LA MESSA (IN SCENA) AL VATICANO - LA TRUFFA ALLO IOR NON È ROBA DA “LUPO DI WALL STREET” MA L’IMBROGLIO DI DUE LADRI DI POLLI E LA SALA STAMPA HA SPACCIATO L’ARRESTO COME RISULTATO DELLE NORME ANTI-RICICLAGGIO

Francesco De Dominicis per "Libero quotidiano"

Qualcosa non torna nella presunta truffa tentata ai danni della banca del Papa. Una storia - quella battuta l'altra sera dalle agenzie di stampa, ma «vecchia» di quasi tre settimane - che si pone al confine tra il grottesco e il giallo. E ancora non è chiaro quale delle due ipotesi sia da preferire. I fatti: alle 19.45 di sabato scorso filtra la notizia di un «colpo» sventato allo Ior (Istituto per le opere di religione). Sui giornali di domenica, titoli a caratteri cubitali con parole a effetto: «stangata», «maxitruffa», «truffa del secolo» e giù di lì.

Secondo le indiscrezioni riportate dalle agenzie, due persone sono state fermate e consegnate alle autorità italiane perché avrebbero voluto depositare una mega somma di denaro, addirittura 2.800 miliardi di euro in vari titoli finanziari, su un conto Ior per poi, si dice, ottenere linee di credito o qualcosa del genere. Una stangata progettata con sofisticati strumenti di ingegneria finanziaria? Macché: è roba che nemmeno Totò e Peppino quando cercavano di vendere la Fontana di Trevi di Roma nel mitico Totòtruffa del 1962. Di là dai paragoni con film che hanno mezzo secolo di vita (e ancora fanno ridere), sono almeno quattro le questioni poco chiare sull'imbroglio al Torrione di Niccolò V, in relazione alle quali vale la pena porsi più di un interrogativo. Tutto questo mentre Papa Francesco è alle prese con una complessa opera di rinnovamento delle finanze vaticane.

1. Le norme antiriciclaggio. Come sono stati presi - e poi affidati alle Forze dell'ordine italiane - i due truffatori dello Ior? Si trattava, anzitutto, di un olandese (Zvonko Bardik) e un americano (Owen Thomas Lennon), conosciuti su scala internazionale per svariati tentativi di truffe bancarie. Pizzicati dalla Gendarmeria della Santa sede, sono stati immediatamente consegnati alla Guardia di finanza. Il coinvolgimento delle autorità della Penisola è previsto dai Patti lateranensi, ma da Oltretevere hanno tenuto subito a far sapere che il colpo era stato sventato per i perfetti meccanismi delle norme vaticane antiriciclaggio. Il contrasto al denaro sporco, però, non ha nulla a che vedere con questo caso, tant'è che in Italia la denuncia è scattata «semplicemente» per falso e truffa. Restano un paio di dubbi. Chi ha «invitato» dentro i Sacri palazzi Bardik e Lennon? E ancora: siamo di fronte a complicità interna o è un trappolone su misura studiato a tavolino per altre ragioni?

2. Le cifre in ballo. Affidati alle cure delle Fiamme gialle, Bardik e Lennon sono stati trovati con valori di varia natura per un importo complessivo che, come accennato, sfiorava i 3mila miliardi di euro. Vuol dire una volta e mezzo l'ammontare del debito pubblico italiano. Non proprio un versamento di ordinaria amministrazione, insomma. Ma chi vuole rifilare una fregatura, magari ci prova con cifre più contenute, quanto meno per sperare di passare inosservato, no?

3. I tempi. Il «colpo» risale, dunque, all'11 marzo. Il lasso di tempo intercorso tra l'accaduto e la divulgazione della notizia, spiega una fonte, è legato alle formali autorizzazioni e agli adempimenti dell'autorità giudiziaria del nostro Paese. Agli addetti ai lavori, però, non è sfuggita una singolare coincidenza: giovedì scorso, cioè 48 ore prima, il tribunale di Roma, nell'archiviare l'indagine sull'ex presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi, ha rimarcato alcune lacune sugli attuali presidi antiriciclaggio in Vaticano. Una risposta faceva comodo.

4. Gli obiettivi «mediatici». Il colpo sventato perciò rappresentava una occasione d'oro da sfruttare proprio sul piano dell'immagine. Non a caso, esponenti delle autorità italiane coinvolte rivelano che la «valorizzazione mediatica» stesse particolarmente a cuore alla Gendarmeria vaticana.

PS. Ieri è scaduto il termine, previsto dallo Statuto, entro il quale il direttivo dell'Aif (l'autorità antiriciclaggio vaticana) avrebbe dovuto approvare il bilancio 2013, la relazionesull'attività svolta e il rapporto riservato destinato alla Segreteria di Stato. Non solo non sono stati rispettati i tempi, ma il nuovo presidente, il vescovo Giorgio Corbellini, in carica da due mesi, continua a non occuparsi dell'Aif. È così che gli sceriffi sono diventati, di fatto, «fuori legge».

 

Il torrione Niccolò V, sede dello Ior niccolovIORERNEST VON FREYBERG INCONTRO FRA OBAMA E PAPA FRANCESCO GENDARMERIA VATICANA SIMBOLO DELLA GENDARMERIA VATICANA

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME