I SEGRETI DI ‘’DJANGO UNCHAINED’’ – IN FASE DI MONTAGGIO, ELIMINATO METÀ FILM - LA PRIMA VERSIONE ERA DI CINQUE ORE. UNA LUNGHEZZA BUONA PER FARNE DUE FILM, COME “KILL BILL”. MA TARANTINO NON HA VOLUTO - MOLTI I PERSONAGGI TAGLIATI O RIDOTTI A UN’APPARIZIONE COME IL CURTIS CARRUCAN DI BRUCE DERN, PRIMO PADRONE DI DJANGO. O COME IL PERSONAGGIO DI AMBER TAMBLYN - OMAGGI E RIFERIMENTI…

Marco Giusti per Dagospia

Dal momento in cui è uscito in America, ma anche durante la sua lunghissima e tormentata lavorazione, "Django Unchained" di Quentin Tarantino ha attirato una massa di fan del regista e supernerd degli spaghetti western pronti alla caccia al riferimento e ai piccoli e grandi segreti del film. Anche perché il lungo copione, a cui tutti i fan più accaniti hanno avuto da subito accesso, sviluppava 166 pagine e molte cose sono state tagliate o accorpate, mentre in fase di montaggio, metà film, sembra, sia stato eliminato.

La prima versione, a detta di tutti, era di cinque ore di film. Una lunghezza buona per farne due film, come "Kill Bill". Ma Tarantino non ha voluto. Così scese a una versione di tre ore e un quarto, che è quella che preferisce, secondo Franco Nero. E che presentò ai primi di novembre in una primissima visione per il cast. Dovette scendere alle due ore e 47 minuti di quella attuale. Una versione che ha ovviamente molti punti oscuri e zone segrete. Aggiungiamo a questo che "Django Unchained" è il primo film che non è stato montato da Sally Menke, misteriosamente scomparsa un anno fa, sostituito dal suo assistente, Fred Raskin.

Molti i personaggi tagliati o ridotti a un'apparizione come il Curtis Carrucan di Bruce Dern, primo padrone di Django. O come il personaggio di Amber Tamblyn, che nei titoli leggiamo come figlia del "Son of a Gunfighter", cioè di Russ Tamblyn, che ha anche lui un piccolo cammeo, ridotto ai pochi secondi che la vediamo apparire dietro una finestra prima della scena del saloon.

Tolta una scena fondamentale a Candyland tra lo Stephen di Samuel L. Jackson e il Django di Jamie Foxx, nella quale il primo doveva fare vedere la stanza al falso mercante di schiavi e che si concludeva con una feroce battuta di Django "Quando suono il campanello, tu vieni di corsa. Tu sei il mio negro, Snowball!". La scena era fondamentale per lo sviluppo di tutto il finale con il ritorno dello scontro fra i due.

Tagliate anche le scene tra Billy Fresh, interpretato da Walton Gogging, eroe di "Justified" e "The Shield", e Calvin Candie. Si doveva capire un po' meglio il funzionamento della piantagione e dare un po' di spessore al personaggio, qui totalmente minimizzato. Probabile che ci fossero delle scene più lunghe anche per il misterioso personaggio interpretato dall'australiana Zoe Bell, già eroina di "Death Proof" e stunt di Uma Thurman in "Kill Bill", cioè la ragazza della piantagione con la bandana sul volto che vive con i trackers bianchi.

La bandana dovrebbe coprire la mancanza della mascella, come accade a Robert Carradine col personaggio di Bob Younger nel bellissimo "The Long Raiders" di Walter Hill. Curiosamente, nella banda dei trackers di Zoe Bell troviamo sia lo stesso Robert Carradine che James Remar, che nel film faceva l'indiano Sam Starr, che sfida il Cole Younger di David Carradine a un incredibile duello col coltello. In tutto questo, non si capisce perché la ragazza veda in uno stereoscopio la foto di due ragazzi sotto al Partenone.

OMAGGI E RIFERIMENTI
Oltre ovviamente al "Django" di Sergio Corbucci, citato, oltre dalla presenza di Franco Nero, dai grandi titoli di testa, che riprendono la canzone di Luis Bacalov eseguita da Rocky Roberts e lo stesso lettering in rosso, ricordiamo "Django 2" di Nello Rossati, che già mischiava Django col tema dello schiavismo. Poi, come ha detto lo stesso regista, "Il grande silenzio" di Corbucci, per la feroce scena dei bounty killer che uccidono i componenti di una banda sulla neve. Il King Schultz di Christoph Waltz indossa anche una pelliccia simile a quella del bounty killer Klaus Kinski nel film.

Il saloon dove entrano Django e King Schultz si chiama "Minnesota Clay", come l'omonimo film di Corbucci molto studiato da Tarantino. Il personaggio di King Schultz rimanda sia al bounty killer John King di "Lo chiamavano King" di Renato Savino, citato anche nella colonna sonora, sia allo Schultz di Paula Schultz, la tomba dove viene sepolta viva Uma Thurman in "Kill Bill". Ma dentisti e Dumas appartengono anche a un complesso spaghetti western diretto da Florestano Vancini e scritto da Fernando Di Leo e Augusto Caminito, "I lunghi giorni della vendetta", sorta di versione western de "Il conte di Montecristo".

Lì un dentista, lo spagnolo Pajarito, salva il pistolero Giuliano Gemma e se lo porta via sulla sua carrozza. E Django e Dumas si incontrano nel curioso "Django spara per primo" di Alberto De Martino, dove Django è D'Artagnant e il suo amico Doc, interpretato da un azzimato Alberto Lupo, è Aramis! Tra i vari western (e non) citati nella colonna sonora tutti avranno riconosciuto la canzone iniziale scritta da Franco Micalizze e Larry Stott per "Lo chiamavano Trinità", utilizzata da Tarantino proprio per la sua scena finale.

Poi "I crudeli", "Two Mules For Sister Sara", "Città violenta", tutte di Morricone. La canzone di Jim Croce, "I Got a Name", viene invece dalla colonna sonora di "The Last American Hero" ("Il diavolo del volante") di Lamont Johnson. Citato anche in un wanted Edwin Porter, regista del classico del muto western "The Great Train Robbery". Il rapporto maestro-allievo lo troviamo anche in "I giorni dell'ira" di Tonino Valerii, dove Lee Van Cleef insegna a Giuliano Gemma, ragazzo senza identità, si chiama Scott Mary, figlio di una mignotta del saloon, e trattato come uno schiavo, come diventare un pistolero. Un brano della colonna sonora del film si sente in "Django Unchained".

Come si sente un brano di Luis Bacalov per "Lo chiamavano King". Con l'apparizione di Russ Tamblyn e di sua figlia Amblin, è citato un piccolo western girato in Spagna da Paul Landres, "Son of a Gunfghter" ("Mezzo dollaro d'argento", 1966). Il personaggio di Tamblyn si chiama appunto "Son of a Gunfighter". Lo sceriffo che viene freddato all'uscita del saloon è il mitico Don Stroud, caratterista di classe negli anni '60 e '70, anche a fianco di Clint Eastwood ("Joe Kidd"). Piccolo ruolo di cattivo nella banda dei trackers anche per Ted Neeley, che fu protagonista come Cristo del mitico "Jesus Christ Superstar" di Norman Jewison.

La grande scena comica degli incappucciati del Ku Klux Klan è, volutamente, una parodia di "Nascita di una nazione" di David W. Griffith, "il mio vaffacnculo a Griffith", ha detto Tarantino. Ma una parodia, più o meno simile, l'aveva fatta anche Mel Brooks nel suo geniale "Blazing Saddles". Dallo stesso film, Tarantino riprende forse anche l'idea della sella firmata "D" di Django. Nel suo film, Cleavon Little, il "nero a cavallo" protagonista, partner dello sceriffo bianco Gene Wilder, aveva però una sella firmata Gucci! Qualcuno ha visto nella scena del Ku Klux Klan anche un riferimento ai Monty Python.

Tra i film del genere blaxploitation si va dagli omaggi a "The Legend of Nigger Charley" con Fred Williamson, grande titolo western black, al "Mandingo" (1975) diretto da Richard Fleischer e prodotto da Dino De Laurentiis. Lo scontro tra i due mandingo che appartengono a Leonardo Di Caprio e a Franco Nero è molto simile a una lotta tra mandingo nel film di Fleischer, che Tarantino ha sempre detto di amare molto (come lo amava Andy Warhol).

Il film, considerato trash e razzista alla sua uscita, è stato negli anni rivalutato. Ebbe anche un sequel, "Drum" (1976), diretto in gran parte da Burt Kennedy, ma firmato da Steve Carver. C'è pure qualche eco di "Addio Zio Tom" di Gualtiero Jacopetti. Ricordiamo che quando De Laurentiis cercò di montare "Mandingo" in Italia a metà degli anni '60 pensò sia a Jacopetti, sia, e molto più attivamente, a Alberto Lattuada. Solo quando, con la blaxploitation il soggetto ritornò interessante per il mercato americano, si rivolse a Fleischer e allo sceneggiatore Norman Wexler, responsabile di film come l'ultra politico "Joe" di John Avildsen, "Serpico" di Sidney Lumet e "La febbre del sabato sera".

Qualcuno dice che il personaggio interpretato da Quentin Tarantino con accento australiano sia un riferimento allo strano accento australiano di James Mason in "Mandingo). In quella scena, accanto a lui troviamo, però, oltre il grande Michael Parks, già Adamo nella "Bibbia" di John Huston e presenza fissa in tutti i suoi film, un vero attore australiano, Jon Jarrat, protagonista di "Wolf's Creek", film molto amato da Tarantino.

Ovvio l'omaggio a "Shaft" di Gordon Parks, se pensiamo solo al nome del personaggio di Kerry Washington, Broomhilda von Shaft. Tarantino si è anche allargato, dicendo che Django e Broomhilda potrebbero essere i nonni del vero Shaft di Richard Roundtree. E' citato anche un altro film con Richard Roundtree, "Charley One-Eye" di Don Chaffey, western europeo che vede un meticcio, Roy Thinnes, e un nero fare il gioco del padrone e dello schiavo come in "Django Uncahined".

Lo stesso gioco era lanciato anche in "The Skin Game" ("Il magliaro a cavallo"). Quanto al personaggio di Broomhilda von Schaft, Broomhilda viene dalla Brunnhilde wagneriana rivista come un personaggio di un fumetto anni '70. E' stato Christoph Waltz a portare Tarantino a teatro a sentire Wagner. Da lì è venuta sia l'idea del nome del personaggio che il racconto che ne fa King Schultz a Django. Va detto, però, che già Cleavon Little, sceriffo nero di "Blazing Saddles" poteva parlare in tedesco con la cantante del saloon Lili von Schtupp di Madeline Kahn, costruita a imitazione di Marlene Dietrich in "Destry Rides Again".

Notevole l'omaggio al regista russo-francese Léonide Moguy, visto che Dennis Christopher interpreta l'avvocato di Calvin Candie, che si chiama proprio Léonide Moguy. Sembra che Tarantino ami i film d'azione esotici di Moguy, da noi noto più per i lacrimosi "Prigione senza sbarre" e "Domani è un altro giorno".

E' ripresa da "Taxi Driver" di Martin Scorsese l'idea della pistola che esce dalla manica dell'abito blu da valletto di Django e c'è un riferimento al rapporto maestro allievo tra Yoda e Luke Skywalker, in "L'impero colpisce ancora" di Irvin Kerschner, nelle scene nel deserto tra King Schultz e Django. Qualcuno ha ricordato anche il rapporto Brian Keith-Steve McQueen in "Nevada Smith".

La serie di "Dirty Harry", il poliziotto violento di Clint Eastwood, è ripresa da una battuta di King Schultz a Django quando lo convince a uccidere un uomo dall'alto: "Nel mio mondo, ti devi sporcare". Quello di Dirty Harry suonava "Questo è quello che sto facendo, mi sto sporcando!". Ma per la scena dei due bounty killer che sparano dall'alto possiamo pensare anche a qualche spaghetto western, come "Per il gusto di uccidere" di Tonino Valerii con Craig Hill. Il fucile col mirino per il bounty killer è però molto usato negli spaghetti western, a cominciare da "Per qualche dollaro in più".

RIFERIMENTI PER GLI ABITI.
Per il personaggio di Django, l'abito da Little Lord Faunteroy che Tarantino voleva di un "powder blue", la costumista Sharen Davis ha ripreso quello del celebre ritratto di Thomas Gainsborough "The Blue Boy". La giacca verde di Django, invece, su indicazione di Tarantino, è più o meno quella che indossa il personaggio interpretato da Michael Landon, Little Joe Cartwright, ("cool and sexy") nella serie tv anni '60 "Bonanza". Gli occhiali scuri, invece, sono modellati da quelli indossati da Charles Bronson cacciatore di bisonti in "The White Buffalo". Il misterioso personaggio di Zoe Bell è vestita come John Phillip Law in "Da uomo a uomo" di Giulio Petroni. Da quel film, se non sbaglio, è ripresa anche la conversazione a testa in giù Stephen-Django.

SCENE E PERSONAGGI SOPPRESSI
Il più importante è quello di Scotty Harmony, goffo padrone di Broomhilda von Shaft in quel che doveva essere un lungo flashback che ne spiegava la storia e introduceva il maligno personaggio di Calvin Candie. Il padre di Scotty comprava la ragazza come schiava per il figlio imbranato. Ma Candie gliela portava via dopo un duello che l'avrebbe stecchito per sempre. Sarebbe stato l'unico duello di tutto il film. Scotty doveva essere interpretato da Jonah Hill, ma non lo poteva fare perché stava iniziando il suo primo film da regista.

Venne sostituito da Sacha Baron Cohen, per il quale venne riscritto il personaggio. Ma Baron Cohen, slittando le date delle riprese, dovette scegliere fra un ruolo vero in "Les Misérables" e il flashback in "Django Unchained" e scelse alla fine un ruolo vero. Così il personaggio di Scotty e tutto il flashback vennero totalmente soppressi. Jonah Hill, tornato libero, finirà per fare un buffo cammeo nella scena degli incappucciati.

E la prima apparizione di Calvin Candie diventa quella, violentissima, nel Cleopatra Club con la sfida tra i mandingo. Scena che, secondo Franco Nero, avrebbe dovuto essere più lunga di almeno sei minuti. Il suo personaggio, italiano, aveva un lottatore italiano, che si chiama infatti Luigi, e la sfida fra i due padroni di schiavi vedeva in gioco una crema per la barba particolarmente chic. I tagli interni alla scena ci mostrano un Franco Nero che sbriga un po' frettolosamente la situazione con Calvin Candie e si posizione per l'incontro con il nuovo Django.

Billy Crash, il braccio destro di Calvin Candie, nasce dalla compressione fra due personaggi di Candyland, quello appunto di Billy Crash e quello di Ace Woody, bianco cattivo ma di peso che doveva essere interpretato prima da Kevin Costner e poi da Kurt Russell. Non potendo avere nessuno dei due, Tarantino finì per fondere il personaggio di Ace Woody in quello di Billy. Ace Woody avrebbe dovuto spiegare un po' meglio il funzionamento della piantagione.

Jano doveva essere un altro australiano, come il personaggio del negriero interpretato da Quentin Tarantino, che lavora per la Lequint Dickey Mining. Doveva interpretarlo Joseph Gordon Levitt. Non potendo più farlo, il personaggio è scomparso.
Soppresso anche il personaggio pensato e scritto per Michael Kenneth Williams, tra i protagonisti della serie di culto "Boardwalk Empire".

James Remar, che interpreta uno dei tre fratelli negrieri della scena iniziale, ricompare tra i brutti ceffi al seguito di Calvin Candie già nella scena del casino, il Cleopatra Club. Perché? E' lo stesso personaggio sopravvissuto alla carneficina o no? I più pensano di no. Ma il dubbio rimane. Qualcuno sostiene che ha perso la memoria e porta il cappello per coprire la ferita che gli ha fatto King Schultz.

 

DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED DJANGO UNCHAINED

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)

friedrich merz donald tusk giorgia meloni trump emmanuel macron olaf scholz mario draghi

DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO - IL PRIMO NODO DA SCIOGLIERE SARÀ LA RATIFICA, UNICA MANCANTE DEI 27 PAESI, ALLA RIFORMA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES), A GARANZIA DI UNA CRISI BANCARIA SISTEMICA. LA DUCETTA AVEVA GIA' PROMESSO DI RATIFICARLO DOPO LA FIRMA DEL PATTO DI STABILITÀ. MA ORA NON POTRÀ INVENTARSI SUPERCAZZOLE DAVANTI A MACRON, SCHOLZ, TUSK, SANCHEZ, LEADER CHE NON NASCONDONO DIFFIDENZA E OSTILITÀ NEI CONFRONTI DELL'UNDERDOG CHE SI È MESSA IN TESTA DI ESSERE IL CAVALLO DI TROIA DELLA TECNODESTRA AMERICANA IN EUROPA - MA IL ROSPO PIÙ GROSSO DA INGOIARE ARRIVERÀ DALL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES CHE LE FARÀ PRESENTE: CARA GIORGIA, QUANDO VAI A BACIARE LA PANTOFOLA DI TRUMP NON RAPPRESENTI LE ISTANZE EUROPEE. ANZI, PER DIRLA TUTTA, NON RAPPRESENTI NEMMENO L’ITALIA, MEMBRO DELLA UE QUINDI SOGGETTA ALLE REGOLE COMUNITARIE (CHE HANNO TENUTO A GALLA IL PIL ITALIANO CON I 209 MILIARDI DI PNRR), MA RAPPRESENTI UNICAMENTE TE STESSA…