MA CHE PURGA LA TV D’ESTATE – INIZIA LA SOLITA STAGIONE DI REPLICHE E SCAMPOLI DI VECCHIA TV, GIUSTO PER VEDERE COME TUTTO È DECADUTO – TRA UN SERVIZIO SUL GELATO “OTTIMO PASTO” E UN VECCHIO TELEFILM CON INTERNI DA SUICIDIO, SI ARRIVA PERFINO A RIMPIANGERE I TALK

Daniela Ranieri per “Il Fatto quotidiano”

 

don-camillo-pepponedon-camillo-peppone

Hotel di riviera sempre sintonizzati sul canale meteo; commessi viaggiatori che entrano nell’eroina; coppie che, costrette a parlarsi, pensano al divorzio (breve, nuovo nuovo); orfani di Ballarò che si scaricano l’app dell’Ansa sul cellulare e salivano sulle dichiarazioni di D’Attorre. È iniziata l’estate, sta per finire la Tv. Il solstizio ha inaugurato la stagione purgatoriale delle repliche.

 

Eccoci nelle steppe riarse della Tv generalista, dove affetti da sindrome di Stoccolma, seviziati dal vuoto catodico estivo, ci lamentiamo: paghiamo pure il canone! E piangiamo sulle ceneri dei talk show, gli stessi che non sopportavamo già alla seconda puntata, sui corpi dei vip straziati da Ballando con le Stelle, pestati dalla noia accanita di un’Italia in naftalina. Tra un limoncello e una fetta di cocomero, il prime time si apre “Techetechetè” , e qualcosa vorrà pur dire.

 

IL PICCOLO LORDIL PICCOLO LORD

Dalle stanzette del sesto piano di viale Mazzini piovono video-frammenti della Tv che è stata, cioè del Paese che fu e che gradatamente, lungo un piano inclinato di preterintenzionale rovina, è arrivato fino a qui. Le Kessler e Pippo Baudo, Marina Occhiena e Walter Chiari disegnano lampi di Zeitgeiste elencano i capi d’accusa del declino del gusto, il vituperato nazional-popolare su cui campano di rendita interminabili ore di palinsesto.

 

I talk show silenziati per contratto si portano via polemiche, analisi, populismi, fascismi da bar, voci dei mercati rionali. Gli operai non strillano più in collegamento, non si incatenano, non presidiano più le fabbriche. Forse non vengono nemmeno più licenziati. Ce la facciamo benissimo a arrivare a fine mese. Il sadismo delle statistiche non rifulge più sul cartello 4 di Pagnoncelli. Tutto è sommerso in una melassa cordiale e spettrale tipo Pleasantville che può portare al coma glicemico.

GEMELLE KESSLER GEMELLE KESSLER

 

Nei Tg, gli stessi servizi dal governo Tambroni ci avvisano che il gelato può essere un pasto completo. L’attualità si regge su immagini di copertura del 2000-2001; se si parla del sindaco Marino, parte il servizio con immagini di piazza del Campidoglio d'inverno e turisti in cappotto, con l'ombrello.

 

Lo zapping rivela la furiosa violenza che ci viene perpetrata. Le repliche sono di serie B. Manco un Maigret , nemmeno un Poirot. Di commissari, solo quelli delle fiction italiane andate in onda la scorsa stagione, il prete, il carabiniere: l’outlet della programmazione. Don Camillo e Peppone. Il piccolo Lord.  

 

E però in questo Valmontone o Castel Romano della Tv capita di trovare roba da sfilata: Superquark sciorina la rassicurante e ineluttabile certezza della scienza, ma ci sembra di fare i compiti per le vacanze. La stagione di Montalbano si riconosce dalla decade a cui appartiene il ritratto di Napolitano appeso in commissariato.

 

MAURIZIO COSTANZO E PIPPO BAUDOMAURIZIO COSTANZO E PIPPO BAUDO

Chi l’ha visto setaccia ancora coste e entroterra, da nord a sud, ma l’8 luglio finisce (che fine faranno gli scomparsi d’Italia?). Sennò ci si avventura nei canali alti del digitale terrestre, verso le sofisticherie cosmopolite de La Effe o le lande floride di Rai5, dove I nventare il tempo spiega i Madrigali di Monteverdi considerati molto punitivi dal grosso pubblico. Oppure si plana sui bianchi e neri metafisici di Rai Storia, dove carezzano le meningi i frammenti colti-popolari di Lelio Luttazzi che fuma, Nino Manfredi che ride e Eduardo che parla di Pasolini.

 

La seconda serata ci precipita nel 1981. Repliche di repliche di telefilm tedeschi o belgi con cani lupo e detective balbuzienti; o italiani, segratesi, girati in interni squallidi tipo Kaurismäki. Una nazionale eclissi del contenuto decreta un non luogo a procedere del senso.

LELIO LUTTAZZI E WALTER CHIARI LELIO LUTTAZZI E WALTER CHIARI

 

Beato il Papa che non guarda la Tv da 25 anni, perciò è sempre tosto e non spossato dal palinsesto (e qui si ricorda Perdiamoci di vista, film di Verdone che qui faceva il presentatore alle prese con lo share basso: “Avemo ospitato una col fegato de babbuino, pure il Papa cambiava canale”).

 

Resiste “Porta a Porta” dal 1996, come le tabaccherie che vendono pipe, damiere e penne bic. Il crimine si assesta sui "femminicidi" domestici e politicamente corretti di Amore criminale. Ci manca Storie maledette , racconto commissariale-psichiatrico di delitti passionali e/o morbosi, con la Leosini che traccia cerchi sempre più stretti tipo racconto di Sciascia (“Lei era molto gelosa di sua sorella, vero? Aveva proprio una tigna…”)  e le poverette che crollano e rivelano particolari taciuti al processo.

maddalena letta franca leosinimaddalena letta franca leosini

 

Bramiamo i brividi e le glorie di “Un giorno in pretura”, col sottomondo brutto, sporco e cattivo dei mostri della cronaca degli ultimi anni, dove grandi mafiosi occupano lo stesso spazio scenico di normali psicopatici di provincia, e Olindo e Rosa e Romano Bisceglia (quello che ha dissezionato la ex compagna nella vasca da bagno) disegnano un’antropologia nazionale.

 

Tutto sta a lasciarsi andare giù dritti fino al rettilineo ferragostano, quando cominciano i servizi sulle code del rientro, e si è felici di essere depressi come tutti. Tanto è tutto registrato, come nel film di David Lynch; è tutto un nastro, è solo un'illusione.

AMORE CRIMINALE, BARBARA DE ROSSIAMORE CRIMINALE, BARBARA DE ROSSI

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…