1. MIRELLA SERRI A “DAGOSPIA”: "CLARETTA NON FU UNA DONNA CHE SI IMMOLÒ SULL’ALTARE DELLA PASSIONE. PER NULLA SPROVVEDUTA, FU IMPEGNATA FINO ALL’ULTIMO A DIFENDERE HITLER E IL RAZZISMO, INDOSSÒ I PANTALONI E FU MOLTO ATTIVA NELLA POLITICA DI SALÒ" - LA FAMIGLIA PETACCI ERA COINVOLTA IN MOLTE STORIE DI MALAFFARE. LORO SI ARRICCHIVANO MENTRE IL POPOLO ITALIANO COINVOLTO DALLA GUERRA FASCISTA MORIVA DI FAME...

Mirella Serri a Dagospia

mussolini e claretta petacci

 

Nei giorni scorsi ho scritto un post su Fb stimolata dalle polemiche suscitate da Gene Gnocchi che aveva battezzato Claretta Petacci ‘’il maiale dei Casamonica’’ che razzolava tra i cassonetti. Ero colpita dal fatto che la giustissima critica all’assolutamente inopportuna battuta di Gene Gnocchi si traducesse, in molti casi, in una sorta di apologia dell’amante del Duce, la cui sola colpa sarebbe stata appunto quell’amore per cui lei aveva pagato un prezzo enorme: l’assassinio e l’esposizione del suo povero corpo martoriato, insieme a quello di Benito Mussolini, a Piazzale Loreto.

mirella serri

 

Una  "macelleria messicana", la definì giustamente Ferruccio Parri. Fra i commenti al mio post non pochi equivocavano o snaturavano le mie parole, quasi avessi voluto in qualche modo giustificare la “battuta” del comico.

 

Non è così. Volevo solo che si evitasse la “santificazione” di Claretta, la cui immagine è arrivata fino ai nostri giorni in maniera assolutamente deformata. E’ l’immagine di una donna beatificata a risarcimento dello scempio che ha dovuto sopportare. L’immagine di una donna fragile, indifesa e innamorata.

 

Come ha dimostrato il suo epistolario pubblicato a cura di Pasquale Chessa e Barbara Raggi, “L’ultima Lettera di Benito” (Mondadori), Claretta invece non fu una donna che si immolò sull’altare della passione. Al contrario, per nulla sprovveduta, fu impegnata fino all’ultimo a difendere Hitler e il razzismo, indossò i pantaloni e fu molto attiva e protagonista nella politica di Salò.  “Clara ha strutturato il suo clan come un partito di Salò… attraverso i traffici del fratello Marcello, le amicizie della sorella, le relazioni del padre Saverio”, scrive Chessa.

mussolini e claretta petacci

 

Clara a Salò gestisce i suoi uomini, le sue spie e i suoi fedelissimi. E i soldi, molti, molti soldi. Quando si accinge a fuggire al seguito di Mussolini ha con sé marenghi d’oro, 150 mila lire, 30 mila franchi svizzeri, brillanti, e l’immaginetta di Santa Rita da Cascia. Bazzecole di fronte a quanto ha consegnato al suo uomo di fiducia che la segue come un’ombra, ben otto milioni di lire.

CLARETTA PETACCI

 

Da dove vengono? Mussolini, con piglio sadico, in una lettera da Gargnano del 22 maggio 1944, le scrisse: “Non credere ti abbiano dimenticata i nemici e in genere il popolino… Tu sei odiata al pari e più di me”. Parole terribili.  Da dove avevano origine? Prima del 25 luglio 1943 e del suo arresto, il Duce aveva deciso di liberarsi del peso rappresentato da Claretta. Poco prima di questa data, la Petacci, che tutti i pomeriggi andava a Palazzo Venezia per incontrare  il suo amante, trovò  il portone sbarrato e interdetto l’accesso.

 

Cosa era accaduto? La famiglia Petacci era coinvolta in molte storie di malaffare (investimenti, ruberie, traffico di valuta). I Petacci si arricchivano mentre il popolo italiano coinvolto dalla guerra fascista moriva di fame. Anche il Duce, dopo avere svolto indagini riservate, si convinse delle responsabilità di Claretta nei maneggi familiari. E l’allontanò.

petacci tomba verano

 

Dopo il 25 luglio Claretta fu imprigionata con tutta la famiglia e successivamente fu liberata dai nazisti che convinsero il dittatore a ricongiungersi con la fanciulla. Fu Hitler a portarla a Salò conoscendo le simpatie di Claretta per la svastica. I giornali nell’agosto del 1943 si occuparono molto dell’attivismo affarista dei Petacci e anche di quello di Claretta. Una volta approdata nella Repubblica Sociale Italiana, Claretta divenne una primadonna del nefasto regime antisemita, con tutti i vantaggi che le procurava una simile posizione. Quando si accodò alla colonna dei gerarchi fermata a Dongo dai partigiani, lo fece anche contro la volontà del Duce che nell’ultimo incontro a tu per tu, all’albergo Miravalle, si dimostrò molto infastidito della sua presenza e di quella del fratello Marcello.  

 

gene gnocchi maiale

Come si vede, i due amanti erano legati a doppio filo, anche e soprattutto da una sordida storia di interessi e di fedeltà alle ultime vestigia del fascismo morente. Claretta e il dittatore furono accompagnati nella casa di Bonzanigo da due partigiani, Gianna e Neri, che non parteciparono alla loro esecuzione. Gianna e Neri, combattenti antifascisti, furono giustiziati da alcuni dei loro compagni, come io stessa ho raccontato in “Un amore partigiano” (Longanesi), in quanto a conoscenza di molti misteri.  La partigiana Gianna che scortò Claretta fu presa a martellate e buttata nel lago mentre cercava il suo uomo, Neri, al secolo Luigi Canali.  

CLARETTA PETACCI

 

Claretta, che secondo l’opinione di Gianna e Neri non avrebbe dovuto essere uccisa bensì processata insieme al Duce, non fu ammazzata per la fedeltà al suo grande amore. Fu una complessa personalità che ebbe un ruolo assai attivo nel fascismo e che la rese, come le disse Mussolini “assai odiata”. Una personalità fino a oggi passata inosservata al vaglio della storia proprio per la sua fine tragica e ingiusta.

LA TOMBA DI CLARETTA PETACCI. mirella serrimirella serriIL CADAVERE DI CLARETTA PETACCICLARETTA PETACCICLARETTA PETACCI A RICCIONEMUSSOLINI PETACCIMUSSOLINI PETACCI 1MUSSOLINI PETACCI 3CLARETTA PETACCI Petacci - Piazzale LoretoLUISA MONTEVECCHI - A CLARA - TUTTE LE LETTERE DI MUSSOLINI A CLARA PETACCI claretta petacciCLARETTA PETACCIclaretta petacciPETACCI PETACCI e MUSSOLINIPETACCI MUSSOLINI PETACCI 2CLARETTA PETACCIPETACCI MUSSOLINI PETACCILA TOMBA DI CLARETTA PETACCI.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…