LA CRISI DI MICROSOFT NON FINISCE MAI: VENDITE FLOP PER IL TABLET, CONTINUA IL BRACCIO DI FERRO CON APPLE

Maria Teresa Cometto per "Corriere Economia"

Vi ricordate la guerra di Apple contro Microsoft, che ha appassionato e diviso il popolo high-tech dagli Anni Ottanta in poi? Dopo un periodo in cui sembrava sopita, eccola riaccendersi con violenza. A riaprire le ostilità è l'azienda di Cupertino che ha scelto domani per presentare a San Francisco una nuova serie di prodotti, fra cui è atteso in particolare l'iPad5, la quinta generazione del suo tablet: una sfida diretta alla rivale di Seattle e alla sua neo-acquisita Nokia, che da tempo avevano annunciato per lo stesso giorno due appuntamenti importanti.

Uno è ad Abu Dhabi, dove la società finlandese ex leader dei telefonini - comprata da Microsoft per 7,2 miliardi di dollari il mese scorso - lancia il suo primo tablet (nome in codice Sirius) insieme ad alcuni nuovi modelli degli smartphone Lumia, tutti funzionanti con il sistema operativo Windows 8. L'altro evento è l'inizio delle consegne di Surface 2 e Surface Pro 2, le nuove versioni del tablet di Microsoft, che aveva debuttato un anno fa.

Battaglia cruciale
Il mercato dei tablet è un terreno di battaglia cruciale sia per Apple sia per Microsoft: la prima l'ha inventato solo tre anni e mezzo fa, ma sta perdendo quote sotto l'incalzare delle truppe degli Android, gli apparecchi mobili basati sul sistema operativo di Google, che nel secondo trimestre 2013 hanno conquistato la maggioranza delle vendite, il 62,6% contro il 32,5% degli iPad (vedi grafico).

I tablet funzionanti invece con il sistema operativo di Microsoft, Windows, sono un lontano terzo concorrente con appena il 5% di quota di mercato, nonostante i massicci investimenti pubblicitari per la loro promozione (1 miliardo di dollari quest'anno a sostegno sia di Windows 8 sia di Surface). In particolare l'accoglienza da parte del pubblico della prima versione di Surface è stata un autentico colpo alle ambizioni di Steve Ballmer, il boss di Microsoft, di trasformare l'ex monopolista del software in una «società di dispositivi e servizi», capace cioè di produrre anche hardware e di farlo con un design competitivo.

L'azienda non ha fornito dati sul numero di tablet venduti, ma dal bilancio (chiuso lo scorso giugno) si sa che in nove mesi il ricavato è stato di 843 milioni di dollari, meno dei 900 milioni di perdite dovute alla svalutazione degli apparecchi invenduti, e una frazione dei 25,8 miliardi incassati da Apple per gli iPad. Secondo molti analisti questo flop è stata l'ultima goccia che ha costretto Ballmer ad annunciare in agosto il suo abbandono della carica di amministratore delegato (ceo).

Ma prima di andarsene (cosa che dovrebbe succedere entro agosto 2014) Ballmer è tornato all'attacco di Apple. Il nuovo Surface è infatti disegnato e ha un prezzo stabilito apposta per presentarsi come alternativa all'iPad: lo mostra una campagna pubblicitaria martellante in tv, in cui i due prodotti sono messi a confronto per enfatizzare che quello di Microsoft offre delle prestazioni in più - per esempio ha uno schermo più grande e un piedestallo per usarlo come un laptop, uno slot per una scheda microSD che permette di aumentare la capacità di immagazzinare dati - e costa meno nella sua versione con il sistema operativo RT: 337 euro contro 559 per iPad con gli stessi 32 GB di «magazzino».

Resta però il problema di come lo percepiscono i consumatori, abituati al «vecchio» Windows o comunque «confusi» di fronte a un'interfaccia meno intuitivo da usare rispetto all'iPad. Dall'altra parte il modello Pro, funzionante con Windows 8, è più caro ma è dotato della gamma completa di programmi Office per lavorare (non disponibili sull'iPad) e di Exchange, il software più usato dalle aziende per gestire le reti di connessione sia interne sia esterne, compresa la posta elettronica: sembra avere quindi tutte le qualità per essere adottato dalle imprese, in particolare per la loro forza vendita, nonostante la crescente diffusione della politica del Byod (Bring your own device), che lascia liberi i dipendenti di scegliere quale tipo di smartphone e tablet usare.

Esordio
Poco si sa invece delle caratteristiche del primo tablet di Nokia, finora assente da questo mercato e in continuo calo su quello degli smartphone. Secondo stime aziendale ci sono ancora 1,3 miliardi di persone nel mondo che utilizzano gli apparecchi Nokia e da questa base, sotto la nuova proprietà americana, l'azienda finlandese spera di rilanciarsi. Fra l'altro il suo attuale ceo, Stephen Elop, già top manager di Microsoft, è uno dei candidati a sostituire Ballmer secondo le indiscrezioni trapelate dal comitato incaricato di trovare il nuovo ceo. Ma l'incertezza su chi guiderà Microsoft rende ancor più complicato attuare la nuova strategia focalizzata sul matrimonio hardware-software.

Una strategia «copiata» da Cupertino, osservano i fan di Apple, che da parte loro aspettano di vedere a San Francisco quanto più sottile, leggero e bello è il nuovo iPad 5. All'evento di domani potrebbero essere presentati anche nuovi modelli dei pc Mac. Ma i fan e anche gli investitori aspettano soprattutto che il ceo Tim Cook se ne esca prima o poi con un prodotto rivoluzionario che faccia di nuovo brillare Apple come il marchio leader nell'innovazione high-tech.

I dubbi sulla leadership di Cook sono evidenti nella disaffezione di Wall Street verso le azioni Apple, calate dell'8% da inizio 2013 e cresciute solo del 20% negli ultimi due anni, da quando è scomparso il fondatore Steve Jobs, contro un rialzo - in entrambi i periodi - di circa il 30% di Microsoft.

E mentre i due colossi si fanno la guerra, le vere sorprese possono arrivare da inedite alleanze come quella possibile fra Amazon e Htc.

 

MICROSOFT SURFACE RTMICROSOFT SURFACE RTMICROSOFT SURFACE PROMICROSOFT SURFACE WINDOWS RTMICROSOFT SURFACE RTMICROSOFT SURFACE WINDOWS OTTO WINDOWS OTTO PER TELEFONO

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...