NON È LA RAI, È TELE-RENZI! – AL PD IL 47% DEL TEMPO NEI NOTIZIARI RAI MENTRE RENZI IMPAZZA NON SOLO NEI TG MA ANCHE NEGLI SHOW - DEL RESTO, IL PREMIER L’HA SEMPRE DETTO: “DOPO LA POLITICA, MI PIACEREBBE FARE IL CONDUTTORE TV”

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

  matteo renzi otto e mezzo matteo renzi otto e mezzo

MatteoTv, o TelePd, gli altri non esistono. Nei telegiornali Rai, a settembre, il Pd ha occupato quasi metà del «tempo di parola» (i minuti in cui il soggetto politico parla direttamente in voce), pari al 46,86% del tempo, stracciando gli altri partiti: Forza Italia è a meno della metà, 17,5%, il M5S lontano anni luce, 6,4%, gli altri non ne parliamo, tutti ectoplasmi rispetto al Pd.

 

Che sbanca nell'informazione del servizio pubblico, con punte differenti tra i diversi tg Rai.

Il Tg3 fa parlare il Pd per il 57,08% del tempo, il Tg1 per il 47,8%, 31,3% per il Tg2, Rainews per il 47% del tempo (dati calcolati su tutte le edizioni dei notiziari Rai). Le tabelle dell'Agcom, sul «pluralismo politico-istituzionale in tv» relative al periodo 1-30 settembre 2014, riportano le presenze anche istituzionali, del capo dello Stato, del presidente del consiglio e delle altre cariche. E anche qui il segretario Pd e premier si impone con un 19,7%, pari a otto ore e 26 minuti tutti suoi a settembre. Più di 50 minuti di Renzi parlante al Tg1, battuto solo dal Pd. Di cui è il leader.
 

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi

Il protagonismo televisivo di Matteo Renzi e il dominio mediatico del Pd (con le liti, le Leopolde contro le piazze Cgil, le scissioni minacciate, così che il Pd fa tutto da sè, maggioranza e opposizione) scavalcano reti, canali, satelliti. Se si guardano i numeri fuori dalla Rai la musica non cambia. Il Pd ha il 47% del tempo di parola su SkyTg24, mentre Renzi più del 25% da solo. Meno che al TgLa7, dove il premier a settembre ha parlato per il 33,5% del tempo dedicato alla politica (mentre al Pd spetta il 45,7%).

 

Letta e BerlusconiLetta e Berlusconi

Anche nei tg Mediaset Renzi è leader assoluto: a lui va il 29,5% del tempo di parola totale (con punte sopra il 32% a TgCom24 e Tg4), mentre il Pd è al 27,8%, battuto in questo caso dal centrodestra. Sempre sottostimato, nei tempi televisivi, il M5S, che probabilmente paga il fatto di non avere un leader disponibile a interviste o ospitate in tv (anzi, di averne uno che invita a non parlare con i giornalisti).
 

Attività in cui invece eccelle Renzi, che ha mosso i primi passi tv con Mike Bongiorno, ospite del quiz La Ruota della fortuna nel '94, e di sè ha detto: «A me, dopo la politica, piacerebbe insegnare o diventare conduttore tv». Un po' di confronti con i numeri dei suoi predecessori. Se prendiamo un mese a caso del mandato di Enrico Letta (ottobre 2013) emerge che l'allora premier ha avuto solo il 14,4% del tempo di parola, e ancora più negativo è il confronto con lo spazio del Pd nella stagione Letta: solo il 29% in Rai, meno del Pdl.

MARIO MONTI CON EMPY MARIO MONTI CON EMPY

 

Persino per Mario Monti, osannato da stampa e tv nella sua (breve) stagione da premier-salvatore del Paese, per trovare percentuali a livelli di Renzi bisogna limitarsi al suo (breve) apice di popolarità a inizio 2012 (però non aveva anche un partito). Percentuali più basse per Berlusconi premier, che nei tg Rai si piazzava attorno al 12% (così, ad esempio, è stato nell'ottobre 2010), col Pdl lontano dalle percentuali di invasione di tg raggiunte dal Pd renziano.
 

MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO

Il Pd, e Renzi ovunque, meglio se dal vivo. Anche perchè l'ex sindaco di Firenze, molto a suo agio davanti alle telecamere, sembra fare bene allo share. Con l'apparizione dalla D'Urso a Canale 5 Renzi ha fatto schizzare lo share al 19,2%, ospite di Virus su RaiDue ha contribuito al sorpasso su Santoro, mentre nella sfilata pre europee dei leader a Porta a porta Renzi è stato battuto solo da Beppe Grillo, il cui ritorno in Rai, però, valeva come evento storico, e dunque fuori classifica.

sarah varetto - Valerio Lo Maurosarah varetto - Valerio Lo Mauro

 

Per il resto tra Renzi e la tv è pura love story. E quando non ci va, sono le tv a farlo parlare, o a far parlare il suo Pd. Meno male che la par condicio non vale se non si è in campagna elettorale.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...