OPERAZIONE MONDAZZOLI – BERSANI VA ALLA GUERRA: “NON SONO MICA FORMAGGINI, SE NON BASTERÀ L’ANTITRUST DOVRANNO OCCUPARSENE PARLAMENTO E GOVERNO – VENEZIANI: ''PERCHE' CHI MANGIA NON PUO' ESSERE MANGIATO?"

1. FUSIONE MONDADORI-RCS, BERSANI: NON LASCIAMO SOLI GLI SCRITTORI

Da “la Repubblica

 

«Trovo incredibile che l’ipotesi di acquisizione di Rcs Libri da parte di Mondadori sia commentata solo da scrittori. Dove sono finiti i liberali?». Pier Luigi Bersani interviene dopo l’appello degli scrittori che, guidati da Umberto Eco, si sono detti preoccupati per la nascita di un colosso editoriale che da solo controllerebbe il 40% del mercato. Ai primi firmatari in queste ore se ne stanno aggiungendo altri tra cui Carlo Verdone, Giorgio Agamben, Marco Missiroli, Luciana Castellina e Giuseppe Laterza.

 

PIERLUIGI BERSANI A SERVIZIO PUBBLICOPIERLUIGI BERSANI A SERVIZIO PUBBLICO

Più di sessanta autori, artisti e intellettuali che confidano nell’antitrust e che secondo Bersani sono sorprendentemente soli. «In un settore che riguarda non i formaggini ma la libertà di espressione – continua l’ex segretario del Pd – ricaveremmo una concentrazione ed una posizione dominante sconosciute in Europa e oltre Atlantico. Se non basterà l’Antitrust, governo e Parlamento dovranno occuparsene. Non si invochi per favore la libertà di mercato. Il mercato è il luogo delle regole. Non possiamo fare all’americana per il Jobs Act e all’italiana per tutto il resto».

 

2. PERCHÈ CHI MANGIA NON PUÒ ESSERE MANGIATO

Marcello Veneziani per “il Giornale

 

Fateci capire. La Casa Editrice Rizzoli può ingoiare Bompiani, Adelphi, Fabbri, Marsilio, Archinto, Sonzogno senza obiezioni. La Mondadori invece non può ingoiare Rizzoli. Ovvero: mangi ma non puoi essere mangiato. La catena alimentare si deve fermare a quel gradino, oltre diventa proibita. Anche se nella fattispecie la Rizzoli è in grave difficoltà e ha bisogno di qualcuno che la rilevi. Come si stabilisce quando è troppo? Un criterio ideologico di pura avversione al marchio Mondadori che viene travestito da una percentuale di mercato. Si decide che si può mangiare fino a quel preciso punto, oltre quella soglia è vietato procedere.

MARCELLO VENEZIANI_resizeMARCELLO VENEZIANI_resize

 

È come interrompere a un preciso stadio la fiera dell'est di Branduardi, che traduceva in canzone la «Chad gadyà» ebraica, in cui uno divora l'altro e viene a sua volta divorato da un altro ancora. In passato abbiamo assistito nel silenzio di autori e media alla nascita di autentici mostri: per esempio quando la Fiat dopo la Stampa si prese il Corriere, la Rizzoli e tutta la filiera annessa. O quando la stessa Mondadori finì nelle grinfie di De Benedetti, con la Repubblica e l'Espresso. 
 

Ma poi cosa accade con le annessioni editoriali? A dir la verità, l'Adelphi ha continuato a fare l'Adelphi, la Bompiani idem e così le altre case editrici. Non hanno perso la loro identità, la loro linea, i loro autori. Ma anche nel versante Mondadori, l'Einaudi ha continuato a fare l'Einaudi anche sotto l'ombrello di Segrate: stessa linea editoriale e stessi autori di prima.

Seminario sulla gioventù AdelphiSeminario sulla gioventù Adelphi

 

E così le altre affiliate. Allora dov'è l'allarme lanciato da Umberto Eco e dal sinedrio degli autori angosciati, rimbalzato con grande enfasi sui giornali? Eco paventa l'effetto che avrebbe l'accorpamento editoriale sui premi letterari. Ma la spartizione è già in uso, e voi lo sapete bene. Non cambierebbe nulla, resterebbero le stesse sigle a dividersi il malloppo o cucuzzaro.

 

einaudi copertina sbagliata di john fante einaudi copertina sbagliata di john fante

L'unico argomento plausibile è che gli autori perdono forza contrattuale, avendo meno alternative di mercato. Ma la stessa cosa avviene già con la concentrazione vigente; sarebbe solo un gradino in più. Certo, preferiremmo editori puri, plurali e indipendenti, e così anche in altri settori vitali ci piacerebbe avere meno concentrazioni. Però, oggi, le vere insidie per libri e autori sono due. Uno è l'avvento di colossi multinazionali, come Amazon.

 

Mostri freddi, non portatori di ideologie, dunque in apparenza neutrali, ma con imperativi di mercato che livellano verso il basso, uniformano e omologano le offerte. L'altro è l'ulteriore calo dei lettori che sta contribuendo a massacrare l'editoria. Altro che Mondadori, mangiatori e Cgil-autori.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…