scamarcio di palma 1

MONDO SCAMARCIO - ASSOLTA LA GIORNALISTA ACCUSATA DI AVER CALUNNIATO L’ATTORE - PER I GIUDICI LA DONNA ERA IN BUONA FEDE: “NON VOLEVA DENIGRARE SCAMARCIO”

Giulio De Santis per “Corriere.it”

 

SCAMARCIO DI PALMA 1SCAMARCIO DI PALMA 1

La querelle tra l’inviata della “Vita in diretta” Barbara Di Palma e l’attore Riccardo Scamarcio finisce senza vincitori.

 

La giornalista è stata assolta dall’accusa di aver calunniato Scamarcio per aver detto in un servizio televisivo di essere stata scaraventata in terra dal produttore cinematografico durante una serata in discoteca a Perugia. Tuttavia, nonostante le affermazioni non abbiano corrisposto alla cronaca di quanto successo la sera del 28 ottobre del 2007, la De Palma riportò il fatto senza volere denigrare l’attore. Ricostruzione che ha convinto il giudice a utilizzare la formula assolutoria «il fatto non costituisce reato».

 

La serata dietro alla consolle

SCAMARCIO DI PALMASCAMARCIO DI PALMA

Di diverso avviso era stato il pm che aveva chiesto un anno di reclusione per la De Palma. La vicenda risale all’autunno di otto anni fa quando Scamarcio - assistito dall’avvocato David Terracina - impersonò per una sera i panni del deejay alla discoteca “Matriosca” a San Nicola di Celle. La sera promette bene, perché dietro la consolle il sex symbol del cinema italiano dimostra lo stesso talento che ha quando recita. Il suo mix tra un disco e l’altro fa andare in visibilio gli ospiti della discoteca. E infatti quando si conclude la serata, i giovani ospiti del «Matriosca» sommergono l’attore con un’infinita serie di applausi per come Scamarcio li ha fatti scatenare sulla pista da ballo al ritmo della sua musica.

 

 

Le accuse dell’ex reginetta di bellezza

Tuttavia, il giorno dopo sugli schermi della «Vita in diretta» va in onda il racconto di una serata del tutto diversa perché macchiata da uno spiacevole incidente, almeno secondo la cronista della trasmissione Barbara De Palma. L’inviata - che partecipo a Miss Italia nel 2000- racconta di essere stata scaraventata in terra dall’attore e commenta l’incidente sottolineando come «la cosa che mi abbia colpito di più sia stata che Scamarcio non sapeva che ero una giornalista, potevo essere una fan come tante altre». Al termine del servizio il conduttore Michele Cucuzza manifesta la sua solidarietà alla Di Palma.

scamarcio nessuno si salva da solo di sergio castellittoscamarcio nessuno si salva da solo di sergio castellitto

 

I testimoni: «È caduta da sola»

Immediata arriva la replica dell’attore che esprime rammarico per l’incidente capitato alla De Palma ma sottolinea che «non sono responsabile di quanto lei mi attribuisce». Un amico dell’attore, Paolo Mascelloni, presente quella sera, corre in soccorso di Scamarcio dicendo che «la giornalista è caduta da sola e io le ho teso le mani, aiutandola a rialzarsi: ci sono decine di testimoni».

 

L’aria tra i due protagonisti dell’episodio diventa elettrica. Scamarcio querela l’inviata che viene rinviata a giudizio. La conclusione del processo mette finalmente ordine alla diatriba. Scamarcio di certo non colpi quella sera la giornalista. Tuttavia la De Palma cadde in terra e attribuì l’incidente all’attore però commettendo un errore, seppure in buona fede.

riccardo scamarcioriccardo scamarcioriccardo scamarcioriccardo scamarcioriccardo scamarcioriccardo scamarcioscamarcio con la bignardi e le pubblicazioni di matrimonio alle invasioni barbarichescamarcio con la bignardi e le pubblicazioni di matrimonio alle invasioni barbarichericcardo scamarcioriccardo scamarcio

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME