scrittore? Dal fatto che vive ciò che esalta?». E risponde con una risata: ma quando mai. Guardate D.H. Lawrence: «Era un ometto scrofoloso con una voce stridula che faceva fatica ad avere un'erezione».
Ricordandoci senza volerlo che un po' d'ironia l'avrebbe resa meno vulnerabile e ancora più intelligente.

 

1 susan sontag061 susan sontag051 susan sontag045 susan sontag01Susan Sontag1 susan sontag011 susan sontag02

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…